1. E’ ROTTURA TRA FLEBUCCIO DE BORTOLI E I REDATTORI DEL “CORRIERE DELLA SERA” 2. UN BRUTTO COLPO PER IL DIRETTORE DEL QUOTIDIANO MILANESE CHE ORA SI TROVA A UN BIVIO DECISIVO E TREMENDO: INCASSARE IL “NO” DEI COLLEGHI O GIRARE I TACCHI 3. IL DUPLEX GIULIO ANSELMI E MARIOPIO CALABRESI PIACE TANTO AL NUOVO ASSE PORTANTE DEL “PATTO”, ALBERTO NAGEL (MEDIOBANCA) E JOHN ELKANN (FIAT). E NELLE ULTIME ORE PURE ABRAMO BAZOLI (BANCA INTESA) AVREBBE DATO IL VIA LIBERA AL RICAMBIO 4. SONO RIPRESE A CIRCOLARE LE VOCI SU UN POSSIBILE INGRESSO DI UN SOCIO FORTE IN RCS CHE POTREBBE PARLARE TEDESCO (SPRINGER) PER FAR FRONTE AL MILIARDO DI DEBITI CHE RISCHIANO DI TRASCINARE L’AZIENDA VERSO IL FALLIMENTO CONCORDATO

DAGOREPORT

Sia pure con toni garbati, i giornalisti del Corriere lasciano cadere nel vuoto la "supplica" che Flebuccio de Bortoli gli aveva rivolto l'altro giorno nel pieno della riunione del "patto di sindacato" dell'Rcs Mediagroup.

Un brutto colpo per il direttore del quotidiano milanese che ora, come ha già osservato Dagospia, si trova a un bivio decisivo e tremendo: incassare il "no" dei colleghi ai quali si era rivolto "a cuore aperto" o trarre le conseguenze dalla spaccatura che si è creata in via Solferino tra lui e il Comitato di redazione.

"Facciamo presente che stiamo percorrendo altre strade...", replicano a Flebuccio i suoi colleghi. Percorsi ben distanti (e diversi) da quelli contenuti nella sua lettera-supplica che, in buona sostanza, sposava - con quale riserva di bandiera - , la linea tutta lacrime & sangue del progetto dell'ad Pietro Scott Jovane.

Un piano che prevede la decimazione in redazione (uno su tre sbattuto fuori dal giornale), il taglio dei benefit che da sempre rappresentano una voce della busta paga e non una regalia; il trasloco forzoso da via Solferino alla periferia di Crescenzago. Di suo, Flebuccio De Bortoli, ci aveva aggiunto una sorta di "obolo" (prestiti infruttiferi) a favore dei Poteri marci da rimborsare in futuro ai donatori. Incredibile, ma vero.

Dunque, da oggi le strade tra i redattori, che domani mattina hanno indetto un'assemblea, e la direzione si separano. Una frattura impensabile fino a qualche settimana fa anche per la mitezza con cui la redazione aveva seguito la direzione non facendo mancare il giornale nelle edicole nelle settimane dell'elezione del nuovo Papa.

Il Cdr nella sua lettera di risposta al direttore fa sapere che essa intende percorrere altre vie da quelle da lui suggerite nella supplica. Proposte che, si legge nella replica, "non prevedono riduzioni di stipendi" con l'accetta.

Ora resta da capire cosa farà Flebuccio de Bortoli dopo che i giornalisti del Corriere gli hanno voltato le spalle non senza aver visto nella sua "supplica" (aziendalista) una sorta di tradimento del corpo redazionale. Dagospia, senza ricevere smentite, già le settimane scorse aveva parlato di un direttore sull'orlo delle dimissioni. E su una possibile sostituzione con il duplex Giulio Anselmi e Mariopio Calabresi.

Un'accoppiata che piace tanto al nuovo asse portante del "patto", Alberto Nagel (Mediobanca) e John Elkann (Fiat). E nelle ultime ore pure Abramo Bazoli (Banca Intesa) che ieri non ha partecipato alla riunione dei pattisti avrebbe dato il via libera al ricambio direzionale in via Solferino.

In quando in grande movimento tra gli azionisti di Rcs, l'unica cosa certa è che stavolta le carte sono distribuite da Nagel e Elkann. Tant'è che sono riprese a circolare le voci, anticipate da Dagospia, su un possibile ingresso di un socio forte in Rcs Mediagroup. Un cavaliere bianco che potrebbe però parlare tedesco (Springer). O qualche altro gruppo (pesante) con i denari contanti per far fronte alla montagna di debiti (oltre un miliardo) che rischiano di trascinare l'azienda verso il fallimento concordato.

2. COMUNICATO DEL CDR DEL CORRIERE
Care colleghe e cari colleghi,
come sapete in queste ore stiamo mettendo a punto una piattaforma per rispondere al piano industriale dell'azienda.

