1- BERSANI, PROMOSSO DALL’ “OSSERVATORE ROMANO”, SENTE VICINA LA VITTORIA FINALE E GIÀ PARLA COME GARIBALDI AL RE: “L’ITALIA È FATTA, ORA TROVIAMO GLI ELETTORI!” 2- SUOR ROSY BINDI DIMENTICA LA PROVERBIALE CARITÀ CRISTIANA VERSO RENZI: “BISCHERO, MI PRESENTO PER ALTRE QUATTRO LEGISLATURE”. MA IL SEGRETARIO FRENA 3- “SPREAD A 300, MONTI FESTEGGIA CON HOLLANDE”. NEI MOMENTI IMPORTANTI, QUESTO È SEMPRE ALL’ESTERO. HA RAGIONE, NON È CHE ADESSO LO SI SCARICA E POI GLI TOCCA FARE DAVVERO IL “SENATORE A VITA” COME UN GATTOPARDO QUALSIASI 4- A PALERMO VA IN SCENA IL PROCESSO DEI MORTI VIVENTI (E QUASI REGNANTI) SULLA TRATTATIVA. PERÒ NON È UN MOTIVO VALIDO PER SCHIAFFARE LA FOTO DEL POVERO NICK MANCINO, IMPUTATO DI SOLA BUGIA, VICINO ALLA COLONNA DELLE NECROLOGIE (REP. P. 23) 5- BRILLA LA LUCIDA CAPOCCIA DEL GIUDICE COCILOVO. IL NOTO BOIA DI VIA NEGRI, SPIEGA PERCHÉ SALLUSTI NON È UN MARTIRE, E COME FUNZIONANO LE COSE IN UN PAESE CIVILE

a cura di COLIN WARD e CRITICAL MESS (Special Guest: Dj Pippo)

1- COME IL RE CULATELLO IN DUE DOMENICHE FU PREMIER. E L'ITALIA, PER INCANTO, PROGREDI' A META' OTTOCENTO...
"La Road map del segretario: ‘Ormai siamo un partito nuovo, non si può più tornare indietro". E l'Osservatore romano promuove Pierluigi", racconta Goffredo De Marchis su Repubblica (p. 3). Bersani sente vicina la vittoria finale e già parla come Garibaldi al Re : "L'Italia è fatta, ora troviamo gli elettori!".

2- NESSUNO BRUCIA IL SOR-GENIO QUANDO OGNI PRIMARIA E' ILLUMINATA...
L'email di De Benedetti al sindaco. ‘Grazie a lei sono state primarie vere" (Repubblica della Luce Intelligente, p. 3). L'ex tessera numero Uno del Piddì è sempre più avanti dei vincitori di oggi e di domani. Non solo è il primo Bersaniano, ma è anche il Perdonatore numero Uno del Rottamatore, con tanto di rimotivazione del Pupo.

3- MA POI SUL RIGOR MONTIS FU SUBITO SERA O GRAN RICICLO?...
"Lo spread dà fiducia all'Italia", sventola in prima pagina il Corriere della Reazione. Che poi rimarca: "Sotto 300, poi risale. Monti: punto a 287, metà di quando iniziai" (p. 1). Ha ragione il Rigor Montis, non è che adesso lo si scarica così e poi gli tocca fare davvero il "senatore a vita" come un Gattopardo qualsiasi nella fredda Torino. Ma il modo per non mollare tutto a Pierluigi Garibaldi, in effetti rimanda un po' a Borbone. Questa storia che ora lo spread sotto 300 non basta più e comunque sotto ce lo porta lui, è credibile quanto Franceschiello che dice: "Vabbuò, adesso vi faccio vedere che metto l'acqua potabile in tutte le case e se volete pure il treno, ve lo faccio costruire".

"Spread sotto 300, l'euro tira il fiato. Mario Monti festeggia con Hollande" (Nei momenti importanti, questo è sempre all'estero... boh?). "Spence: ‘Questa è la svolta ma non siete fuori pericolo. L'economista Usa: il rapporto tra debito e Pil resta troppo alto" (Stampa, p. 3). Davvero un Culatello che vola non fa primavera?

4- C'E' TRENO E TRENO, MA ANCHE QUANDO SERVE O PUZZA O NON S'INTONA AL PAESAGGIO...
"Vertice Italia-Francia. Via libera alla Tav", esulta con prudenza la Repubblica del Progresso (p. 1). Poi apri il Corriere e scopri anche questa volta perché gli ambientalisti francesi o italiani sono fondamentalmente inutili. "Milano-Parigi in 4 ore nel 2028. Monti e Hollande varano la Tav. La protesta degli ecologisti". Perche? Non si capisce bene, almeno dal Corriere (5). Però resta un mistero persino per questa modesta rassegna.

Cioe', per una volta che forse si fa un Tav che non sventra, non avvelena, non costa un patrimonio e forse poi alla fine manco serve perché tanto le cose che deve trasportare non aumenteranno in eterno, non va bene comunque. E andare da Milano a Parigi in treno in sole 4 ore farà davvero così schifo, a noi e ai nostri figli?.

