ac dc concerto

AC/DC, ROCK A CONDUZIONE FAMILIARE - IN 90 MILA A IMOLA PER L’UNICO CONCERTO ITALIANO DELLA FAMIGLIA PIU’ INDIAVOLATA DELL’HARD ROCK - SOPRAVVISSUTI A MILLE GUAI, GLI AC/DC RESTANO UN RICHIAMO IRRESISTIBILE. SARA’ IL LORO ULTIMO TOUR?

Marinella Venegoni per “la Stampa”

 

AC DC 9AC DC 9

Novantamila biglietti venduti in 5 giorni gridano forte l’assurda potenza del rock quando mette in moto la storia e il marketing, abbandonando al proprio destino i flebili epigoni contemporanei che ne certificano l’agonia.

 

Domani sera gli AC/DC tornano da noi per il loro unico concerto italiano, riaprendo alla musica l’Autodromo di Imola per una volta, dopo i lunghi anni del defunto Heineken Jammin’ Festival: come allora, c’è spazio per accamparsi fin dal mattino e rivivere per 24 ore un’epopea che ha divertito ragazzi e ragazze in cerca di emozioni intense quanto provvisorie, sotto il caldo implacabile del cemento bollente.
 

Acciacchi da sessantenni

AC/DC, marchio scottish/australiano dell’hard rock, è un richiamo irresistibile, anche perché gran parte dei 90 mila ha ben presente l’anagrafe, le tribolazioni e le defezioni forzate che hanno condotto a questo tour: inevitabilmente, tutti lo danno come l’ultimo della storia gloriosa della famiglia canterina Young, 6 figli tre dei quali musicisti. 
 

AC DC 8AC DC 8

Tutto comincia 43 anni fa, quando Malcolm ingloba nella band appena nata il fratellino Angus, chitarra già velocissima e così minuscolo (è alto 1,57) che hanno l’idea di buttarlo sul palco con addosso la divisa scolastica: quelle famose braghe corte e giacchetta (questa volta rossa) diventano un imperativo al quale ancora oggi, a 60 anni appena suonati, egli non può rinunciare.

 

Ma fra duck walk (quella inventata da Chuck Berry) e abilissime scorribande alla chitarra, con il passare delle ore Angus si trasfigura, un mucchietto di vestiti bagnati con il viso sempre più distrutto ampliato dagli schermi. Questo continua terribilmente a piacere, è così rock la distruzione.

 

AC DC 2AC DC 2

Della famiglia, anche questa volta negli AC/DC Angus non rimane solo: il fratello Malcolm che lo buttò sul palco quella volta è a casa, colpito a 62 anni da demenza senile, ma lo sostituisce alla chitarra ritmica il nipote (56 anni, neanche lui un fanciullo) Stevie.

 

Manca, della formazione originale, anche il batterista Phil Rudd, nei guai per detenzione di droga e aggressione a una ex guardia del corpo; tristissima deriva che lo ha fatto rimpiazzare da un ex della band dal ‘90 al ‘93, Chris Slade, ora con il suoi 68 anni un po’ stanchino. Tiene invece duro, come Angus e pur se meno incisivo di un tempo, il vocalist Brian Johnson, che prese il posto di Bon Scott quando questi nell’80 morì all’improvviso, a 33 anni, con modalità simili a quelle di Jim Morrison e Jimy Hendrix. 

AC DC 3AC DC 3

 

Insomma, formazione forzosamente rivisitata. Ma chi se ne importa. Domani sera, anche con l’aiuto dei suoni più bluesy che hard dell’ultimo album Rock or Bust, la band da 200 milioni di copie vendute torna all’assalto del grande circo con uno spettacolo kolossal:

 

sotto la volta sormontata dalle corna diavolesche, simbolo storico che svetta sul palco, il viaggio comincia con un meteorite che atterra svelando i «ragazzi», passa per episodi musicali antichi e recenti, accende una enorme maîtresse gonfiabile, fa salire alla gloria Angus su una altissima piattaforma sotto una nuvola di coriandoli, e finisce con cannoni napoleonici che buttano fuoco durante For Those About to Rock. 

AC DC 4AC DC 4

 

La favola rossa di tanto rock caldo, trascinante, indiavolato, continuerà poi pazzamente per la lunga fila di date ancora in programma nel mondo, finché Angus con le sue braghette resisterà.

AC DC 5AC DC 5AC DC 6AC DC 6AC DC 1979AC DC 1979

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”