intelligenza artificiale mauro masi

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE STA UCCIDENDO INTERNET – CHATGPT E SIMILI HANNO RESO IMPROVVISAMENTE OBSOLETI I MOTORI DI RICERCA, E CON ESSI I SITI DI DESTINAZIONE: PERCHÉ CLICCARE SE HO TUTTE LE INFORMAZIONI DEL MONDO SEMPRE A DISPOSIZIONE CON L’IA? – MAURO MASI: “LA PRINCIPALE CONSEGUENZA È LA RIDUZIONE DEGLI INTROITI E L’AFFANNOSA RICERCA DI NUOVE FONTI DI FINANZIAMENTO. CIÒ PUÒ ESSERE UN BENE, PERCHÉ PUÒ SPINGERE LA RICERCA VERSO NUOVI ORIZZONTI, MA ANCHE UN MALE, PERCHÉ IL BUSINESS PUÒ ORIENTARSI IN TERRITORI OGGI CONFINATI NEL DARK WEB. C’È POI CHI SPERA CHE LA DIGA SIANO LE LEGGI A TUTELA DEL DIRITTO D’AUTORE/COPYRIGHT. FRANCAMENTE (COME CI INSEGNA LA STORIA RECENTE DELL’INDUSTRIA MUSICALE, DA ‘NAPSTER’ IN POI), IO NON CI SPEREREI MOLTO…”

Estratto dell’articolo di Mauro Masi* per “Italia Oggi"

*delegato italiano alla Proprietà intellettuale

 

mauro masi foto di bacco (2)

Nessuno di noi oggi sa dire dove ci porterà la rivoluzione innescata dai sistemi di intelligenza artificiale (AI). Che di una vera propria rivoluzione si tratti ormai non è più in discussione, come non è in discussione che l’AI sia la chiave della seconda modernità così come Internet lo è stato (solo pochi anni fa[…]) della prima […].

 

La «conventional wisdom» qualifica i sistemi di AI come un’evoluzione tecnica (in realtà non solo tecnico-scientifica ma anche sociale e, se vogliamo, culturale) del mondo della rete. Ciò ha in sé molto di vero anche se i più attuali sviluppi danno il senso di un percorso che ricorda il dramma di Edipo che uccide il padre (Laio) e svillaneggia la madre (Giocasta).

 

AI OVERVIEW - I RIASSUNTI GENERATI DALL INTELLIGENZA ARTIFICIALE SU GOOGLE

Sì, perché è ormai evidente che i sistemi di AI, specificamente quelli autogenerativi (i chatbot), stanno cannibalizzando la rete. Come notano unanimemente i più attenti addetti ai lavori e la stampa specializzata […], un numero sempre crescente di navigatori della rete non utilizza più i motori di ricerca per le proprie «query» ma si serve dei chatbot.  […]

 

La breccia, come è noto, è stata aperta da ChatGpt, il chatbot sviluppato da Open AI (la creatura del guru dell’AI, il discusso, ma sicuramente geniale, Sam Altman) basato su intelligenza artificiale e apprendimento automatico.

 

INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Dal 20 novembre 2022, data del lancio di ChatGpt, a oggi, il successo di questi sistemi è stato assoluto e la loro crescita esponenziale. Con il risultato che il traffico di rete attraverso i motori di ricerca si è via via notevolmente ridotto.

 

E minor traffico significa minori risorse, minori entrate. Secondo dati largamente accreditati, il traffico mensile dei motori di ricerca «convenzionali» si è ridotto di circa il 15% nel 2024; non si hanno cifre verificate per l’anno in corso, ma è certo che la tendenza si sia notevolmente accentuata: c’è chi parla di un 30% su base annua; mentre Wikipedia annuncia una riduzione dei propri accessi dell’8% nel 2024 e tace sull’anno in corso.

 

Come detto, la principale conseguenza di tutto ciò è la riduzione degli introiti (a iniziare da quelli pubblicitari) e l’affannosa ricerca da parte dei grandi siti del web verso nuove fonti di finanziamento.

 

risposte senza senso date da chatgpt 7

Ciò può essere un bene, perché può spingere la ricerca verso nuovi orizzonti con il risultato di cambiare ancora una volta la rete come la conosciamo ampliandone le opportunità e cambiando così, per induzione o per logica di mercato, anche gli stessi sistemi di AI.

 

Ma può essere un male, perché il business della rete, alla ricerca di nuove entrate, può orientarsi in territori oggi confinati nel dark web e altamente problematici. C’è poi chi nel mondo della rete spera che la diga contro la crescita del fenomeno chatbot autogenerativi siano le leggi a tutela del diritto d’autore/copyright. Francamente (come ci insegna la storia recente dell’industria musicale, da Napster in poi), io non ci spererei molto.

chatgpt - giornalismoINVESTIMENTI PRIVATI NELL INTELLIGENZA ARTIFICIALE - USA - CINA - UEchatgpt10SEARCHGPT - IL MOTORE DI RICERCA DI CHATGPTchatbot ChatGPT

Ultimi Dagoreport

milly carlucci pier silvio berlusconi maria de filippi barbara durso selvaggia lucarelli

