tardelli 3

“L’URLO MUNDIAL? UNA GRANDE RIVINCITA SU TUTTO, SU CHI NON MI VOLEVA, SU CHI MI HA SCARTATO” – MARCO TARDELLI PARLA DEI MONDIALI DEL 1982, DI BEARZOT, SCIREA E DELLA TRAGEDIA DELL’HEYSEL: “QUELLA PARTITA JUVE-LIVERPOOL NON SI SAREBBE DOVUTA GIOCARE. FU L’UEFA A DECIDERE E, SE NON SI FOSSE GIOCATA, SAREBBE ANDATA ANCHE PEGGIO, PERCHÉ SE TUTTI QUEI TIFOSI FOSSERO ANDATI PER LE STRADE, AVREBBERO CREATO PIÙ DANNI. CI DISSERO CHE ERA STATA LA POLIZIA A VOLER FAR GIOCARE – IL TIFO OGGI? BASTA GUARDARE ALLE CURVE DEL MILAN E DELL’INTER, E A QUELLO CHE È SUCCESSO. NON È CAMBIATO NIENTE, ANZI… CI SONO I SOLDI DI MEZZO”

Roberto Faben per “La Verità” - Estratti

 

marco tardelli

Marco Tardelli, 70 anni, ex calciatore ed ex allenatore, oggi opinionista a 90° minuto. Con la Juventus ha vinto 5 scudetti, una Coppa Uefa, una Supercoppa e una Coppa dei Campioni, quest’ultima in una circostanza drammatica, all’Heysel. Poi passò all’Inter e giocò l’ultima stagione in Svizzera, nel San Gallo. Con la Nazionale è stato campione del mondo in Spagna nel 1982, realizzando, al 69° minuto, la seconda delle tre reti, di pregevole fattura, con cui l’Italia sconfisse la Germania Ovest per 3 a 1. Goal iconico, sorgente di un grido la cui immagine di entusiasmo liberatorio rischia di superare, quanto a notorietà, quella dell’Urlo di Edvard Munch. Alle 19 e 31 il telefono squilla. «Ho poco tempo, sto andando all’aeroporto».

 

(…)

TARDELLI MARADONA 4

Nella memoria collettiva c’è quell’incontenibile esplosione di gioia. Tuttavia forse non tutti ricordano che anche quando segnò altre reti, come si nota da fotografie d’archivio, aveva lo stesso lampo, quasi spiritato, nello sguardo.

«Sì, ma non vincevo una Coppa del mondo».

 

Era pertanto nella sua indole?

«Sì, era nella mia indole esultare, perché mi sembrava la cosa giusta.

E poi, non è che fosse giusto o non giusto. Mi piaceva. Era una cosa dentro di me».

 

myrta merlino marco tardelli

E se dovesse attualizzare quel momento di massima realizzazione la sera dell’11 luglio 1982?

«Una grande gioia. Una grande rivincita su tutto, su chi non mi voleva, su chi mi ha scartato. Ma non ce l’avevo con nessuno, non era questo il problema. Sicuramente per me vincere una finale del Mondiale con la maglia azzurra e fare goal anche in finale… Mi sembra che non ci possa essere niente di più».

TARDELLI MARADONA 4

 

Altobelli, che segnò la terza rete, fu molto più contenuto nell’esultanza. Un altro carattere?

«Sì, ma ognuno esprime la sua gioia… quello che tira fuori da dentro. Io sono così».

 

Dà più gioia un goal, specialmente se di quella portata, oppure quando si è consapevoli di aver conquistato una donna?

«A me ha dato gioia quel goal lì. Sono due cose totalmente diverse, è difficile rispondere».

 

Dice che non sono confrontabili?

«No, assolutamente no».

 

walter veltroni marco tardelli foto di bacco

Le è capitato di pensare che, quando segnò nella finale Madrid, mandò in visibilio milioni di famiglie italiane?

«L’ho capito dopo, quando sono tornato in Italia».

 

Come l’ha capito?

«Dalla gente, da quello che mi chiedeva, dai sorrisi, dagli abbracci, dalle strette di mano, dalla voglia di fare una foto».

 

Le è accaduto di sognarsi di qualcosa di quei mondiali?

«No, difficilmente sogno».

 

TARDELLI MARADONA 3

Perché Enzo Bearzot la soprannominò «il coyote»?

«Perché non dormivo».

