
SIMONE INZAGHI: L’ARABIA E L’ORGOGLIO – L’ALLENATORE DELL’INTER SI MANGIA LE MANI PER LO SCUDETTO “REGALATO” AL NAPOLI: I NERAZZURRI HANNO COMMESSO TROPPI ERRORI IN CAMPIONATO E I PARTENOPEI HANNO VINTO IL TRICOLORE CON “SOLO” 82 PUNTI, LA QUOTA PIU’ BASSA DALLA STAGIONE 2011/12 – IL TECNICO PIACENTINO HA L’OCCASIONE DI CONSOLARSI CON LA CHAMPIONS. SULLO SFONDO, LA RICCHISSIMA OFFERTA DELL’AL-HILAL, CHE E' PRONTO A OFFRIRGLI CIRCA 30 MILIONI ALL’ANNO – IL DAGOREPORT: “LIMONE” SAREBBE TENTATO DAI PETRODOLLARI E MAROTTA STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE ALLEGRI, MA…
Articoli correlati

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI SI GIOCA SCUDETTO E CHAMPIONS, MA PENSA AI PETRODOLLARI..
Estratto dell’articolo di Franco Vanni per "la Repubblica"
Vincendo col Como l’Inter ha perso il campionato. […] Ai nerazzurri resta la delusione per uno scudetto perso, per somma di errori, lungo tutto il corso della stagione. Un tricolore vinto dal Napoli a quota 82, la più bassa dai tempi del Milan di Allegri, stagione 2010/11.
Lautaro e compagni, applauditi dalla curva dei tifosi nerazzurri, hanno lasciato dietro di sé una scia di punti, fin dalla prima di campionato a Marassi. […]
Gli interisti potranno rifarsi con gli interessi sabato prossimo a Monaco, nella finale di Champions contro il Psg. Ma bisognerà capire quanto il tricolore perso peserà sui nervi di Simone Inzaghi — in skybox a Como, perché squalificato — e dei suoi giocatori.
[…] Riavvolgendo la pellicola, si incontrano inciampi […] che — aggravante — si somigliano: dal pareggio a Genova, altro 2-2 partendo da situazione di vantaggio, a quello di Parma, sempre 2-2 con rimonta avversaria. Hanno fatto male il pari a Monza, il solo punto in due partite col Bologna, l’identico magro bottino con il Milan, il ko a San Siro con la Roma. E sono pesati i risultati negli scontri diretti: le uniche vittorie sono arrivate con l’Atalanta.
Che l’Inter da inizio stagione abbia sacrificato il campionato per la Champions, è falso. Nel maxi-girone europeo, Inzaghi ha schierato l’altra Inter, quella di Carlos Augusto e Zielinski, Asllani e Taremi, preservando le stelle per la serie A. Ha fatto il contrario solo per i quarti e per le semifinali, battendo prima il Bayern Monaco e poi il Barcellona. I troppi errori in campionato sono figli della stanchezza fisica e mentale dei giocatori — a Como hanno giocato la 58ª partita da agosto — cui si aggiunge quel «sapendoci forti, ci rilassiamo », pronunciato con candore da Mkhitaryan.
Mentre in Italia schiva le critiche, all’estero Inzaghi è corteggiato. Dopo i tentativi di metterlo a contratto da parte del Psg e di club di Premier League, Manchester United in testa, lo scorso aprile è arrivata l’offerta monstre dell’Al-Hilal, che gli consentirebbe di allentare la tensione, lavorando in un campionato a minor voltaggio come quello saudita.
[…] Contratto di più anni, ingaggio superiore ai 30 milioni netti a stagione più bonus, e la possibilità per il tecnico di tornare in Europa già nel 2026/27 senza penali. Oaktree, fondo proprietario dell’Inter, è pronto a proporgli un ricco (per gli standard italiani) prolungamento di contratto a 10 milioni netti l’anno, bonus compresi. «Inzaghi è il maggiore artefice del ciclo, vogliamo rinnovare il suo contratto», ha detto a Como, prima di conoscere il destino dello scudetto, Marotta. […]
simone inzaghi
simone inzaghi inter barcellona
simone inzaghi
simone inzaghi inter barcellona
simone inzaghi inter barcellona