2015 IN LIBRERIA/1 – AIUTO! RITORNA UMBERTO ECO A BORDO DELLA ‘’MACCHINA DEL FANGO’’ - IL NUOVO ROMANZO ANTI-ISLAM DI HOUELLEBECQ, - ALTRO POSSIBILE CASO EDITORIALE, ‘’CITY ON FIRE’’ DI GART RISK HALLBERG – I SARANNO FAMOSI

Mario Baudino per "La Stampa"

tullio pericoli umberto eco tullio pericoli umberto eco

 

Si comincia con Umberto Eco. Il nuovo romanzo, ambientato nella Milano di Gladio e P2, fra intrighi assai loschi che ruotano intorno a un grande quotidiano, esce il 9 gennaio per Bompiani, e sarà l’evento inaugurale di un anno cui editori, librai e forse lettori guardano con qualche speranza.

 

Numero zero (il primo titolo doveva essere E’ la stampa, bellezza) promette un 2015 di recupero dagli anni lunghi della crisi. La sensazione generale è che forse si è toccato il fondo. Gli editori hanno perso il 20 per cento di mercato, dal 2008 a oggi, ma Natale finalmente è andato bene.

 

I lettori si sono ridotti (soprattutto quelli «forti» che acquistano molti libri), ma anche in qualche modo specializzati.?Trionfano così i generi, spezzettati in una miriade di sottogeneri, con piccole e grandi nicchie di appassionati che sempre più hanno voglia di confrontarsi e discutere. Gli editori cercano di rispondere con un ventaglio di titoli ampio, in base al principio che per ogni genere serve almeno un libro eccellente. E i buoni libri di letteratura non guastano.

 

Houellebecq 
Michel 
SOTTOMISSIONEHouellebecq Michel SOTTOMISSIONE

Bompiani affianca a Eco il nuovo romanzo di Houellebecq, Sottomissione (ovvero «Islam»), tetro e provocatorio. Mondadori propone Charlotte, di David Foenkinos, scritto con una prosa modulata e che pare in versi. E’ la storia (vera) della pittrice francese Charlotte Salomon, ebrea, vittima a 28 anni dei nazisti: una sorta di Anna Frank. In Francia ha già venduto 400 mila copie.?

 

michel houellebecqmichel houellebecq

Da Segrate è in arrivo un altro possibile caso editoriale, City on Fire di Gart Risk Hallberg, grande romanzo corale americano che mette in scena una folla di personaggi le cui vite precipitano nel black out di New York del 13 luglio ‘77; novecento pagine per le quali in Usa e Uk sono stati pagati diritti milionari. Guanda apre l’anno con James Salter, Una perfetta felicità e lo culmina con un già acclamatissimo Javier Cercas, El impostor, anche in questo caso storia vera, di un sindacalista spagnolo che si fece passare per un sopravvissuto ai campi di sterminio;

 

mentre Rizzoli scommette su un «libro sui libri» come il romanzo di Didier Lorau Un amore di carta, ma anche, nella cosiddetta «varia» su un personaggio molto popolare come Mika (stella di X Factor), che racconterà la sua storia in From Mika to Mika.?Per chi ama letture bibliofile c’è anche un nuovo Ian Samson a giugno. L’autore delle avventure del libraio di Tundrum inaugura con Le rose del Vicario (Tea), una serie ambientata nell’Inghilterra degli Anni Trenta.

GartH 
Risk 
Hallberg
GartH Risk Hallberg

 

L’idea è un mistery per ogni regione: sono 39, l’impresa è ambiziosa. Ancora Anni Trenta: Bollati-Boringhieri pubblica a gennaio, Quando tutto sarà finito di Audrey Magee, storia di una coppia nella Germania nazista, molto lodato in Inghilterra; e a giugno una nuova avventura di John Burdett, Il Padrino di Kathmandu, col pestifero Royal Thai detective Sonchai Jitpleecheep, figlio di un GI americano e di una ex prostituta thailandese, buddista, gran fumatore di erba e molte altre cose ancora. ?

 

Minimun Fax apre con Dilettanti, racconti di Donald Barthelme, maestro del postmoderno. Sellerio scommette su Ben Lerner, giovane americano molto apprezzato da Jonathan Franzen, con 10:24. Senza troppi snobismi Einaudi Stile Libero lancia una nuova trilogia erotica, ma questa volta «nera», di Sara Bilotto; ma promette anche Perfidia, che segna il ritorno di James Ellroy alla Los Angeles di Dalia nera. Garzanti ha in serbo una nuova Clara Sanchez (Le mille luci del mattino), Longanesi arriva in libreria con un best seller internazionale come Graeme Simsion, al suo secondo romanzo con L’amore è un progetto pericoloso.?

Donald 
Barthelme
Donald Barthelme

 

Tra i molti italiani Mario Missiroli, alla sua seconda prova con Atti osceni in luogo privato (Feltrinelli), un romanzo che comincia con una zuppa di cappelletti in brodo e va avanti nei meandri di complesse, divertite, tormentate sessualità. Tornano anche Paola Soriga con Nonostante la stagione che verrà (Einaudi), Antonio Moresco e Fabio Genovesi (Mondadori); per Longanesi ancora Marco Marone con La tentazione di essere felici, romanzo di formazione di un settantenne cinico e rompiscatole (l’autore è molto più giovane);

Marco 
Santagata
Marco Santagata

 

per Guanda Marco Santagata, probabilissimo candidato allo Strega per il Gruppo Mauri-Spagnol, illustre dantista, racconta in Come donna innamorata la storia d’amore fra Dante e Beatrice.?Più folta del previsto la pattuglia degli esordienti. E’ finita l’attesa messianica nei confronti della categoria, ma non lo scouting. Saranno parecchi: da Francesca Barra con Verrà il vento e parlerà di me (Garzanti) a Barbara Trianni con l’ironico Guida astrologica per cuori infranti (Nord); da Carmen Totaro (Le piene di grazia, storia di femmine e di vendetta, per Rizzoli) al nostro collega Niccolò Zancan con Ti mando un bacio (Sperling & Kupfer).

 

Charlotte
David 
Foenkinos
Charlotte David Foenkinos

La fermeremo - provvisoriamente - a Enrica Tesio, il cui titolo La verità vi spiego sull’amore fa il verso a uno storico Carver, ed uscirà per Mondadori. Commedia anticonformista sulla vita di una mamma single, segna l’esordio di un’autrice molto seguita in rete per via del suo blog. Saranno famosi?

 

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)