Prendiamo atto dei suggerimenti contenuti nella lettera del direttore, che vi abbiamo oggi girato. Rimarchiamo che il direttore concorda sulla matrice "spagnola" della crisi e sull'urgenza di un adeguato aumento di capitale. Ringraziamo il direttore per l'apprezzamento espresso nei nostri confronti e consideriamo con attenzione il suo sforzo per mettere in campo proposte di mediazione.

Tuttavia, nella nostra autonomia, facciamo presente che stiamo percorrendo altre strade, che non prevedono riduzioni di stipendio per i colleghi, né ipotesi di "prestiti infruttiferi" (o di altro tipo) all'azienda. Contiamo comunque di elaborare un piano di risparmi, sulla base della corretta analisi dei conti del Corriere della Sera, da noi effettuata con l'ausilio di qualificati analisti indipendenti.

In ogni caso, è necessario chiarire che il cdr del Corriere della Sera non può essere indicato come l'ostacolo principale sulla strada della ricapitalizzazione di Rcs Mediagroup. Questa tesi grottesca è sostenuta nel documento a firma Rsu pubblicato oggi con rilievo a pagina 20 del giornale.

Un comunicato tanto grave quanto strampalato, che stabilisce un nuovo record, una cosa mai vista al Corriere della Sera: una componente sindacale che interviene a gamba tesa nella trattativa condotta da un'altra rappresentanza, pretendendo di dettare i tempi e di suggerire i modi per arrivare al risultato.

Tra l'altro questo stesso comunicato è stato falsamente spacciato per unitario, come dimostra la palese dissociazione dei lavoratori poligrafici della Fistel-Cisl Corsera, che vi alleghiamo per conoscenza.
Un caro saluto
Il cdr

3. FIAT E MEDIOBANCA PREPARANO L'INGRESSO DI UN SOCIO FORTE?
Riceviamo e pubblichiamo:

Caro Dago, alcuni grandi azionisti di Rcs, convenuti ieri sera per la riunione del patto di sindacato per deliberare sull'aumento di capitale da 400 milioni di euro, ieri sono usciti dalla lunghissima riunione presieduta da Giampiero Pesenti con più di un dubbio.

Perché John Elkann, numero uno di Fiat azionista-pattista al 13,6% ha assunto un atteggiamento così forte sulla ricapitalizzazione dicendosi pronto a sottoscrivere, oltre la quota di pertinenza di Torino, anche le quote di altri pattisti che eventualmente non aderissero all'operazione (per ora gli unici che hanno già detto di no sono il gruppo Merloni e i Benetton col 5%, ma non pattisti)?

E perché Renato Pagliaro, presidente di Mediobanca, azionista-pattista al 10,2%, ha assunto invece un atteggiamento"morbido" sui tempi della ricapitalizzazione, consentendo ai pattisti di esprimersi per il sì o per il no non subito, ma soltanto in prossimità dell'operazione che dovrebbe partire a luglio?

E perché, oltre a Fiat e Mediobanca, anche Intesa (azionista-pattista al 4,9%) è pronta a subentrare a pattisti che non volessero sborsare?

La sensazione è che Fiat e Mediobanca, che hanno spinto fin dall'inizio per l'aumento di capitale, si riservino di giocare la carta di un nuovo socio forte, probabilmente estero, quando saranno più chiari i termini dell'aumento di capitale che, se verrà confermato il prezzo di emissione dei nuovi titoli fra 0,20 e 0,30 euro, comporterà in caso di non adesione una sostanziale diluizione dei soci non aderenti. E l'ingresso di un nuovo azionista a prezzi di favore.
Con simpatia.

Andrea

 

 

Ferruccio De Bortoli FERRUCCIO DE BORTOLI SEDE CORRIERE DELLA SERA SCOTT JOVANEGIULIO ANSELMIMario Calabresi GIOVANNI BAZOLI FOTO ANSAJOHN ELKANN E MARIO CALABRESI Alberto Nagel article RENATO PAGLIARO E ALBERTO NAGEL DAL CORRIERE jpegspringer jerry01

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron john elkann donald trump

DAGOREPORT – A PARIGI SI VOCIFERA CHE MACRON SIA UN PO' INCAZZATO CON JOHN ELKANN PER LA SUA AMERICANIZZAZIONE FILO-TRUMP (VEDI LA VISITA CON LA JUVE AL SEGUITO, ALLA CASA BIANCA) - IN BALLO LA GESTIONE DI STELLANTIS, GRUPPO AUTOMOBILISTICO DI CUI LA FRANCIA POSSIEDE IL 6,2%: DOPO TAVARES, MACRON VOLEVA UN CEO FRANCESE MA TRUMP SI E' OPPOSTO, ED E' ARRIVATO L’ITALIANO FILOSA - I CONTI IN ROSSO DI STELLANTIS PREOCCUPANO YAKI, COME DEL RESTO L’EDITORIA CHE NON GENERA PROFITTI MA SOLO ROGNE COL GOVERNO MELONI. E A PRENDERSI "REPUBBLICA" E "LA STAMPA" NON CI PENSA PIU' NESSUNO (IMPOSSIBILE RIBALTARE LA LORO LINEA ANTI-GOVERNATIVA) - LA TENTAZIONE DI ELKANN DI MOLLARE TUTTO PER DEDICARSI AGLI INVESTIMENTI FINANZIARI DI EXOR È OGNI GIORNO PIU' ALTA, MA LA SOLUZIONE STENTA, PER ORA, A FARSI AVANTI...

