1. CORRE VELOCE L’INCHIESTA SULLA “BANCA DELLA MAGLIANA” DI SIENA CHE IMBARAZZA IL PD DI RE CULATELLO. FORSE IL SEDICENTE SBRANATORE RIUSCIRÀ A FARE L’ULTIMO PAIO DI SETTIMANE DI CAMPAGNA ELETTORALE SENZA IL MONTE DEI PACCHI IN PRIMA PAGINA, MA CI VUOLE DAVVERO UNA BOTTA DI FORTUNA O UN AIUTO DA ALEDANNO E FORMIGONI. OPPURE CHE LA PROCURA DI NAPOLI CI REGALI UN’ALTRA SUPER-LOGGIA 2. LA LINEA DI “REPUBBLICA” È CHIARISSIMA FIN DAL PRIMO GIORNO: DIFESA ASSOLUTA DI DRAGO DRAGHI E DEL PD, ATTACCO A ENTITÀ MISTERIOSE COME MASSONERIA E OPUS DEI E QUALCHE BOTTA QUA E LÀ NEL MUCCHIO ALLE FONDAZIONI. FONDAZIONI CHE INVECE SONO SOSTANZIALMENTE INTOCCABILI PER ‘’CORRIERE DELLA SERA” E ‘’STAMPA’’ DI TORINO 3. MA FACCE RIDE!/1: “FABRIZIO VIOLA: ‘IO E ALESSANDRO PROFUMO AUTONOMI DALLA POLITICA” 4. MA FACCE RIDE!/2: “PASSERA RITORNA IN CAMPO: ‘PRIMA IL VOTO, POI UN NUOVO PARTITO”

a cura di COLIN WARD e CRITICAL MESS

1 - MONTE DEI PACCHI DI SIENA...
Corre veloce l'inchiesta sul buco di Siena che imbarazza il Pd di Re Culatello. Forse il sedicente Sbranatore riuscirà a fare l'ultimo paio di settimane di campagna elettorale senza il Monte dei Pacchi in prima pagina, ma ci vuole davvero una botta di fortuna. Tipo che Ale-danno e Forminchioni gli danno una mano con le loro giunte sempre border-line.

Oppure che salti su l'imprevedibile procura di Napoli e ci regali la prossima affascinante super-loggia (dovrebbe essere la P5, se non andiamo errati). Ma intanto, anche di domenica, i segugi hanno lavorato sodo e questo non è un bel segnale per le ambizioni piddine di essere il primo partito alle prossime elezioni.

Sul Giornale, Paolo Bracalini e Gian Marco Chiocci pubblicano "Il documento che svela il buco. Clientele, spese folli, soldi ai politici: la nota choc dell'ex direttore finanziario della Fondazione, gola profonda dei pm. La fondazione non erogava guadagni ma patrimonio. Così lo ha prosciugato" (p. 3).

Stessa storia sul Messaggero, mentre sul Corriere, Fiorenza Sarzanini ripesca "Il patto con il Santander e Jp Morgan. Adesso spunta una lettera segreta. Tra i testimoni Gotti Tedeschi e Cardia, figlio dell'ex presidente Consob. L'accordo per far salire il titolo e i sospetti di nuove speculazioni in Borsa negli ultimi giorni. Nell'agenda sequestrata all'ex presidente Ior gli incontri con Mussari. Indagato il presidente della Fondazione, Mancini" (p. 3).

Su Repubblica, sempre massima difesa per Bankitalia: "Quel prestito travestito da capitale. Così Montepaschi ingannò Draghi" (p. 9). Con Statera che scrive il solito godibile affresco locale partendo dalla massoneria e con gli economisti Boeri e Guiso che invece attaccano gli intoccabili delle fondazioni (p. 11).

Del resto, la linea del giornale diretto da Eziolo Mauro è chiarissima fin dal primo giorno: difesa assoluta di Drago Draghi e del Pd, attacco a entità misteriose come massoneria e Opus Dei e qualche botta qua e là nel mucchio alle fondazioni. Fondazioni che invece sono sostanzialmente intoccabili per Corriere e Stampa di Torino.

