andrea orcel unicredit

“IL GOLDEN POWER ERA BASATO SU INFORMAZIONI NON CORRETTE FORNITE DA BANCO BPM” – ANDREA ORCEL, AD DI UNICREDIT, IN AUDIZIONE IN COMMISSIONE BANCHE RIVENDICA L’ITALIANITÀ DELLA BANCA: “DA QUI SI IRRADIANO LE NOSTRE ATTIVITÀ,  ABBIAMO DATO NUOVA FINANZA PER 10 MILIARDI ALLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE E ABBIAMO 40 MILIARDI DI TITOLI DI STATO ITALIANI, PIÙ DI QUALUNQUE ALTRA BANCA. NON RAPPRESENTIAMO UNA MINACCIA PER LA SICUREZZA” (COME INVECE SOSTIENE IL GOVERNO, CHE HA BLOCCATO L’ACQUISIZIONE DELL’EX POPOLARE DI MILANO)

Estratto dell’articolo di Giovanni Pons per www.repubblica.it

 

andrea orcel con pierantonio zanettin senato, commissione parlamentare sulle banche foto lapresse

Andrea Orcel, ceo di Unicredit, si è presentato giovedì 27 mattina davanti alla Commissione d’inchiesta sulle banche per spiegare cosa sta facendo il primo istituto del Paese per capitalizzazione dopo il tentativo fallito di acquisire il Banco Bpm.

 

Il manager ha esordito dicendo: "Sono un cittadino italiano, nato a Roma, che è una splendida città, sono qui che affondano le mie radici e qui mi sento a casa".

 

Così come sono italiane le origini del gruppo […]. "L'Italia sarà sempre il centro, da qui si irradiano le nostre attività", ha aggiunto il banchiere. Spazzando via le polemiche di inizio anno da parte del ministro Matteo Salvini, che aveva messo in dubbio che Unicredit fosse una banca italiana.

 

giuseppe castagna - banco bpm

Dunque Unicredit non può minacciare la sicurezza del Paese, come è invece stato sostenuto nel provvedimento del Golden power emesso dal governo lo scorso 18 aprile, che poi ha portato alla rinuncia all’Ops sul Banco Bpm. “Unicredit respinge l'idea che ‘potremmo rappresentare una minaccia alla sicurezza del Paese’”, ha detto Orcel.

 

Il Golden power, secondo il manager, è stato quindi deciso "sulla base di informazioni non corrette fornite da Banco Bpm, il ricorso al Tar del Lazio e poi al Consiglio di stato è per proteggere gli azionisti e la banca e per chiarire i punti basati su un'informativa non corretta".

 

andrea orcel commissione banche foto lapresse

[…] A dimostrazione dell’italianità di Unicredit vi sono i numeri sull’attività della banca nel Paese e a supporto del tessuto produttivo, anche piccolo: “Le Pmi italiane sono il pilastro del nostro impegno. Nei nove mesi del 2025 abbiamo dato nuova finanza per 10 miliardi, in crescita del 30% rispetto al 2024", ha evidenziato Orcel. […] La banca nei nove mesi ha registrato una crescita del 37% dei mutui casa alle famiglie italiane.

 

Inoltre Unicredit "da quando ci sono io, non ha chiuso nessun sportello in aree remote del Paese". Il 45% del bilancio della banca è infatti rappresentato da attività italiane. E c’è un supporto fattivo anche in termini di acquisti di titoli di Stato italiani: "Oggi abbiamo 40 miliardi in titoli di Stato italiani, più di qualunque altra banca italiana e non siamo la prima banca italiana", ha aggiunto ancora Orcel riferendosi evidentemente a Intesa Sanpaolo, istituto più grande del Paese in termini di attivi di bilancio.

 

[…] "C’è molto valore ancora da sprigionare per noi, che abbiamo puntato molto sulla crescita organica, prima di cogliere opportunità esogene di accelerazione".

 

andrea orcel arriva al senato per l audizione in commissione banche foto lapresse

Al di fuori della crescita organica, il ceo di piazza Gae Aulenti ha citato "l'acquisizione di Cnp Assurances e Allianz Vita in Italia". “Questo investimento da 1,4 miliardi di euro internalizzerà l'intera catena del valore del ramo vita del business assicurativo, riportando sotto il nostro controllo – ha ricordato Orcel – circa 45 miliardi di risparmi italiani".

 

Quindi […] "l'acquisizione di una partecipazione del 26% in Commerzbank, con l'opzione di aumentarla al 29,9%, già crea un immenso valore per i nostri azionisti e ci dà opzionalità strategica per crescere in Germania e Polonia". E poi: "L'acquisizione di circa il 29,5% di Alpha Bank, uno dei principali gruppi bancari della Grecia, porterà vantaggi agli azionisti di entrambe le banche". […]

pierantonio zanettin andrea orcel senato, commissione parlamentare sulle banche foto lapresse giuseppe castagna - banco bpm pierantonio zanettin andrea orcel senato, commissione parlamentare sulle banche foto lapresse

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”