PUTIN, UN ENIGMA AVVOLTO IN UN MISTERO – DA UN LATO "MAD VLAD" TENDE LA MANO ("NON RIFIUTIAMO IL DIALOGO CON I PAESI OCCIDENTALI") E DALL'ALTRO AGITA LO SPETTRO NUCLEARE CON L’USO DI MISSILI SUPERSONICI IN UCRAINA, LO SPOSTAMENTO DEGLI ARMAMENTI AL CONFINE CON LA NATO E L’ANNUNCIO DI NUOVE ESERCITAZIONI - MOSCA PUO’ CONTARE OLTRE 2MILA TESTATE ATOMICHE, MENTRE IN EUROPA CE NE SONO SOLAMENTE 100: IL RISCHIO È CHE, CON UN’EVENTUALE VITTORIA DI TRUMP ALLE ELEZIONI USA, L’UE POTREBBE...

-

Condividi questo articolo


1. IN EUROPA SCHIERATE 100 TESTATE (E DUE BASI NEL NOSTRO PAESE) MA IL CREMLINO NE HA DUEMILA

Estratto dell’articolo di Sara Miglionico per “il Messaggero

 

VLADIMIR PUTIN E LE ARMI NUCLEARI VLADIMIR PUTIN E LE ARMI NUCLEARI

L'atomica non è una sola […] L'insidia maggiore, perché è di pronto uso nelle dichiarazioni pubbliche di minaccia, è rappresentata paradossalmente da quelle più piccole: le bombe tattiche, ossia le mini-atomiche modulabili per calibrare le conseguenze su pochi chilometri quadrati. […]

 

All'inizio della guerra in Ucraina le testate americane B-61 erano un centinaio, distribuite nelle basi americane e Nato di Italia, Germania, Belgio, Olanda e Turchia. Dall'altra parte, la Russia era in grado di schierare ben duemila testate. E a fare paura è anche l'uso del missile ipersonico, […] quasi impossibile da intercettare e capace di portare testate nucleari. […]

 

VLADIMIR PUTIN - ARMI ATOMICHE VLADIMIR PUTIN - ARMI ATOMICHE

A brandire la clava atomica è stato lo zar all'inizio della guerra, informando di aver messo in allerta le forze di deterrenza nucleare. Gli ulteriori passi sono stati il trasferimento (ormai avvenuto) di bombe atomiche al confine con la Nato, nella Bielorussia guidata dall'alleato di ferro Lukashenko, e la promessa di rispondere se necessario anche col nucleare all'invio di truppe occidentali "non escluso" dal presidente francese, Macron.

 

L'ALLERTA

PUTIN RISCHIO BOMBA ATOMICA PUTIN RISCHIO BOMBA ATOMICA

Il fatto è che, seppure non ufficialmente, negli ambienti politico-militari europei è scontato che i russi possano contare su un certo numero di testate nucleari non solo in Bielorussia ma anche nell'enclave di Kaliningrad, tra Polonia e Lituania. Un ulteriore campanello d'allarme ha risuonato nelle cancellerie europee dopo le dichiarazioni sprezzanti verso i Paesi Nato di Trump, candidato alla Casa Bianca.

 

La Ue, se dovesse perdere l'ombrello nucleare americano, per difendersi dalla pioggia di atomiche russe, potrebbe ricorrere solo a quello francese. Recentemente Londra, che è fuori dalla Ue, ha anche chiesto il ritorno sul proprio territorio di alcune testate nucleari Usa, da affiancare alle proprie. C'è, infine, un tema di vettori che preme sui diversi Paesi.

putin e la minaccia nucleare 9 putin e la minaccia nucleare 9

 

L'EUROPA

Gli osservatori ritengono che i recenti ordini tedeschi dei nuovi F-35 versione Dca (Double Capability Aircraft) siano proprio la risposta a una possibile necessità di avere più testate atomiche sul proprio territorio […]

 

C'è poi un tema di prontezza, perché bisogna riconfigurare gli aeroporti per dare risposta immediata a un possibile attacco russo, riattivando gli hangar ad hoc e gli ascensori speciali che portano in superficie le munizioni. E c'è, infine, un tema politico, perché con la Gran Bretagna fuori dall'Ue e gli Stati Uniti disinteressati al fianco europeo, i Paesi europei dovrebbero di fatto consegnarsi allo scudo nucleare francese. È davvero quello che desiderano, piuttosto che restare sotto le ali protettive di Washington?

vladimir puntin giuramento per il quinto mandato 8 vladimir puntin giuramento per il quinto mandato 8

 

2. PUTIN, 'NON RIFIUTIAMO IL DIALOGO CON I PAESI OCCIDENTALI' 

(ANSA) - "La Russia non rifiuta il dialogo con i Paesi occidentali, la scelta spetta a loro". Lo ha detto il presidente Vladimir Putin, citato dall'agenzia Ria Novosti, nel suo discorso di insediamento per il quinto mandato. "Non rifiutiamo il dialogo con gli Stati occidentali - ha affermato Putin -. La scelta spetta a loro. Vogliono continuare a cercare di limitare lo sviluppo della Russia, continuare la politica di aggressione, pressione sul nostro Paese che non è cessata da anni, o guardare ad una via per la cooperazione e la pace

ARTICOLI CORRELATI

vladimir puntin giuramento per il quinto mandato vladimir puntin giuramento per il quinto mandato vladimir puntin giuramento per il quinto mandato 5 vladimir puntin giuramento per il quinto mandato 5 vladimir puntin giuramento per il quinto mandato 12 vladimir puntin giuramento per il quinto mandato 12 vladimir puntin giuramento per il quinto mandato 6 vladimir puntin giuramento per il quinto mandato 6 vladimir puntin giuramento per il quinto mandato 4 vladimir puntin giuramento per il quinto mandato 4

 

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

MI SI NOTA DI PIU’ SE FACCIO IL MARTIRE? – L’ASSENZA DI SAVIANO DAL SALONE DEL LIBRO DI FRANCOFORTE STAVOLTA NON E’ FRUTTO DELL’EPURAZIONE MELONIANA – E’ STATO CHIESTO ALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI QUALI SCRITTORI INVITARE ED E’ VENUTO FUORI UN ELENCO DI SINISTRELLI MICA MALE, DA NICOLA LAGIOIA A CHIARA VALERIO – MANCAVA SAVIANO SOLO PERCHE’ LE DUE CASE EDITRICI CHE POTEVANO INDICARLO NON L’HANNO FATTO. LA PRIMA È “FUORISCENA” DEL GRUPPO SOLFERINO-CAIRO EDITORE (CHE NON È NEANCHE ASSOCIATO ALL’AIE) - L’ALTRO EDITORE CHE POTEVA INSERIRE LO SGOMORRATO NELLA LISTA ERA BOMPIANI, GRUPPO GIUNTI, PER LA QUALE, SEMPRE QUEST’ANNO, SAVIANO HA PUBBLICATO “SOLO È IL CORAGGIO” (MEZZO FLOP). L’EDITOR PRINCIPE DEL GRUPPO GIUNTI È ANTONIO FRANCHINI, CHE SI È MESSO IN TESTA DI…

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...