Intanto, domani giornata campale per il governo e per via Nazionale. "Domani Grilli alla Camera. Il Pdl pronto a dare battaglia. Monti stoppa le critiche: alla banca prestati zero euro" (Corriere, p. 6). Grilli non andrà certo a difendere Bankitalia, ma non è uno noto per il coraggio. Ci sarà comunque da divertirsi.

2 - MA FACCE RIDE!/1
"Viola: ‘Io e Profumo autonomi dalla politica" (Stampa, p. 4).

3 - MA FACCE RIDE!/2
"Passera ritorna in campo: ‘Prima il voto, poi un nuovo partito" (Stampa, p. 8)

4 - LO SMEMORATO DI COLOGNO
Come il personaggio di Fiorello, nel Giorno della Memoria il cavalier Bananoni sbanda di brutto, ma allegramente. Si presenta senza invito alla cerimonia milanese, la scambia per una passerella, si siede al posto di Monti, si addormenta un po' vicino a sua moglie (sua di Goldman Monti), poi esce e straparla: "Berlusconi shock su Mussolini: ‘Fece bene, leggi razziali a parte" (Repubblica, p. 2). "La maggioranza degli italiani la pensa così", poi Alfano e Cicchitto impongono la smentita" (p. 3). Non male per "il miglior amico di Israele".

5 - MA IL POPOLO NO CAPISCE
Primo bagnetto di folla da candidato e prime soddisfazioni per il caro, eroico, Rigor Montis. "Monti, fischi mentre visita i terremotati. Poi va all'attacco e conquista applausi", titola il Corriere di don Flebuccio de Bortoli (p. 10). Più severo il Giornale di Feltrusconi: "Terremotati contro Monti: ‘Buffone'. Il premier contestato nel modenese: ‘Vergognati, sei qui solo per i voti". Un uovo contro il sindaco" (p. 10). Neppure una riga sulla Stampa di Mariopio Calabresi.

6 - ALI DA BAGNO
"Dopo Siena, il prossimo bubbone è Alitalia". Massimo Giannini gliela tira così, scusandosi appena per la gufata, dalla prima pagina di Affari&Sfiganza. Ma il pezzo è sensato e ci sta tutto. "Dopo cinque anni di ‘cura', la Fenice progettata da Banca Intesa su diktat elettorale di Silvio Berlusconi si sta schiantando fragorosamente al suolo. Il piano Cai dei patrioti guidati da Roberto Colaninno è poco più che carta straccia. La sentenza che obbliga Alitalia a cedere a Easyjet otto slot sulla tratta Roma-Milano è solo l'ultima colata di piombo sulle ali della compagnia".

7 - FREE MARCHETT (giornalismo premium)
"Fiat, scommessa di lusso per l'Italia da esportazione. Svolte. Mercoledì bilancio e inaugurazione di Grugliasco. Gli investimenti previsti. Con Usa e Brasile gli utili netti del 2012 oltre 1,2 miliardi. La mappa degli impianti riconvertiti ai veicoli premium". Attacco del pezzo di Raffaella Polato su CorrierEconomia: "E' la storia di una fabbrica che produceva auto da sogno made in Italy. Quelle di quando ancora, anche da noi, ce le facevano i ‘carrozzieri' (...). Solo che poi il mondo è diventato molto, molto più esigente" (p. 6). Eh sì, maledetto mondo.

8 - ULTIME DA UN POST PAESE
"Secondo furto in casa Cosentino. Ma non era ‘protetto dai Casalesi? Rubati 20mila euro dalla cassaforte" (Libero, p. 10). E documenti niente? Terrore a Palazzo Grazioli.

 

PIERLUIGI BERSANI E MUSSARIBERSANI E MUSSARI GIANNI ALEMANNO RICCARDO MANCINIFORMIGONI E DON VERZE jpegSede MPSsantanderJPMORGAN Emilio BotinETTORE GOTTI TEDESCHI LAMBERTO CARDIA Lamberto e Marco Cardia

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...