1- IL 6 APRILE ESCE IN AMERICA “HABEMUS PAPAM” DI NANNI MORETTI, COL TITOLO “WE HAVE A POPE”, ACCOLTO DALLA CRITICA ANGLO-USA CON UNA RAFFICA BRUCIANTE DI STRONCATURE 2- “FINANCIAL TIMES”: “IL FILM FALLISCE NEL SUO INTENTO”; “GUARDIAN”: “LA COSTRUZIONE NARRATIVA DI MORETTI DELUDE”; “OBSERVER”: “PROFONDAMENTE DELUDENTE, SI RIFIUTA DI MENZIONARE QUALUNQUE TEMA SERIO CHE DEVE AFFRONTARE LA CHIESA” 3- ALTRO GIRO, ALTRA CORSA! CLAMOROSA ANTICIPAZIONE DA CANNES: MESSA IN RETE LA LISTA DEI 24 FILM CHE SAREBBERO STATI SELEZIONATI PER IL CONCORSO DEL PROSSIMO FESTIVAL DI CANNES (DAL 16 AL 27 MAGGIO). LA LISTA SARÀ UFFICIALIZZATA SOLO IL 19 APRILE 4- I FILM ITALIANI SAREBBERO DUE, IL NUOVO DI MATTEO GARRONE ‘’BIG HOUSE’’ E IL CONTESTATO ‘’ROMANZO DI UNA STRAGE’’ DI GIORDANA (‘’PIAZZA FONTANA’’ IL TITOLO INTERNAZIONALE)

1- DAGOREPORT
Il 6 aprile esce in America "Habemus Papam" di Nanni Moretti, con il titolo "We Have a Pope". Purtroppo per il regista italiano, il sito www.rottentomatoes.com, che aggrega le recensioni di centinaia di siti, giornali, e periodici gli assegna un misero 38%, con una media di 5,4 su 10.

Sommando tutti i pareri dei critici di lingua inglese, il film non arriva quindi neanche alla sufficienza. Bisogna specificare che il sito mette sullo stesso piano le recensioni dei siti con quelle di "Variety" o del "New York Times", salvo distinguere in una pagina a parte i "Top Critic". E' però uno strumento fondamentale per chi va al cinema negli USA (e non solo), per farsi un'idea soprattutto dei film che non vengono distribuiti in un gran numero di copie o che non sono molto pubblicizzati.

Guardando alle stroncature di testate importanti, troviamo il "Financial Times" ("il film fallisce nel suo intento"), il "Globe and Mail" ("una commedia fallibile sul peso dell'infallibilità"), "Movieline" ("In questo tiepido film la performance di Piccoli non ha spessore"), "The Observer" ("profondamente deludente, si rifiuta di menzionare qualunque tema serio che deve affrontare la Chiesa o la Nazione").

Pure tra le recensioni considerate positive, i commenti non sono esaltanti. "The Atlantic": "Un film piacevole da vedere, senza essere particolarmente ispirato o ispirante". "The Guardian": "Habemus Papam vuole enfatizzare le conseguenze umane collegate a un grande ufficio religioso, e in questo ci riesce. Ma la costruzione narrativa di Moretti delude sia lui sia il film".

"Variety": "Un film che manca di profondità, che sembra troppo lungo, meno male che c'è Michel Piccoli"), solo per citare gli esempi più autorevoli. La maggior parte di bloggers e critici che scrivono sui siti considerano il film un flop.

La matematica applicata al cinema può essere fredda e rischia di buttare nello stesso calderone critici seri e smanettoni online, ma il 38% su RottenTomatoes è comunque un pessimo biglietto da visita per un film che debutta tra 3 giorni...


2- CLAMOROSA INDISCREZIONE: CANNES, LA LISTA DEI 24 FILM IN CONCORSO (SECONDO UN SITO FRANCESE)
Nuovo cinema Locatelli  http://luigilocatelli.wordpress.com/
Da http://blogdufestivaldecannes.com/

Sarà vero? Sui siti di cinema è la domanda del giorno. Il ‘Blog du Festival de Cannes‘, che NON è il blog ufficiale del festival, ha messo in rete oggi la lista dei 24 film che sarebbero stati selezionati per il concorso del prossimo Cannes (dal 16 al 27 maggio).

Incredibile, perché la lista sarà ufficializzata solo il 19 aprile, e dunque ci troveremmo di fronte a una clamorosa anticipazione e indiscrezione. Wikileaks in versione Croisette, più o meno. Il blog francese (non belga, come era stato segnalato inzialmente) sostiene che la lista sarebbe stata (per sbaglio? per insipienza?) messa sul sito ufficiale del festival, e poi subito cancellata.

I nostri furbacchioni però sarebbero stati così bravi da cogliere l'attimo fuggente e duplicare. Ecco comunque l'elenco, che sembra in parte attendibile, in parte mica tanto (pare che ‘'The Master'' di Paul Thomas Anderson e ‘'The Burial'' di Terrence Malick non siano ancora pronti, mentre mancano ‘'On The Road'' di Walter Salles e ‘'Love'' di Michael Haneke, dati invece per certi da molti addetti ai lavori).

Come si vede, gli italiani sarebbero due, il nuovo film di Matteo Garrone ‘'Big House'' e ‘'Romanzo di una strage'' di Marco Tullio Giordana (‘'Piazza Fontana'' il titolo internazionale). Al 19 aprile manca però ancora parecchio, e c'è tutto il tempo per gli organizzatori di limare, togliere, aggiungere e rimettere. La lista del Blog du Festival de Cannes è tutt'altro che da buttare, a occhio direi che è buona al 70-80%.

APRES LA BATAILLE di Yousry Nasrallah
BIG HOUSE di Matteo Garrone
THE BURIAL di Terrence Malick
COSMOPOLIS di David Cronenberg
DE ROUILLE ET D'OS di Jacques Audiard
ELEFANTE BIANCO di Pablo Trapero
GEBO ET L'OMBRE di Manoel de Oliveira

LE GRAND SOIR di Gustave Kervern e Benoit Delépine
IL EST DIFFICILE D'ETRE UN DIEU di Alexei Guerman
IN ANOTHER COUNTRY di Hong Sangsoo
THE LAND OF HOPE di Sono Sion
LAURENCE ANYWAYS di Xavier Dolan
A LIAR's AUTOBIOGRAPHY & THE TRUE STORY OF MONTY PYTHON'S GRAHAM CHAPMAN di Bill Jones, Jeff Simpson & Ben Timlett

MAIN DANS LA MAIN di Valérie Donzelli
THE MASTER di Paul Thomas Anderson
MISHIMA (titolo provvisorio) di Koji Wakamatsu
MOONRISE KINGDOM di Wes Anderson
NO di Pablo Larrain

PIAZZA FONTANA di Marco Tullio Giordana
A PIGEON SAT ON A BRANCH REFLECTING ON EXISTENCE di Roy Andersson
THE PLACE BEYOND THE PINES di Derek Cianfrance
PROVIZORIU di Cristian Mungiu
RHINOS SEASON di Bahman Ghobadi
STOKER di Park Chan-wook

 

HABEMUS PAPAM SU ROTTEN TOMATOESMORETTI- HABEMUS PAPAMMORETTI- HABEMUS PAPAMHABEMUS PAPAM PARTITA PALLAVOLO MATTEO GARRONEmarco tullio giordana cannes2003

Ultimi Dagoreport

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”

de luca schlein guerini decaro

DAGOREPORT: SINISTR-ELLY COLTELLI! LA SCHLEIN PENSA DI IMBRIGLIARE LA MINORANZA RIFORMISTA CON UN CONGRESSO DOPO LE REGIONALI DI AUTUNNO, MA NON FA I CONTI CON LA REALTÀ DEL CORPACCIONE DEM. PIÙ DELLA METÀ DEGLI ISCRITTI AL PD, INFATTI, HA UN ORIENTAMENTO RIFORMISTA, DIVERSO DA QUELLO DELLA ATTUALE SEGRETARIA E MOLTI ESPONENTI DI PESO DEL PARTITO SONO SCHIERATI SU POSIZIONI A LEI AVVERSE, A INIZIARE DA VINCENZO DE LUCA, CHE TUONA: “NON CONSENTIREMO CHE LA CAMPANIA TORNI NELLA PALUDE NELLA QUALE ERA DIECI ANNI FA”. IL CONGRESSO PER ELLY PUÒ DIVENTARE UNA ROULETTE RUSSA IN CUI RISCHIA DI SPACCARE IL PARTITO...

giorgia meloni - matteo salvini - meme by edoardo baraldi

DAGOREPORT - IL DIVORZIO TRA SALVINI E MELONI È SOLO QUESTIONE DI TEMPO: DOPO LE REGIONALI IN AUTUNNO, UNA VOLTA VARATA LA NUOVA LEGGE ELETTORALE, LA ZELIG DELLA GARBATELLA POTREBBE SFANCULARE LA LEGA DAL GOVERNO E COALIZZARSI SOLO CON FORZA ITALIA AL VOTO ANTICIPATO NELLA PRIMAVERA DEL 2026 – LIBERA DALLA ZAVORRA DEL CARROCCIO, MELONI SAREBBE FINALMENTE LIBERA DI AVVICINARSI AL PARTITO POPOLARE EUROPEO – DOPO TIRANA, RIDOTTA ALL'IRRILEVANZA CON I VOLENTEROSI AL TELEFONO CON TRUMP, LA DUCETTA HA CAPITO DI AVER SBAGLIATO E HA CAMBIATO COPIONE - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PERSO PERO' IL VIZIO, PER RITORNARE SULLA RIBALTA INTERNAZIONALE, DI ''STRUMENTALIZZARE'' PERFINO PAPA LEONE XIV CHE FIN DAL PRIMO GIORNO SI E' DETTO PRONTO AD OSPITARE IL NEGOZIATO TRA RUSSIA E UCRAINA (MA FINCHÉ NON PORTERÀ A CASA LA SUA "VITTORIA", PUTIN NON PUÒ FARE ALTRO CHE SABOTARE OGNI TENTATIVO DI PACE...)

giorgia meloni times musk sunak edi rama

COME AL SOLITO, I GIORNALISTI ITALIANI SI FERMANO AI TITOLI: L’ARTICOLONE DEL “TIMES” SUI LEADER INTERNAZIONALI “TUTTI PAZZI PER LA MELONI” NON È PROPRIO UNA CAREZZA SUL FACCINO DELLA SORA GIORGIA, COME CI VOGLIONO FAR CREDERE “CORRIERE”, “LIBERO” E GLI ALTRI MEGAFONI DELLA FIAMMA MAGICA. ANZI, È PIENO DI FRECCIATONE ALLA THATCHER DE’ NOANTRI, TIPO “L’UMILTÀ BEN PREPARATA” DI FRONTE AL PREMIER ALBANESE EDI RAMA. O LA CHIOSA SULL’INCONTRO CON JD VANCE: “IL FLIRT DELLA 48ENNE ERA SOLO NATURALMENTE SIMPATICO O SI È RESA CONTO CHE RIDENDO DELLE BATTUTE DEGLI UOMINI DI POTERE OTTERRÀ L'ACCORDO COMMERCIALE CHE DESIDERA?” – RICORDA I “THREESOME” E IL PACCO DI GIAMBRUNO, SMONTA LE ORIGINI PROLETARIE DELLA DUCETTA E CHIUDE CITANDO BERLUSCONI: “È UNA PERSONA CON CUI NON SI PUÒ ANDARE D'ACCORDO”. VI SEMBRANO COMPLIMENTI?

giampaolo rossi giorgia meloni silvia calandrelli felice ventura matteo salvini gianfranco zinzilli giancarlo giorgetti

C'È UN NUOVO CAPITOLO NELL'ETERNO SCAZZO MELONI-SALVINI E RIGUARDA LA RAI - NEL CDA DI DOMANI FELICE VENTURA, DIRETTORE DELLE RISORSE UMANE, SARÀ NOMINATO PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ - SULLA POLTRONA DELLA CASSAFORTE DEL SERVIZIO PUBBLICO SI È CONSUMATO L'ENNESIMO SCAZZO: L'AD, GIAMPAOLO ROSSI, VOLEVA ISSARE SILVIA CALANDRELLI (NONOSTANTE LA VICINANZA AL PD), OSTEGGIATA PERÒ DALLA LEGA CHE VOLEVA GIANFRANCO ZANZILLI - IL MINISTRO GIORGETTI HA CONVOCATO ROSSI AL MEF (AZIONISTA DELLA RAI) PER IMPORRE IL NOME, MA QUELLO, DI FRONTE AL DIKTAT, HA OPPOSTO UN "ME NE FREGO". E ALLA FINE È STATO TIRATO FUORI DAL CILINDRO IL NOME DI VENTURA...