DAGOREPORT - SALVINI COSTRETTO AD ACCONTENTARSI: DOPO IL NO DELL'AD RAI, GIAMPAOLO ROSSI, A QUATTRO PRIME SERATE, BARBARA D'URSO SARA' CONCORRENTE A "BALLANDO CON LE STELLE" - ANCHE UNO SBARCO PART-TIME IN RAI NON FARA' FELICE PIER SILVIO BERLUSCONI CHE HA FATTO IL DIAVOLO A QUATTRO PER CANCELLARE DEFINITIVAMENTE L'IMMAGINE DI BARBARELLA IN TV (SOSTENUTA INVECE IN RAI DAL LEGHISTA MARANO) - NEL PROGRAMMA CONDOTTO DA MILLY CARLUCCI, LA D'URSO RITROVERA' COME GIUDICE L'ARCI-NEMICA SELVAGGIA LUCARELLI - NON SOLO: SI INFIAMMERA' LA BATTAGLIA DELLO SHARE DEL SABATO SERA CONTRO MARIA DE FILIPPI (I RAPPORTI DELLA "SANGUINARIA" CON "CAMO-MILLY CARLUCCI" NON SONO MAI STATI IDILLIACI) - ORA CHE LA PAX TV E' ROTTA, CHE FARA' PIER DUDI? TIRERA' DI NUOVO LE ORECCHIE A TAJANI? MAGARI PIER SI ACCONTERÀ DI VEDERE LA 68ENNE CONDUTTRICE NAPOLETANA INFILZATA ALLO SPIEDO DA SELVAGGIA, TORNATA NELLE GRAZIE DEL BISCIONE, OSPITE DI “PIER-SILVIA'' TOFFANIN)...

almasri carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano giorgia meloni

FLASH! – NORDIO STA FACENDO IL DIAVOLO A QUATTRO, ANCHE CON MELONI, PERCHE’ NON VENGA ''SACRIFICATA'' IL SUO CAPO DI GABINETTO, GIUSI BARTOLOZZI – CHE C’ENTRA, DICE NORDIO, LA MIA GIUSI? LA DECISIONE DI SCARCERARE E RISPEDIRE ALMASRI IN LIBIA CON VOLO DI STATO, FU PRESA IN UNA RIUNIONE, TENUTASI A PALAZZO CHIGI CON I VERTICI DEI SERVIZI IL 19 GENNAIO, GIORNO DELL’ARRESTO DI ALMASRI - IN QUEL SUMMIT, IL CAPO DEGLI SPIONI, GIANNI CARAVELLI, PARLÒ DI POSSIBILI “RITORSIONI” DELLE MILIZIE LIBICHE CONTRO L’ITALIA – IL FATTO, SEMPRE NEGATO DAL GOVERNO, NON È UN GOSSIP: È QUELLO CHE RICOSTRUISCONO NELLE 91 PAGINE DI RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE I GIUDICI DEL TRIBUNALE DEI MINISTRI...

rai viale mazzini bruno vespa gian marco chiocci giampaolo rossi

FLASH! – S'INFIAMMA LA LOTTA DI POTERE TRA I DUE MELONI DELLA RAI: GIANMARCO CHIOCCI E GIANPAOLO ROSSI - L’AD RAI, CHE MALSOPPORTA IL “DINAMISMO” IN AZIENDA DI CHIOCCI, È SCONTENTO DEL TG1: IERI IL DIVARIO DI SHARE TRA IL TG DELLE 20 DI CHIOCCI DAL TG5 DI MIMUN È STATO MINIMO: 21.3% CONTRO IL 20.8% (AD AGOSTO IL SORPASSO?) – CHIOCCI, CRITICO SULLA GESTIONE DI ROSSI, DÀ LA COLPA DEL CALO DEGLI ASCOLTI NON AL FATTO CHE IL SUO NOTIZIARIO SIA "PETTINATO" SECONDO I VOLERI DI PALAZZO CHIGI BENSI' AL PRE-SERALE DI PINO INSEGNO (CHE NON VOLEVA) E AI “PACCHI” IN VACANZA DI STEFANO DE MARTINO, SOSTITUITI DA "TECHETÈ", MENTRE AL TG5 SEGUE "LA RUOTA DELLA FORTUNA'' - MA OGGI IN RAI IL REFERENTE UNICO DI FDI SI CHIAMA ROSSI CHE HA MESSO IN OMBRA ANCHE IL "CONSIGLIORI" DI GIORGIA, BRU-NEO VESPA…

elly schlein eugenio giani vincenzo de luca antonio decaro

DAGOREPORT - ALLA FINE HANNO VINTO CACICCHI, RIFORMISTI-DEM E GIUSEPPE CONTE: ELLY SCHLEIN DEVE INGOIARE IL BIS DI EUGENIO GIANI IN TOSCANA E IL 5STELLE ROBERTO FICO SARA' IL CANDIDATO IN CAMPANIA - L'OSTACOLO PER TROVARE LA QUADRA PER IL FATIDICO "CAMPOLARGO" PD-M5S, LA SEGRETARIA DEL NAZARENO DEVE MOLLARE A VINCENZO DE LUCA (MEDIATORI MANFREDI E MISIANI), LA POLTRONA DI PRESIDENTE DEL CONSIGLIO REGIONALE E L'ASSESSORATO PIU' IMPORTANTE (SANITÀ) PER UN SUO FEDELISSIMO (PIÙ DURA PER SCHLEIN, DOPO AVER COMMISSARIATO IL PD CAMPANO, INGOIARE L’ELEZIONE A SEGRETARIO DEL FIGLIO DELLO "SCERIFFO" DI SALERNO, PIERO) - DECARO CACADUBBI IN PUGLIA: NON VUOLE TRA LE PALLE LE “SUOCERE” EMILIANO E VENDOLA, MA L’ACCORDO SI TROVERÀ – NELLE MARCHE MATTEO RICCI È BLINDATISSIMO (E SI DICE CHE SARÀ PROSCIOLTO PRIMA DEL VOTO) – IL VENETO? L'UNICA SPERANZA PER IL CAMPOLARGO SI CHIAMA LUCA ZAIA: SE DECIDE DI LANCIARE UN PROPRIA LISTA…