1. DAGO SUL “FATTO”: ‘’LA VITTORIA DI GRILLO È STATA LA CAPORETTO DELL’INFORMAZIONE” 2. ‘’GRAZIE AI GIORNALONI DI PROPRIETÀ DEI POTERI MARCI, LE URNE RESTITUISCONO UN PAESE INGOVERNABILE CON TRE MINORANZE E DUE MINORATI: BERSANI E BERLUSCONI” 3. ‘’GRILLO SENZA GIORNALI AL FIANCO, SENZA TV, SENZA FLORIS O VESPA, ANZI, CON L’INTERO ARCO COSTITUZIONALE CONTRO, HA SPARECCHIATO LE URNE CON UN COLPO DI MOUSE’’ 4. "IL LINGUAGGIO DELLA STAMPA ITALIANA È RIMASTO A GUTENBERG E IN UN MONDO IN CUI MCLUHAN SEMBRA GIÀ VECCHIO, IL RITARDO È IMPERDONABILE. LA RIVOLUZIONE DEL WEB È PARI A QUELLA DEL SISTEMA DIGITALE CHE HA SPEDITO IN SOFFITTA LA TV GENERALISTA" 5. “I QUOTIDIANI, DA CANI DA GUARDIA SONO DIVENTATI PELUCHE DA SALOTTO CHE DIFENDONO GLI INTERESSI DI BANCHE E IMPRENDITORI E FONDAZIONI. MA IL GIOCO DI INSABBIAMENTO, CON L’ARRIVO DI INTERNET, È FINITO MISERAMENTE (GRILLO DOCET)”

Malcom Pagani per "Il Fatto Quotidiano"

Circondato da reperti di un altro secolo: "Non è bello il mangiadischi arancione?", Roberto D'Agostino assiste alla tardiva riconversione degli apostati. "I commentatori oggi gareggiano per dipingere il successo del comico genovese e non si accorgono di essere a loro volta comicissimi. Dopo avergli detto macellaio, pagliaccio e nazista col mouse, con il tipico ‘sonno del poi', ne tentano la lettura fenomenologica. Patetici. Perché non ce lo avete detto prima? Eravate timidi? Il Grillo Tsunami è la Caporetto dell'informazione.

Hanno provato a convincerci in coro che Cristo fosse morto di freddo. La gente non l'ha bevuta e ora, mentre l'edicola si avvia a diventare un cimelio da mostra itinerante simile al taxi londinese, il risultato è chiaro. Non solo la politica, grazie anche ai giornaloni di proprietà dei poteri marci, restituisce un Paese ingovernabile con tre minoranze e due minorati: Bersani e Berlusconi. La vittoria di Grillo è anche altro. In primis la sconfitta della stampa.

Come mai?
Perché il linguaggio della stampa italiana è rimasto a Gutenberg e in un mondo in cui McLuhan sembra già vecchio, il ritardo è imperdonabile. La rivoluzione della rete è paragonabile a quella del sistema digitale che ha spedito in soffitta la tv generalista. Per fortuna di Lor Signori, gli italiani per ora alfabetizzati dal computer sono solo il 25 per cento, media bassissima. Ma la percentuale si invertirà presto e la dittatura della quantità sulla quale ha campato alla grande e ancora campa il "generalista" Berlusconi tramonterà per sempre.

Hanno sottovalutato la rete.
Grillo che la conosce, dopo averla detestata (spaccava i computer sul palco), sa che Internet è una somma di moltitudini che seppellisce definitivamente l'idea di una massa monolitica e si fa beffe del linguaggio della vecchia politica "analogica".

E cancella il ruolo dei giornali?
Negli anni '60 giornali come il Corriere della Sera incarnavano un'indiscutibile autorità/credibilità. All'indomani di Tangentopoli, sono tutti finiti senza esclusioni di sorta nelle mani di imprenditori terrorizzati, nudi di fronte alla magistratura e bisognosi di difesa.

