1- RAI, IL BUCO CON LA TV INTORNO! MENTRE MEDIASET-CAIRO VUOLE COMPRARE LA7, VIALE MAZZINI AFFOGA IN UNA VORAGINE DI BILANCIO: IL VERO BUCO È DI 150 MILIONI DI EURO! 2- CAUSE DEL DISASTRO: IL CROLLO DEGLI INTROITI PUBBLICITARI DELLA SIPRA ED I COSTI DEI DIRITTI SPORTIVI (EUROPEI DI CALCIO E OLIMPIADE) E LA BANCAROTTA È SERVITA 3- LA RICETTA DI GUBITOSI? IL RECUPERO DELLE RISORSE INTERNE (ESISTONO ANCORA I TECNICI DELLA PELLICOLA IN PIENA ERA DIGITALE) PER RICONDURRE IN AZIENDA COSTI ESTERNI 4- QUALCUNO CHIEDERÀ CONTO A OPUS LEI E A GARIMBA-GARIMBERTI DEL DISASTRO? MACCHÉ: LA PRIMA PREMIATA CON LA SIPRA, L'EX PRESIDENTE UNA POLTRONA A EURONEWS 5- LA CASSANDRA RIZZO NERVO: AVEVA PREVISTO IL MEGA-ROSSO MA FU L'UNICO A VOTARE CONTRO IL BILANCIO SBALLATO DI LEI/GARIMBA. LUI SI SALVERÀ DALLA CORTE DEI CONTI?

Paolo Conti per "Il Corriere della Sera"

Ultimissime dalla Rai. Sono di ieri sera le più aggiornate previsioni sul buco di bilancio che sarà al centro della discussione del Consiglio di amministrazione convocato per mercoledì 19 settembre sotto la presidenza di Anna Maria Tarantola. Il direttore generale Luigi Gubitosi porterà all'attenzione dei consiglieri la dura realtà: alla fine del 2012 il «vero» bilancio di viale Mazzini chiuderà con un -140 o -150 milioni rispetto alla famosa previsione assai ottimistica, firmata dall'allora direttore generale Lorenza Lei alla fine del 2011.

Cause del disastro: il calo clamoroso degli introiti Sipra (alla base del ribaltone dei vecchi vertici) ed i costi dei diritti sportivi (campionati europei di calcio e Olimpiade). Le cifre concrete del primo semestre, nella loro estrema chiarezza, portano a proiezioni allarmanti per la fine dell'anno. Appunto, tra i -140 e i -150 milioni.

Una novità per il nuovo Consiglio ma non per Nino Rizzo Nervo, ex consigliere della stagione presieduta da Paolo Garimberti, che alla fine del 2011 fu l'unico a votare contro la previsione di Lorenza Lei: «Quando Lei presentò il budget del 2012 capii subito che si trattava di una fotografia troppo positiva, quindi sbagliata, slegata da tutti gli autentici indicatori aziendali che dimostravano una evidente tendenza negativa. Dissi che a mio avviso, senza correzioni adeguate, il bilancio 2012 si sarebbe chiuso con un -170 milioni e con un indebitamento consolidato a quota 380 milioni.

Si trattava del frutto di tre anni consecutivi di errori gestionali. Il primo, imperdonabile, fu il mancato accordo dell'ex direttore generale Mauro Masi con Sky sui canali digitali. Operazione che ha danneggiato moltissimo l'azienda perché gli introiti pubblicitari sul digitale terrestre della sola Rai non hanno minimamente compensato ciò che Sky avrebbe tranquillamente pagato». Rizzo Nervo conclude: «Per la verità dissi tutto questo in commissione di Vigilanza con grande chiarezza. Ma non mi sembra che ci sia stato alcun seguito».

Gli interventi ci sono stati, le prime correzioni anche. Ma la tendenza al rosso di bilancio continua. Ed allarma Gubitosi, la presidente Tarantola e i consiglieri. Tra le tante misure, il recupero delle risorse interne: si sta procedendo a una mappatura delle competenze del personale (esistono ancora figure come i tecnici della pellicola in piena era digitale) per ricondurre in azienda costi che ora finiscono all'esterno.

Il 2 ottobre il direttore generale incontrerà i sindacati e porrà sul tavolo delle trattative di un contratto interno in sospeso dal 2009 la rivisitazione delle figure professionali che Gubitosi giudica appunto ferme agli anni Ottanta-Novanta.

Non sarà un confronto semplice. Ma Gubitosi lo ritiene indilazionabile per ridurre i costi esterni.
Altre ipotesi come la vendita della sede centrale di viale Mazzini 14 e l'allontanamento traumatico del vicedirettore generale Gianfranco Comanducci vengono smentite.

Si pensa invece a una dismissione della sede torinese, al centro di un complesso e oneroso progetto di ristrutturazione. In quanto a Comanducci (che ha chiesto spontaneamente di essere sottoposto a un accertamento interno dopo la questione dei 500 milioni ricevuti dalla Fondiaria in seguito a un incidente, e la Fondiaria è legata a un contratto con viale Mazzini) una nota ufficiale ha escluso ieri ogni iniziativa spettacolare («nessuna volontà dei vertici di allontanare Comanducci»).

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...