 

Non dormiva quasi mai?

«Dormivo pochissime ore. E allora lui mi disse: “Coyote, vai a dormire, smetti di ululare”. Bearzot è stato una persona enorme».

 

Che ricordo ha del vecio?

«È tutto un ricordo. Con Bearzot sono stati dieci anni di grande onestà, di grande severità, perché era anche una persona molto severa, pretendeva molto, voleva rispetto.

Non solo per lui, ma per tutti, anche per l’avversario».

 

Conserva qualche souvenir, anche minimo, di quei Mondiali?

«No, non ho niente del Mondiale, perché preso dai fratelli, dagli amici, eccetera.

Ho la Coppa del mondo, una copia che abbiamo avuto tutti».

marco tardelli myrta merlino foto di bacco

 

Che oggetti erano quelli andati a fratelli o amici?

«Maglie, giornali, calzettoni... Ma non ero uno che teneva tanto queste cose.

 

Invece conservo maglie dei giocatori che ho incontrato…». Quale ricordo manifesta di Gaetano Scirea, suo compagno alla Juve?

«La bellezza della persona. Non si arrabbiava mai, ti aiutava sempre, sempre attento, un ragazzo anche sorridente. Spesso e volentieri pensava e non sorrideva, però era un ragazzo anche sorridente. Non ho mai litigato con lui».

 

E con altri le è accaduto di litigare?

«Capita sempre di litigare con qualche compagno. Se trovi un compagno che ha il tuo carattere, spesso litighi, ma litigio vuol dire in campo, poi tutto finito».

 

tardelli adani

Ricorda il preciso momento in cui ha saputo dell’incidente stradale fatale, il 3 settembre 1989, a Babsk, in Polonia?

«Purtroppo sì, perché è indelebile. Stavo facendo La domenica sportiva come ospite fisso vicino a Ciotti. Arrivò la notizia in diretta. Ciotti la lesse e io me ne andai dallo studio».

 

Mercoledì sera del 29 maggio 1985, Bruxelles, stadio Heysel, finale di coppa dei Campioni tra Juventus e Liverpool. Una strage, a causa del folle assalto degli hooligan un’ora prima dell’inizio della partita: 39 vittime, di cui 32 italiani, oltre 600 feriti. Cosa vi dicevate, voi giocatori, prima dell’inizio, posticipato, della partita?

«Sapevamo poco. Eravamo negli spogliatoi. Pensavamo che non facessero giocare la partita. Invece poi l’hanno fatta giocare. Siamo andati in campo. L’abbiamo saputo dopo».

marco tardelli gabriele gravina foto di bacco (2)

 

Dopo la fine della partita?

«Sì, certo».

 

La Juventus batté il Liverpool per 1 a 0 con rete di Platini su rigore e vinse la Coppa dei Campioni. Che atmosfera avvertì quanto rientraste nello spogliatoio?

«Eravamo tristi. Era il mondo del calcio che aveva perso, quella sera. Avevamo perso tutti, tifosi, giocatori, dirigenti».

 

Non c’era voglia di festeggiare.

«No. Poi, quando vinci la Coppa qualcosa c’è, ma, sicuramente, con il cuore pieno di lacrime».

 

A La Storia siamo noi, Giovanni Minoli le chiese se quei festeggiamenti sotto la curva erano proprio necessari. Lei rispose: «Non dovevamo farlo, l’abbiamo fatto. Non conoscevamo il livello della tragedia, ma, sinceramente, in questo momento, chiedo scusa».

gentile e tardelli

«Quella partita non si sarebbe dovuta giocare. Fu l’Uefa a decidere e, se non si fosse giocata, probabilmente sarebbe andata anche peggio, perché se tutti quei tifosi fossero andati per le strade, probabilmente avrebbero creato più danni. Ci dissero che era stata la polizia a voler far giocare».

 

L’aspetto inquietante e oscuro legato alle tifoserie, oggi…

«Basta guardare alle curve del Milan e dell’Inter, e a quello che è successo. Non è cambiato niente, anzi… Ci sono i soldi di mezzo, in ciò che avviene nello stadio, soprattutto esternamente. Droga, scommesse, prostituzione…».

 

marco tardelli foto di bacco (2)

In un match di Coppa della primavera del 1977 tra Juve e Magdeburgo, si scambiò la maglia con Jürgen Sparwasser, eroe della Germania est che, ai Mondiali di Monaco del ’74, realizzò la rete della vittoria contro i tedeschi dell’ovest. Per questo Sparwasser fu minacciato dal regime.

