anzaldi fazio

''CENSURA CONTRO FAZIO? MACCHÉ! HA FATTO PERDERE ASCOLTI E SOLDI A RAI1, GIUSTO CHE TORNI SU RAI3'' - ANZALDI CONTRO I COLLEGHI DEL PD CHE GRIDANO INDIGNATI. L'INTERVISTA A "LEGGO": ''NEL PASSAGGIO FAZIO HA PRETESO UN CONTRATTO BLINDATO DA 72 MILIONI DI EURO IN 4 ANNI A UNA SUA SOCIETÀ PERSONALE. UN ABUSO SENZA PRECEDENTI'' - ''I 5 STELLE GLI DEVONO ESSERE GRATI: DI MAIO IN DIRETTA HA MINACCIATO D'IMPEACHMENT MATTARELLA, CASALINO HA PARLATO SENZA CONTRADDITTORIO''

Marco Esposito per www.leggo.it

fazio casalino

 

«Censura del governo contro Fabio Fazio per un suo eventuale ritorno su Rai tre? I colleghi del mio partito che ne parlano evidentemente non sono ben informati sul caso». Non usa mezzi termini Michele Anzaldi, deputato del Pd, esperto delle vicende Rai, e facente parte della Commissione di Vigilanza.

 

Anche nei confronti dei suoi compagni di partito - dall'eurodeputata Pina Picierno alla deputata democratica Enza Bruno Bossio che si erano schierate in difesa del conduttore Rai. In un eventuale ritorno del conduttore di Che Tempo che fa su Rai Tre, secondo Anzaldi, quindi, non ci sarebbe alcuna censura, ma anzi il superamento di un vulnus che fu creato con la "promozione" di Fazio sulla Rete ammiraglia Rai. 

crozza difende fazio da luigi di maio

 

Onorevole Anzaldi, secondo alcune indiscrezioni la Rai, sulla spinta di Lega e M5s, vorrebbe riportare Fazio su Raitre. Che ne pensa? 

 

«Il passaggio di Fazio da Rai3 a Rai1 è avvenuto con una lunga serie di profili di illegalità, che ho denunciato con dettagliati esposti a Corte dei Conti e Anac. Rilievi che sono stati confermati anche dall’Autorità Anticorruzione di Cantone, che ha mandato il fascicolo alla magistratura contabile.

 

Se ora i vertici Rai decidono di sanare quel vulnus, un danno innanzitutto economico per la Rai pagata dai contribuenti, chi ha a cuore i soldi dei cittadini dovrebbe essere soddisfatto. Vorrei ricordare che nel passaggio a Rai1 Fazio ha preteso che la produzione milionaria della trasmissione fosse assegnata a una sua società personale. Un abuso senza precedenti. Parliamo di un mega contratto per 4 anni che costa alla Rai la cifra faraonica di 72 milioni di euro. Fazio, solo di compenso come conduttore, prende 2,2 milioni all’anno, cui si sommano gli incassi della sua società esterna, i diritti del marchio, la Siae. Solo lui supera i 3 milioni all’anno».  

michele anzaldi (2)

 

Alcuni parlamentari del Pd, però, hanno gridato alla censura di Governo. Lei non è d’accordo? 

 

«Si tratta di colleghi che non si occupano di Rai e forse non sono pienamente informati. La censura l’abbiamo vista nei tg Rai su casi come il lavoro nero nell’azienda Di Maio o i debiti della società di Di Battista»

 

Quindi non vede il rischio di censura di M5s e Lega nei confronti di Fazio? 

 

«Vedremo cosa verrà deciso. Fazio, però, ha un contratto milionario blindato per 4 anni, non vedo che rischi possa correre. Contratto di cui ho denunciato tutte le storture e forzature, come componente della commissione di Vigilanza. Peraltro mi pare che il Movimento 5 stelle non possa che essere grato a Fazio.

 

rocco casalino ospite di fazio a che tempo che fa 3

E’ stato il conduttore, infatti, a mettere i milioni di telespettatori della prima serata della domenica di Rai1 a disposizione di Luigi Di Maio quando a maggio lanciò quelle gravissime accuse di impeachment al presidente della Repubblica Mattarella, trattato nella rete ammiraglia del servizio pubblico come una specie di usurpatore.

 

Di Maio e Fazio non hanno mai chiesto scusa al Quirinale per quella pagina nera di televisione. E’ stato ancora Fazio a dare la possibilità a Rocco Casalino, in un monologo di fronte a milioni di telespettatori, di passare quasi per una vittima, dopo che era stato lui a insultare i disabili. Di che parliamo?

 

Ma secondo lei è credibile che lo spostamento di Fazio sia dettato solo da motivi di ascolti, come dicono le indiscrezioni attribuite a Lega e M5s? 

 

FABIO FAZIO LUIGI DI MAIO

«Aver messo Fazio su Rai1 ha oggettivamente danneggiato gli ascolti Rai. Rai1 con “Che tempo che fa” fa meno ascolti delle fiction che c’erano prima e Rai3, che con Fazio faceva ascolti record per la rete, è crollata. Nel complesso, quindi, le reti Rai ci hanno rimesso. E’ evidente che gli unici contenti del passaggio della trasmissione a Rai1 sono stati Fazio, che ha aumentato il suo compenso, la sua società e il suo agente Caschetto, che ora ha a disposizione una rete dove è più facile fare di ascolti, perché più seguita, per dare visibilità ai suoi assistiti.

 

Se ora l’amministratore delegato, preso atto dell’errore di chi lo ha preceduto, decide di rimediare, significa che la Rai finalmente prende atto di aver concesso un privilegio ingiustificato con i soldi pubblici. Se fosse stata data applicazione alla Risoluzione contro i conflitti di interessi di conduttori e agenti che la Vigilanza ha approvato all’unanimità, tutto questo non sarebbe successo. Perché Salini non parte da lì?».

FABIO FAZIO LUIGI DI MAIO

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…