SCHIFANI CHIEDE A CHECCO ZALONE BEN 10 BIGLIETTI (DIECI) - MICHAELA BIANCOFIORE E MARA CARFAGNA, SFACCENDATE ATTOVAGLIATE - IL DITO DELLA PRESTIGIACOMO - SANTADECHÈ, SALLUSTI E LE TRAPPOLE DEL GOSSIP - NICLA TARANTINI: NON SONO L’AMANTE DI LAVITOLA - ELKANN, QUI SI FA L’ITALIA - MONTI RIFFESER FA SPAVENTO - IL CICLO DI LILLIBOTOX - TOTTI T-SHIRT - CARLA BRUNI: LA MIA GRAVIDANZA NON INTERESSA AI FRANCESI - ALITALIA PARLA INGLESE…

1- Il presidente (per mancanza di prove) del Senato Schifani ha messo in crisi Checco Zalone: per la serata di venerdì al Palasport di Roma ha chiesto ben 10 biglietti (dieci)...

2- Pubblico in gonnella oggi nel ristorante di Filippo La Mantia, nell'hotel Majestic di via Veneto: teneva banco la strana coppia formata da Michaela Biancofiore e Mara Carfagna (impegnatissima a pastrocchiare l'I-Pad), più una tavolata di Camilla Morabito con Nancy Brilli, Valeria Licastro e Anita Lissona. Con la partecipazione eccezionale di Sandra Carraro. Testimone di tutto ciò, a debita distanza, il numero uno dell'Associazione della Stampa estera in Italia, il crucco Tobias Piller...

3- Incredibile ma vero: l'Idv Luigi Li Gotti propone un disegno di legge per facilitare la nascita delle sale giochi, semplificando peggio di Renato Brunetta le licenze per le scommesse, e la commissione affari costituzionali guidata da Carlo Vizzini è pronta a calendarizzare il testo. Non sa, il fedele di Antonio Di Pietro, che Marco Dell'Utri, figlio di Marcello, è pronto ad aprire una lunga serie di sale giochi?

4- Curioso chiudersi di un ciclo del dito puntato. Dal "Che mi cacci?" di Fini col dito puntato contro Berlusconi alla Prestigiacomo "Chi è stato, ditemi chi è stato?" col dito puntato verso l'anonimo colpevole del tonfo di ieri in Parlamento. Colpa del dito di Bossi forse troppo a lungo ostentato.

5- Il Messaggero - «La ciliegina sulla torta di questa vicenda è stata quella di essermi ritrovata per i media nei panni dell'amante di Lavitola. Questa storia non esiste. Né per me né per la mia famiglia. Io ricomincio dalle mie figlie e da Gianpaolo». È uno dei passaggi di una intervista a Nicla Devenuto, la moglie di Gianpaolo Tarantini, al settimanale Chi. Nicla parla dei rapporti con il marito, indagato per le escort a palazzo Grazioli, della vicenda giudiziaria che li vede coinvolti entrambi (per una presunta estorsione al premier), dei rapporti con il faccendiere Valter Lavitola e dell'esperienza dell'arresto. «Mi pento di non avere parlato con lui - dice riferendosi al marito - in un momento in cui aveva bisogno di un consiglio. Di me. Di noi. Mi pento di non avere capito le sue fragilità e le sue debolezze».

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

6- - http://www.lospiffero.com/cantina/elkann-qui-si-fa-l%E2%80%99italia-2325.html - È in arrivo la terzogenita del presidente della Fiat. Lo zio Lapo insiste perché la si battezzi con il nome del Belpaese. Un modo per riaffermare le radici e chiudere in bellezza i 150 anni dell'Unità. E non sarebbe neppure troppo eccentrico, visti i nomi - Leone e Oceano - degli altri due figli. La gravidanza è diventata di dominio pubblico a fine estate, grazie alla paparazzata di Alfonso Signorini che sul settimanale Chi ha sorpreso la contessina sul bagnasciuga di Positano, mano nella mano al suo diafano Jaki in boxerino bianco.

7 - La foto del mese, se non dell'anno, è quella di Marisa Monti Riffeser sul numero scorso di Vanity Fair: L'editrice del "Resto del Carino" si è camuffata, visto che si trova in campagna, da spaventapasseri...

8- Roberto Alessi per "Novella 2000" - I siti di mezza Italia hanno riportato la notizia: Daniela Santanchè, sottosegretario al programma di governo, è di nuovo single, Alessandro Sallusti torna con la moglie. L'osservazione partiva da uno scoop fotografico del settimanale Oggi che coglieva in teneri atteggiamenti il direttore del Giornale con la moglie separanda Elisabetta Broli, acuta giornalista e scrittrice. Ma ecco che incrocio a Milano Sallusti con la Santanché (che ha un figlio da Canio Mazzaro) e i loro atteggiamenti sono inequivocabili: stanno insieme, sembrano una coppia più che innamorata. Loro sorridono, incrociano gli sguardi, complici, non rispondono alle mie domande impertinenti, ma basta osservarli.