Sono venuti meno al proprio ruolo?
I quotidiani, da cani da guardia del potere hanno finito per diventare peluche da salotto. E le notizie sono scomparse, in difesa degli interessi di banche, imprenditori e fondazioni. Ma il gioco di insabbiamento, con l'arrivo del web, è finito miseramente. Grillo senza giornaloni al fianco, senza tv, senza Floris o Vespa a favore, anzi, con l'intero arco costituzional-televisivo contro, ha sparecchiato le urne con un colpo di mouse.

I giornali hanno sostenuto Monti.
Da un lato l'alacre ma inutile opera di Character assassination condotta verso Grillo per ridurre Piazza San Giovanni a una sagra di paese o infangarne la reputazione con i Favia. Dall'altro il santino di Sudario Monti. La dicotomìa ridicola tra il fascista che nuota nello Stretto di Messina e il burocrate trasformato in tigre di carta. Un esattore delle banche europee di fronte al quale Giovanni Sartori diventa Einstein. Gli è andata male.

Perché?
Ferale, per Monti, oltre al famigerato bacio della morte di Scalfari-De Bortoli-Calabresi-Ezio Mauro, è stato l'impatto con la tv. La forza della sua presenza era l'assenza. Invece il vanitoso non ha resistito. E allora, finalmente, l'abbiamo visto per quello che davvero era. Con l'alterigia, la stessa supponenza del Belli mentre imbranatissimo, con un cane in braccio e una birra in mano fingeva di sorridere alla telecamera della Bignardi e sembrava dire: "Io sò io e voi non siete un cazzo". Una volta messo vicino agli show del Banana e di Grillo, la maschera è caduta. E con lui la bufala del premier salvatore.

Una bufala?
Chi ha salvato davvero Monti? Tedeschi e francesi forse, gli stessi che in un solo anno recuperano il 35 per cento del loro credito. Lo dice il Nobel Krugman. Non un pazzo. Siamo con le pezze al culo. Tra l'incudine e il martello. In bilico tra una fine spaventosa e uno spavento senza fine. Abbiamo persino scoperto che con l'Imu sulla prima casa hanno pagato i debiti del Monte del Paschi. Monti avrebbe potuto aspettare, ricevere il suo posticino da presidente della Repubblica. Invece è andato in tv.

Non avrebbe dovuto?
Anche a me piacerebbe essere Mick Jagger, ma come diceva Sciascia, a ciascuno il suo. Se l'imbonitore di Arcore ama l'idea della conquista/vendita, il Monti Narciso si è infatuato di se stesso e del potere. Per spazzarlo via è bastata una spolverata di sedia in diretta del Sultano di Hardcore. Simbolica e irrimediabile.

Ora c'è Grillo.
Assistiamo a spettacoli incredibili. L'altra sera, affranto dalla noia di Ballarò stavo per cedere al sonno. A un tratto sento una voce e mi scuoto: "Vediamo cosa dice l'esponente di Grillo". Poi guardo meglio. Era Mario-pio Calabresi. Ma come? Negli ultimi due mesi non hai fatto altro che farti fotografare con Monti tra i radical milanesi di Via del Cappuccio e adesso incensi il vincitore?

La stupisce?
È il sintomo di una rivoluzione. Per la prima volta il web ha preso possesso della scena. Si è passati dagli striscioni al mouse. Da niente al tutto, in pochissimo tempo. Un cataclisma senza imprenditori alla De Benedetti in fila per prendere la tessera numero uno, tv o giornali a sostegno. Grillo riceve a casa sua, non ha bisogno di un Ministero. È l'anno zero. L'avete capito?

 

dagostino internet dario fo e grillode bortoloMARIO CALABRESI E GIORGIO NAPOLITANO PRIMA PAGINA CELEBRAZIONI 150 ITALIA BERLUSCONI BERSANI MONTI GRILLO E LA PREGHIERA DELLE URNE MONTI-MAURO-BERSANI, GRILLO, BERLUSCALFARI MONTIFABIO FAZIO EZIO MAURO COPERTINA DEL LIBRO IL GRILLO CANTA SEMPRE AL TRAMONTOCOMMENTI ALLA PUNTATA DI PIAZZAPULITA CON ROBERTO DAGOSTINOPIERLUIGI BATTISTA SULL INTERVISTA DI DAGO AL FATTO

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO