gone girl l'amore bugiardo

‘’L’AMORE BUGIARDO’’ - E SE L’UOMO NON FOSSE UN CRIMINALE VIOLENTO MA SOLO CRIMINALIZZATO DAI MEDIA? UNA SATIRA SPIETATA SUL FEMMINICIDIO - RIDERE DI QUESTE COSE SAREBBE PIACIUTO ANCHE A SHAKESPEARE

Giordano Tedoldi per “Libero quotidiano

 

Rosamund 
Pike 
Rosamund Pike

Se fate la prova-Marzullo, «impressioni all’uscita dalla sala», agli spettatori dell’ultimo film di David Fincher, Gone girl: l’amore bugiardo, la risposta più frequente è che si tratta di un giallo. Lei, Rosamund Pike, che interpreta la mantide Amy, è bionda come Kim Novak ne La donna che visse due volte o Simone Signoret ne I diabolici. Biondezza uguale colpevolezza. Fincher si rifà ai modelli: anche qui una donna bugiarda, doppia, Eva con la lingua biforcuta del serpente.

 

Ma dove il film, come il libro di Gillian Flynn da cui è tratto, si discosta dal classico schema di patto di sangue tra un criminale maschio e una femmina immorale, sta nel fatto che il maschio non è un criminale, ma è criminalizzato dai media a loro volta imbeccati da Amy. L’alleanza venefica, il patto di sangue non è più tra un uomo e una donna, ma tra una donna e i giornalisti.

 

 

COVER LIBRO FLYNN AMORE BUGIARDOCOVER LIBRO FLYNN AMORE BUGIARDO

Forse è per questo che Fincher, in un’intervista all’Espresso, in modo un po’ sorprendente ha descritto il suo film come una satira. Satira contro le troupe che si accampano nel giardino di Nick, il marito di Amy, scomparsa dopo aver lasciato tracce di violenze nel nido domestico e un diario fin troppo smaccatamente accusatorio nei confronti di Nick.

 

Se per la ragione un’accusa troppo evidente puzza di bruciato e sa di macchinazione, per i media è il foraggio che può far partire una campagna di «vampirizzazione» come la chiama Fincher, a spese della vittima che se vuole sopravvivere deve lasciarsi vampirizzare, consentire ai talkshow di succhiargli l’ultima stilla, andare ai microfoni e battersi il petto, rivelare, come fa Nick, di essere stato un pessimo marito, ammettere la relazione extraconiugale, perché la sua sopravvivenza sta nel fatto che, per quanto egli sia «l’uomo più odiato d’America» e un sospetto femminicida, è proprio un femminicida, sia pure sospetto e potenziale che fa comodo alle domatrici di talkshow, alle neofemministe, alle sociologhe e alle altre miracolate opinioniste delle pseudoscienze intimidatorie.

 

Alfred HitchcockAlfred Hitchcock

E allora Gone girl o L’amore bugiardo per usare il titolo italiano da saggio di Galimberti, non è solo un giallo, sia pure del livello sublime di Hitchcock o Clouzot: fare confronti non ha senso, perché Fincher gioca tutt’altra partita. Ci parla della nostra società, che è, lo sappiamo, la società ossessionata dal successo, soprattutto del successo etico, fruttifero in termini di «onore», «rispettabilità», e perfino «normalità», perché Amy, alla fine del film, non per caso annuncia di essere incinta, prospettando il miraggio della famiglia modello, dopo che lo spettatore ha apprezzato tutte le nequizie di cui è capace.

 

Sì, perché il trionfo mediatico, dopo aver fottuto il marito (e fottuto un paio di suoi ex, e uno ci rimette la gola), fottuto i media, per Amy è quello di apparire una donna normale che è un modo per mettere il sigillo alla sua verità.

 

Quando in scena si manifesta dea Normalità, si possono anche rompere le righe, e se pure Nick esclamasse: «Questa donna si è inventata tutto, è un’assassina», sarebbe semplicemente preso pazzo: dire una cosa del genere, quando la moglie è incinta.

mel brooks 4mel brooks 4

 

Il modello femminile incarnato da Amy - e qui torna la satira di cui parla Fincher - è quello dell’ennesima diabolica che però, inzuppata nelle chiacchiere scipite della contemporaneità, usa a suo vantaggio il pattern del femminicida, dell’uomo ben piantato e dalle spalle larghe che non appena cade nella frustrazione di un’esistenza fallita non può che picchiare a morte la moglie perché è così che riacquista la sua virilità di gorilla umano.

 

Soltanto buttare un granello di sabbia in questo meccanismo retorico potrebbe far indignare legioni; e questo Fincher lo fa, anche se con mano qua e là incerta, sospeso tra thriller e farsa, tra Hitchcock e Mel Brooks. Forse ha ragione lui: perché se il dibattito sul femminicidio è una scempiaggine non meno scempio è capovolgere simmetricamente la questione. Osare satireggiare, e ridere dunque, di queste cose, è cosa che sarebbe piaciuta a Shakespeare e dunque chi siamo noi per non applaudire?

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")