5- ALTRI EFFETTI COLLATERALI DEL PROCESSO RISORGEMENTALE...
Vinsero i meno giovani, ma fu egualmente Risorgimento! "Ora il partito deve aprirsi. Via al ricambio generazionale", esultò l'ex premier Romano Prodi (Corriere, p. 10) intervistato adeguatamente. Ma all'unica domanda ben posta: "Lei dunque che va per i Settanta, non aspira al Quirinale...", non vi fu alcuna risposta. O forse non fu mai posta?

"La vecchia guardia rialza la testa. Bindi: io mi candido. Fioroni: non mollo. Il segretario frena: Decide la Direzione (D maiusc, ndr), deroghe individuali". Nell'euforia dell'Ospizio scampato per qualche anno, Suor Rosy Bindi ("Fantasia nel genoma", come dice la réclame) si distrae e per un attimo dimentica la proverbiale carità cristiana nei confronti dello sconfitto: "Bischero, mi presento per altre quattro legislature" (Repubblica, p. 6).

Poi tenta di rimediare alla gaffe via twitter, ma alla fine la maledizione di Geriankamon colpisce anche lei. Tutto è partito da un fuorionda galeotto. Roba di 15 anni fa, nella quale ormai non casca neppure un assessore al catasto, quando un qualunque giornalista anche non cablato gli chiede semplicemente quanto paga il sindaco di Imu. Insomma la teoria dell'eterogenesi dei fini ha colpito anche Bindi: parte per dimostrare di non essere da rottamare, e poi scivola banalmente su una buccia di banana d'epoca.

Poi, perfino i politicamente morti tentarono il ritorno con sinistre metafore necrofile: "Staccare la spina per votare a febbraio. L'ultima tentazione di Berlusconi. L'esame dei tempi in Parlamento. L'idea di una campagna elettorale anti Monti" (Corriere, p. 15). Poi perfino la Regia Gazzetta Fiat, diretta dal Pio Mario Alberto Frassati Calabresi, fiutò l'avido inganno: "Berlusconi vuole sfidare Bersani" (Stampa p. 1). In effetti, di questo passo, tra due mesi ci toccherà leggere: "Berlusconi sfida Hollande. E anche la Merkel trema e si mette a dieta". Si scherza? No: "Forza Italia c'è", assicura il Giornale di Sallustioni Martire.

6- NON SONO STATO, IO...
Va bene, a Palermo va in scena il processo dei morti viventi (e quasi regnanti) sulla famosa Trattativa Stato-Cosa Nostra, che poi in realtà alla fine era solo un vertice del Pentapartito allargato, solo proseguito con altri mezzi. Insomma, come la pace dopo la guerra. Però non è un motivo valido per schiaffare la foto del povero Nick Mancino, imputato di sola bugia, vicino alla colonna delle necrologie (Rep. p. 23). Anche solo per una ragione di stile, il Burosauro di oggi non va accostato ai Morti di ieri.

7- SONO PROPRIO LO STATO, IO...
"Ingorgo di decreti. Subito la fiducia sui costi della politica" (Corriere, p. 7). Ma oggi il vero capolavoro dadaista-situazionista è questo qui: "Cambia il decreto sull'Ilva. ‘Autorizzazione per 3 anni" (Corriere, p. 20). Sull'Ilva, lo Stato raramente c'è e quando si sveglia impugna le armi. Ma poi lo Stato agita la fionda sempre verso la finestra sbagliata. Insomma lo Stato di solito molla. E quando non molla fa comunque i decreti a molla.

8- DISECONOMY CONTRO L'EGUAGLIANZA ALCOLICA...
"Sfregio alla cantina del Brunello. Sei annate nelle fogne- Buttati 60 mila litri. "Un atto mafioso" (Corriere, p. p. 23!!!). Perché poi alla fine, operai o buongustai, qui siamo tutti nella stessa barca. Più che l'atto di "un mafioso", a noi questo attentato all'eguaglianza etilica di qualità ci sembra una sciocca ritorsione di qualche sciocco ubriacone da centro sociale. (Scherziamo, maresciallo del Ros che giustamente leggi ☺)

9- ULTIME DA UN POST PAESE...
In questa generale euforia da arretratezza, brilla invece la lucida capoccia del giudice Giuseppe Cocilovo. Auscultato da Liana Milella, il noto Boia di via Negri, spiega perché Sallustioni non è un martire, e come funzionano un sacco di cose in un paese civile con una Giustizia giusta (Repubblica, p. 17). Aperti, ma non con tutti. Duretti, ma solo con chi ci poteva arrivare da solo.

Garantisti, ma anche con il senegalese recidivo sepolto in carcere dal meccanismo delle recidive eccetera eccetera. Insomma, per cultura, buon senso, capacità di separare la carità cristiana dal clericalesimo e dalla Teocrazia pasticciona, questo giudice Cocilovo è davvero molto ma molto avanti. Si è quasi fermato al Beccaria e ora si trova nel futuro.

 

 

RENZI E BERSANI BERSANI RENZI ballottaggio BIG Rosi Bindi HOLLANDE MONTI SILVIO BERLUSCONI proteste ilva a tarantor ILVA huge ALESSANDRO SALLUSTIREPUBBLICA - NICOLA MANCINO ACCANTO AI NECROLOGINICOLA MANCINO E GIORGIO NAPOLITANO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”