ursula von der leyen donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT - COME MAI IL SEMPRE LOQUACE EMMANUEL MACRON TACE DI FRONTE ALL’UMILIAZIONE EUROPEA CON TRUMP SUI DAZI? IL TOYBOY DELL’ELISEO, CHE SI È SPESO PER NON SCENDERE A COMPROMESSI CON IL TYCOON (ERA IL FAUTORE DELLA LINEA DURA, CONTRO QUELLA MORBIDA PROPUGNATA DAL DUO MELONI-MERZ), HA PREFERITO CONTATTARE DIRETTAMENTE URSULA VON DER LEYEN. E LE HA POSTO TRE DOMANDE: 1) HAI PARLATO CON TRUMP DELLA WEB TAX? 2) CHI FIRMERÀ L’ACCORDO MONSTRE PER L’ACQUISTO DI 750 MILIARDI IN ENERGIA USA? 3) CHE FINE FANNO I CONTRATTI GIÀ FIRMATI CON ALGERIA, QATAR, AZERBAIGIAN? LI STRACCIAMO?

giorgia meloni

DAGOREPORT - DOPO TRE ANNI DI FANFARE E BACI, UNA MELONI IN COSÌ TOTALE DIFFICOLTÀ NON S'ERA MAI VISTA - PER ESSERE COERENTE AL SUO ATTEGGIAMENTO DA "PONTIERA" USA-UE, FAVOREVOLE ALLA TRATTATIVA IN GINOCCHIO DI URSULA CON IL BOSS DELLA CASA BIANCA, MELONI È FINITA NEL TRITACARNE, FATTA LETTERALMENTE A PEZZI NON SOLO DALL'OPPOSIZIONE MA DA TUTTI: PER CONFINDUSTRIA, COLDIRETTI, FEDERACCIAI, CISL, ETC.: "L'ACCORDO CON TRUMP È UNA CAZZATA" - FUORI CASA, IL DILUVIO: LA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' È STATA RIDICOLIZZATA PURE A DESTRA DAL LEPENISTA BARDELLA ALL'ANTI-UE, ORBAN – QUANDO IL SUO ALLEATO TRATTATIVISTA MERZ HA RINCULATO, TERRORIZZATO DAI POSSIBILI CONTRACCOLPI ALLA MAGGIORANZA DEL SUO GOVERNO, LA "PONTIERA" (SENZA PONTE) E' FINITA DA SOLA, COL CERINO IN MANO, A DIFENDERE URSULA VIOLENTATA DAL CETRIOLO DI TRUMP, MA GUARDANDOSI BENE DAL RIVENDICARE L'AMICIZIA (IMMAGINARIA) COL "PADRINO" DELLA CASA BIANCA – SE IL SOGNO MELONIANO DI AGGANCIARE FDI AL PPE SI ALLONTANA, LA RINTRONATA URSULA RIMARRÀ AL SUO POSTO: ALTERNATIVA NON C'È, HANNO TUTTI PAURA CHE LA DESTRA DEI ''PATRIOTI'' CONQUISTI BRUXELLES...

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI... 

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)

temptation island

LE ANTICIPAZIONI DI “TEMPTATION ISLAND” - APPASSIONATI DI CORNA E FALÒ, AVETE PREPARATO GELATO E POP CORN PER LE ULTIME TRE SERATE DEL PROGRAMMA? SI PARTE DOMANI SERA E DAGOSPIA È IN GRADO DI RIVELARVI COSA ACCADRÀ TRA LE COPPIE - "FORREST GUMP" ANTONIO, DOPO ESSERE IMPAZZITO CON TANTO DI CORSA DISPERATA PER UN INVITO ALLO STADIO FATTO DAL TENTATORE ALLA SUA FIDANZATA, LA VEDE AL FALÒ E LE CHIEDERÀ DI SPOSARLO - L'AQUILOTTO VALERIO SI AVVICINA SEMPRE DI PIÙ ALLA SINGLE ARY E FINISCE PER TRADIRE SARAH. I DUE CHE ABITANO A ZAGAROLO DARANNO VITA A UNA SPECIE DI "ULTIMO TANGO A ZAGAROL". SARÀ LUI CHE, DISPIACIUTO E CON IL CUORE IN MANO, CHIEDERÀ DI POTER INCONTRARE LA COMPAGNA PER RIVELARLE DI PROVARE UN INTERESSE PER LA SINGLE E… - VIDEO