La spiegazione? Capita di rimanere in buoni rapporti con l'ex, capita di prenderla per mano, di abbracciarla, di tranquillizzarla (come Alessandro Preziosi con Vittoria Puccini). Non capita così spesso invece, che in un incontro programmato, ma non consueto, a Como, poi, dove si fa fatica anche solo a farsi fare la foto tessera per la patente, ci sia un paparazzo professionista in agguato... Misteri (o trappoloni?) del gossip.


9- (LaPresse) - La première dame Carla Bruni Sarkozy farà di tutto per difendere la privacy del suo bambino, la cui nascita è attesissima ormai da qualche giorno, dopo numerosi falsi allarmi sul lieto evento circolati sul web. Al Guardian Carla, prima di andare in travaglio, ha detto che lei ce la metterà tutta per garantire la massima discrezione. Del resto, ha spiegato Mme Sarkozy, "La mia gravidanza non interessa piu di tanto ai francesi".

La ex super modella 43 enne ha dichiarato anche di aver trovato noioso l'ultimo periodo della gestazione. "Senza poter fumare né bere, sempre a riposo, sempre seduta", si è lamentata la Bruni. Per distrarsi un po' la premiere dame si sarà fatta intrattenere da Nicolas Sarkozy con qualche conversazione sui fiori, visto che il presidente francese - come ha raccontato Carla - avrebbe conquistato la Bruni proprio con la sua vasta conoscenza sui nomi latini delle varietà floreali.

10- Da "Novella 2000" - A Villa Borghese, uno dei più grandi parchi della Capitale, Lilli Gruber deve scordarsi di passare inosservata. E non tanto perché il suo volto è tra i più popolari del giornalismo italiano, dopo tanti anni di carriera come "volto" del Tg1 e per la sua fortunata conduzione di Otto e mezzo su La7; quanto perché, in sella alla sua bici e in volata sugli sterrati, attira l'attenzione per l'ottima forma fisica e per il piglio atletico. Nulla di strano quindi se un anonimo jogger la nota e si mette a correre vicino, quasi tallonandola: e suo marito Jacques Charmelot, sposato nel 2000 in un paesello della Val di Fiemme, può soltanto inorgoglirsi se la sua signora fa colpo anche bardata come Contador.

11- Da "Novella 2000" - Quando Francesco Totti è arrivato davanti alla scuola per prendere i suoi figli Chanel e Cristian, deve essere scoppiato il finimondo. Il capitano della Roma si è presentato con una t-shirt bianca con la scritta "Scoop are duro", che in inglese non significa nulla, ma letta tutta d'un fiato italianizzandola fa così: "Scoopare duro". E se la scritta non basta, a rincarare la dose è la celebre immagine della pin up Betty Page ammutolita, con una pallina rossa in bocca e legata come un salame, in perfetto stile Bondage. Provate a immaginare per un attimo la reazione delle insegnanti e dei genitori degli altri alunni: come minimo si saranno affrettati a coprire gli occhi dei bambini, per evitare troppe domande su quell'immagine così forte.

13- Da "Novella 2000" - Nel mondo del gossip perfetto, Luca Giurato che passeggia mano nella mano con una sconosciuta panterona di colore può avere una sola interpretazione: il giornalista che ha trasformato le gaffes in una forma d'arte televisiva, è uscito allo scoperto con una nuova fiamma. Luca ha qualcosa da spiegare alla moglie Daniela Vergara? «Ahimé, vi devo deludere», dice Giurato a Novella: «la ragazza con me è un'amica di lungo corso, non fa parte del mondo dello spettacolo, non è una giornalista e non è la mia nuova fiamma ».

14- http://www.fregeneonline.com - D'ora in poi su tutti gli aerei del gruppo Alitalia si parla inglese. Niente più italiano dunque. La novità è di questi giorni e ha lasciato disorientati non pochi abituali passeggeri dei velivoli con il tricolore italiano.

Da qualche giorno, quindi, "Assistenti di volo prepararsi al decollo" è diventato "Cabin crew prepare for take off", e ovviamente "Imbarco completato" ha lasciato il posto a "Boarding completed". La piccola rivoluzione non riguarda solo le comunicazioni di servizio ma anche le procedure di emergenza che da quando è stata fondata la compagnia di bandiera italiana sono sempre state impartite in italiano. Non c'è da augurarselo, ma chissà cosa possono dire in un momento delicato uno steward e una hostess magari di fronte a una maschera dell'ossigeno che non scende automaticamente

 

 

checco zalone IN TOUR SCHIFANI YESPICA AL BAGAGLINO MICHAELA BIANCOFIORE MARA CARFAGNA IL DITO DELLA PRESTIGIACOMO CON BERLUSCONI E BOSSITARANTINI E LA MOGLIE ANGELA DEVENUTO lapo, john e alain elkannMARIA LUISA MONTI RIFFESER DA VANITY FAIRSANTANCHE D URSO E SALLUSTI DA CHI sarko, bruniLILLI GRUBER CICLISTA DA NOVELLA DUEMILATOTTI CON LA MAGLIETTA SCOOP ARE DURO E I FIGLI CHANEL E CHRISTIAN DA NOVELLAMAGLIETTE DI FRANCESCO TOTTI DA NOVELLA DUEMILALUCA GIURATO E UN AMICA DA NOVELLAAlitalia arrivederci

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO