aline pereira ghammachi

“NON SIAMO ANIMALI INVISIBILI DIETRO LE SBARRE” – DIETRO IL FUGONE DELLE 5 MONACHE DI CLAUSURA, SCAPPATE DAL MONASTERO CISTERCENSE DI SAN GIACOMO DI VEGLIA, IN PROVINCIA DI TREVISO, C’È UNO SCONTRO GENERAZIONALE: LE RIBELLI LAMENTANO DI “SENTIRSI SOFFOCARE” DA QUANDO LA LORO GIOVANE BADESSA, CHE VOLEVA APRIRE IL MONASTERO AL MONDO, È STATA MANDATA VIA – DA DUE ANNI LA COMUNITÀ È STATA COMMISSARIATA, SCATENANDO IL MALCONTENTO DELLE RIBELLI CHE HANNO DENUNCIATO PRESSIONI PSICOLOGICHE: “LE CONSORELLE ANZIANE NON CI PERDONANO LE FOTO DENTRO IL MONASTERO, I WHATSAPP E…”

Estratto dell'articolo di Giampaolo Visetti per "la Repubblica"

 

suore di clausura 1

Solo un occhio si sporge dalla fessura della duecentesca ruota lignea, nella portineria del monastero cistercense di San Giacomo di Veglia, dedicato ai santi Gervasio e Protasio. «Vada in curia — intima la voce di una sorella — qui notizie non ne abbiamo. Preghiamo perché tra noi possano tornare pace e armonia». Urgono suppliche: cinque monache di clausura da mercoledì sono in fuga dal convento, rifugiate ora in un alloggio gentilmente offerto da un’associazione di volontariato «in una località segreta del Coneglianese».

 

aline pereira ghammachi 2

Prima di «mettersi al sicuro», come ha detto al Gazzettino la più giovane delle suore ribelli, sosta dagli increduli carabinieri di Vittorio Veneto: tanto per «evitare che le consorelle denuncino la nostra scomparsa e vi mandino a riprenderci, scatenando l’allarme». Inesperte del mondo, come vuole la regola di Benedetto: invece di silenziare il pio scontro, hanno fatto esplodere il mondano scandalo e la fuga per la libertà delle monache trevigiane minaccia ora di turbare perfino la divina serenità dell’imminente

Conclave vaticano.

 

suore di clausura 2

L’ultima goccia di uno tsunami che monta dal 2023, proprio il lunedì di Pasquetta, poche ore dopo la morte di Papa Francesco. Al portone del monastero bussa la commissione pontificia inviata dal Dicastero per gli istituti della vita consacrata. Nelle mani, il decreto di commissariamento della comunità, 23 monache di clausura e quattro postulanti ospitate nella foresteria. Poche righe per congedare la badessa Aline Pereira Ghammachi, economista arrivata dal Brasile: nel 2018, a 34 anni, fece rumore nella Chiesa per essere diventata la più giovane reggente di un convento italiano.

 

aline pereira ghammachi 5

«Dopo una visita apostolica — spiega la nota vaticana — avendo verificato la permanenza di alcune situazioni di criticità relative al servizio dell’autorità e ai rapporti interni, è stata disposta la nomina di una commissaria pontificia e di due consigliere». A normalizzare il monastero, sopravvissuto a Napoleone, agli Asburgo e alle occupazioni militari delle due Guerre mondiali, ci sta provando invano la nuova madre superiora Martha Driscoll, 81 anni, richiamata dall’Indonesia e già a capo del convento romano delle Acque Salvie: con lei madre Luciana Pellegatta, prelevata dall’abbazia di Cortona, e la psicologa Donatella Forlani, dell’ateneo pontificio Antonianum. «Dal loro arrivo — denuncia una delle suore scappate — il clima è diventato insopportabile. Sono due anni che ci sottopongono a forti pressioni morali e psicologiche. Ci sentiamo soffocate, hanno distrutto una pace durata mezzo secolo».

 

aline pereira ghammachi papa francesco

Scintilla dello scontro, la lettera di quattro consorelle inviata a Papa Francesco. Due anni fa denunciava madre Aline, accusandola di «autoritarismo, percosse, violazioni della clausura, atteggiamenti manipolatori, incapacità decisionale» e di una spiccata attrazione per gli affari. «Si è messa subito a vendere e a comprare — dice chi le è stato vicino — a voler ristrutturare la vecchia barchessa per affittarla come centro congressi, a piantare vigne e a vendere vino alle feste del Prosecco, a dire che il monastero non è una gabbia e che va aperto. La rotta di collisione con la Curia è stata inevitabile».

 

aline pereira ghammachi 4

La sentenza di due ispezioni papali, disposte da Francesco, è stata chiara: «Accuse false e infondate». Conseguenze: le quattro accusatrici della badessa sono state trasferite in altri conventi e l’ex vescovo Corrado Pizziol, che pure aveva aperto un centro per convegni, ha accettato di diventare missionario proprio in Brasile. Il nuovo pastore, Riccardo Battocchio, sarà consacrato a fine maggio e tutto avrebbe desiderato fuorché cominciare dalla grana delle suore ribelli […]

 

papa francesco con le suore nel 2024

A tentare la mediazione tocca nel frattempo a Mauro Giuseppe Lepore, abate generale dell’ordine cistercense. Obbiettivo: impedire che le monache fuggite riescano ad ottenere, come richiesto, la dispensa dai voti e il permesso di rompere per sempre la clausura. Proprio la rivendicazione di “maggiore libertà” e di “un’apertura del convento al mondo esterno” — filtra dalle celle monastiche — è all’origine di uno scontro anche generazionale.

«Le consorelle anziane — aveva confidato la giovane badessa cacciata — non ci perdonano le foto dentro il monastero, i whatsapp settimanali ai famigliari, un’interpretazione comprensiva delle uscite individuali, la voglia di finanziarci con i prodotti del nostro lavoro».

 

aline pereira ghammachi 1

Creme, tisane, estratti di aloe, miele, ricami, olio, ma soprattutto vino. Per le suore più anziane, in silenzio causa improvvisi «esercizi spirituali» anche l’ora et labora ha un limite: si chiama prosecco e nel trevigiano si trasecola all’idea che promuoverlo, velo o non velo, possa essere considerato un «peccato da espiare». «La nostra missione — dice la badessa destituita, a Milano per cure successive al tumore che l’ha colpita due anni fa — resta pregare e lavorare. Ma siamo suore “cor-orans”, non animali invisibili dietro le sbarre».

aline pereira ghammachi 3

 

A difenderla le cinque in fuga, tra le quali alcune in clausura da un quarto di secolo. «Costrette ad andarcene — dicono — in uno stato di necessità determinato da gravi vicissitudini».

Dopo il commissariamento del monastero, annunciato il Venerdì Santo, una prima definizione della commissione pontificia c’è già: «Le suore fuggite sono state plagiate». […]

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO