1- PASSATA LA TEMPESTA DI PISTOLOTTI E COMUNICATI TRIONFANTI, ARRIVA IL VERO RESPONSO SULLO SHOW DI FAZIO & SAVIANO: È ANDATO IN ROSSO! COSTATO LA BELLEZZA DI 2,7 MILIONI DI EURO (QUANTO È ANDATO AI DUE CONDUTTORI?), HA INCASSATO 1,2 MILIONI 2- COME FA UNA TV PRIVATA COME LA7 A RIMETTERCI (DI UN MILIONE MEZZO DI EURO!) ANCHE NEL SUO EVENTO DELL’ANNO? CHISSÀ QUALI PREVISIONI DI ASCOLTI SI ERA VENDUTO IL DIRETTORE PAOLO RUFFINI, PARTENDO DAL 30% DI “VIENI VIA CON ME” DI RAITRE 3- GRASSO: ANCHE LA “TV INTELLIGENTE” DI FAZIO&SAVIANO ADOTTA I CLASSICI METODI DELLA TV COMMERCIALE: ARRIVARE A NOTTE FONDA PER GONFIARE LO SHARE, DAL 10 AL 12% 4- IL SUD NON AMA SAVIANO: IL PUBBLICO STA TUTTO AL NORD E NON È GIOVANE: 50-60ENNI

1- QUELLO CHE NON HO: GLI ASCOLTI (E GLI INCASSI)! LO SHOW BY FAZIO&SAVIANO CHIUDE IN ROSSO. E' COSTATO 2,7 MILIONI, NE HA INCASSATI SOLO 1,2
Carlo Tecce per "Il Fatto Quotidiano"


Un negozio di scarpe può sopravvivere se incassa tanto denaro durante i saldi estivi e poi fatica a battere un paio di scontrini nei giorni normali? Piuttosto che niente meglio piuttosto, dicono i milanesi con l'accento giusto. La sbornia di ascolti di Quello che (non) ho, oltre il 12 per cento di share e quasi 3 milioni di telespettatori, è un bel segnale di vitalità per il negozio-La7. Peccato sia già finito.

Il risultato di Fabio Fazio e Roberto Saviano dimostra che La7 ha un pubblico potenziale che può insidiare Rai e Mediaset, e forse per questo motivo s'è concessa soltanto qualche scappatella sopra il per cento di share: un limite invalicabile che per anni ha sancito la sua inconsistenza e una voglia manifesta di non concorrenza.

Quello che (non) ho si può definire un pranzo regale per una televisione che, di solito, si nutre con l'indispensabile. Non soltanto per i costi sostenuti (2,7 milioni di euro) e la pubblicità ricavata (circa 1,2 milioni), che vanno contro la televisione del futuro più prossimo (quella economicamente sostenibile), ma perché quel programma è pensato con un modello preciso e non replicato spesso: l'evento.

Anche il caviale o l'aragosta, se esageriamo con le porzioni, possono provocare la gastrite e il vomito. Fra qualche settimana, o forse anche prima, avremo dimenticato le cantilene recitate dagli eccellenti ospiti di Fazio e Saviano. Ma non va rimosso l'esempio:

l) non è vero che la televisione è vittima di abitudini e pigrizie, per cui il telecomando può dirottare lo spettatore verso canali anche poco frequentati (non sarebbe mai andato in onda Servizio Pubblico);

2) la notorietà dei conduttori richiama un pubblico numeroso, soprattutto se l'offerta alternativa è calmierata (leggi un Ballarò) oppure i restanti canali sono in stato comatoso da anni;

3) La7 ha viaggiato sempre schiacciando un po' il freno e un po' l'acceleratore, a volte lasciando la guida a qualcuno che voleva farla schiantare;

4) i dirigenti Rai che hanno rinunciato a Quello che (non) ho-che si potrebbe chiamare Vieni via con me - vanno licenziati immediatamente;

5) i prodotti di qualità hanno un prezzo elevato, e aiutano rafforzare un marchio, ma non possono reggere un palinsesto intero. Nemmeno il telegiornale di Enrico Mentana ci può riuscire seppur essenziale;

6) Telecom può ringraziare con affetto i dirigenti di viale Mazzini: Quello che (non) ho è una vetrina che farà quantomeno capire il valore potenziale di un terzo polo italiano. Con i discorsi industriali e finanziari, la recensione artistica di Quello che (non) ho c'entra quasi zero.

Però, è quella che solletica di più le penne critici di professione. Non s'è vista una grossa novità, e questo elemento avrà rassicurato chi aveva apprezzato Vieni via con me ed è emigrato insieme con Fazio e Saviano a La7. Più che una televisione pedagogica, quelle che spesso vi citano per ricordare gli anni '50-'60, Quello che (non) ho è un lavacro per i cattivi pensieri e le cattive persone. Un confessionale, un Grande Fratello senza Alessia Marcuzzi: ascoltiamo quello che avevamo ignorato, chiediamo perdono, e andiamo a dormire.

2- ANCHE LA "TV DI QUALITA'" DI FAZIO&SAVIANO USA I METODI COMMERCIALI PER GONFIARE LO SHARE: ARRIVARE A NOTTE FONDA.
Aldo Grasso per "Il Corriere della Sera"


E' stata una fatica, ha commentato Roberto Saviano in conclusione del programma-happening "Quello che (non) ho", condotto con Fabio Fazio su La7. Dev'essere stata davvero una faticaccia riempire quasi dieci ore di programmazione, in tre prime serate consecutive, ognuna delle quali è durata più di tre ore, dalle nove a mezzanotte inoltrata.

Certo è che dalla "tv di qualità", dalla "tv intelligente", non ci si aspetterebbe il ricorso ai meccanismi più ovvi della televisione commerciale, quelli che consentono di "gonfiare" uno share del 10,78% (dato di prime time del martedì) per portarlo a uno del 12,29% (dato complessivo del martedì, comprendente i "picchi notturni" del 18%).

Specie se i break pubblicitari (quelli che abbassano il dato, ma ovviamente fanno guadagnare la rete) non sono moltissimi (solo 4, per meno di venti minuti sulle oltre tre ore). Ma anche questo si consente alla "tv di qualità" di Fazio & Saviano. Che alla fine avranno tirato le somme del loro (temporaneo) passaggio a La7: 2.869.000 spettatori complessivi, il 12,67% di share, che rappresenta un record e il dato migliore dell'anno per la rete.

Anche il pubblico di Fazio & Saviano è del tutto sui generis: picco sulla generazione dei cinquanta-sessantenni (15,75% di share), laureati (28,75% di share), con alti livelli socio-economici (24,69% di share). Soprattutto un pubblico tutto di Centro- Nord (quasi 15% in Piemonte, oltre 18% in Emilia Romagna), con il Sud di Saviano quasi indifferente.

Operazione riuscita? Dipende dai punti di vista. Per La7, una buona visibilità e tanti discorsi sui giornali, ma anche l'attitudine a ritagliarsi la nomea di «rete d'élite», di «rete snob», «per molti ma non per tutti». Grande successo, invece, per quella nicchia che si sente gratificata dalla «tv intelligente».

 

ROBERTO SAVIANO E FABIO FAZIO IN _QUELLO CHE NON HOROBERTO SAVIANO E FABIO FAZIO IN _QUELLO CHE NON HOROBERTO SAVIANO E FABIO FAZIO IN _QUELLO CHE NON HOPAOLO RUFFINI Fabio Fazio e Roberto SavianoGiovanni Stellafabio fazioROBERTO SAVIANO

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…