«Dissero che non doveva scambiare la maglia con il capitalista, che ci sarebbero state conseguenze. Ma era il miglior giocatore della Germania dell’est e non potevano fargli niente».

 

Ma i giocatori che si scambiano le maglie, poi le conservano?

giovanni malago marco tardelli foto di bacco

«Certo. Ne ho tante, di Keegan, Platini, Maradona…».

 

Curiosità spicciola: quando si portano a casa, si lavano?

«Io non le lavo».

 

Ha allenato anche l’Irlanda.

«Sì, una delle più belle esperienze».

 

Si considera un inquieto?

«Inquieto no, abbastanza vivace, dico quello che penso, sto bene con me stesso, sono abbastanza sereno».

tardellitardelli mundial 82

Ultimi Dagoreport

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...

malago meloni abodi fazzolari carraro

DAGOREPORT - CHE LA CULTURA POLITICA DEI FRATELLINI D’ITALIA SIA RIMASTA AL SALTO NEL “CERCHIO DI FUOCO” DEL SABATO FASCISTA, È STATO LAMPANTE NELLA VICENDA DEL CONI - QUANDO, ALLA VIGILIA DELL’ELEZIONE DEL SUO CANDIDATO LUCIANO BUONFIGLIO ALLA PRESIDENZA DEL CONI, QUEL DEMOCRISTIANO IN MODALITÀ GIANNI LETTA DI GIOVANNINO MALAGÒ SI È FATTO INTERVISTARE DA “LA STAMPA” ANNUNCIANDO DI ESSERE UN “PATRIOTA” CHE “FA IL TIFO PER IL GOVERNO MELONI”, HA INVIATO AI MUSCOLARI CAMERATI DISDEGNOSI DELLE REGOLE DELLA POLITICA (DIALOGO, TRATTATIVA, COMPROMESSO) IL SEGUENTE MESSAGGIO: ORMAI È TARDI PER FAZZOLARI DI INCAZZARSI CON ABODI; DA TEMPO VI HO DETTO CHE AVETE SBAGLIATO CAVALLO QUANDO AVEVATE A DISPOSIZIONE UNO CHE È “PATRIOTA” E “TIFA MELONI”, CHE HA ALLE SPALLE IL SANTO PATRONO DEGLI INTRIGHI E COMBINE, ALIAS GIANNI LETTA, E DOPO DODICI ANNI ALLA GUIDA DEL CONI CONOSCE LA ROMANELLA POLITICA COME LA SUA FERRARI…(SALUTAME 'A SORETA!)

giorgia meloni matteo salvini difesa riarmo europeo

DAGOREPORT - SALVATE IL SOLDATO SALVINI! DA QUI ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, SARANNO GIORNI DA INCUBO PER IL PIÙ TRUMPUTINIANO DEL BELPAESE - I DELIRI DEL “BIMBOMINKIA” (COPYRIGHT FAZZOLARI) SU UE, NATO, UCRAINA SONO UN OSTACOLO PER IL RIPOSIZIONAMENTO DELLA DUCETTA VERSO L'EURO-CENTRISMO VON DER LEYEN-MERZ, DESTINAZIONE PPE – AL VERTICE DELL’AJA, LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” HA INIZIATO INTANTO A SPUTTANARLO AGLI OCCHI DI TRUMP: SALVINI È COSÌ TRUMPIANO CHE È CONTRARIO AL RIARMO E PROFONDAMENTE OSTILE AI DAZI... - MA SE DA AJA E BRUXELLES, SI SCENDE POI A ROMA, LA MUSICA CAMBIA. CON UNA LEGA SPACCATA TRA GOVERNATORI E VANNACCI, SALVINI E' UN'ANATRA ZOPPA. MA UN ANIMALE FERITO È UN ANIMALE PERICOLOSO, CAPACE DI GETTARE ALLE ORTICHE IL SUO GOVERNATORE ZAIA E TENERE STRETTO A SE' PER ALTRI DUE ANNI IL POTERE IN LOMBARDIA - IL BIG BANG TRA I DUELLANTI È RINVIATO ALL’ESITO DELLE REGIONALI (E CALENDA SI SCALDA PER SALIRE SUL CARRO DELLA FIAMMA...)