televisioni 8k

È ARRIVATO L'8K: OTTIME NOTIZIE IN UN PAESE DOVE NON SI RIESCE MANCO A VEDERE UNA PARTITA IN STREAMING - ALL'IFA DI BERLINO SAMSUNG, LG E SHARP HANNO LANCIATO SCHERMI CON RISOLUZIONE DOPPIA RISPETTO A QUELLA DI OGGI. SE NON FOSSE CHE CON LE ATTUALI TRASMISSIONI È ANCORA DIFFICILE VEDERE UN VERO FULL HD, E IL 4K HA APPENA FATTO CAPOLINO SU SKY (SU NETFLIX E AMAZON C'È, MA SERVE UNA BELLA FIBRA)

 

Tom's Hardware per www.ilfattoquotidiano.it

 

televisioni 8k

All’IFA 2018 di Berlino tre grandi aziende hanno svelato i primissimi esemplari di televisori 8K, vale a dire con risoluzione di 7680 pixel nel lato orizzontale e 4320 su quello verticale. Significa che l’immagine sullo schermo è composta da circa 33 milioni di piccoli puntini, i pixel appunto. Potenzialmente una qualità inimmaginabile fino a qualche anno fa.

 

Paragonando infatti le caratteristiche dell’8K alle tecnologie attualmente presenti sul mercato, il distacco appare netto. Ad esempio, rispetto al Full HD, sulla carta la differenza è notevole: il formato più diffuso in ambito TV LCD infatti si ferma a circa 2 milioni di pixel. E anche guardando al 4K, la risoluzione che attualmente rappresenta lo standard più elevato, il totale dei pixel sul televisore si ferma a “solo” otto milioni circa.

 

televisioni 8k

Un salto gigantesco quindi, ma non significa che dall’oggi al domani troveremo questi televisori nei negozi o che sarà il caso di comprarli. A Berlino erano esposti modelli di Samsung, LG e Sharp, e il colpo d’occhio era senz’altro di impatto. D’altra parte però le nuove tecnologie hanno prezzi altissimi, e questo è il primo grande ostacolo – tant’è che i televisori 4K hanno cominciato a diventare accessibili solo in tempi relativamente recenti.

 

Inoltre, per poter apprezzare appieno un pannello con simili risoluzioni, occorrono diagonali di schermo particolarmente grandi. Non a caso, i televisori 8K mostrati a IFA 2018 partono fondamentalmente dai 65 pollici, con LG che si è persino spinta fino agli 88 pollici. Un dettaglio, questo delle dimensioni, che rende ancora più rilevante la questione del prezzo .

8k

 

C’è poi il tema dei contenuti: attualmente la maggior parte delle serie TV e dei film è ancora in Full-HD. I contenuti in 4K sono sempre più diffusi, ma occorrerà ancora molto tempo prima che diventino lo standard dominante. Questione a parte per i programmi televisivi, ambito nel quale, molto spesso, non si arriva nemmeno al Full-HD, con solo alcune dirette sportive in grado di essere trasmesse in 4K, per la gioia dei tifosi che se le godono dal divano di casa.

 

Questo succede in buona parte per via dei costi. Così come sale il numero dei pixel, così salgono i costi di produzione e le difficoltà tecniche. Oggi comincia a essere ragionevole l’idea di produrre in 4K o anche trasmettere in diretta, ma ci sono voluti circa dieci anni (anche di più se si contano i primi esperimenti). Per il passo successivo, la risoluzione 8K, probabilmente le cose andranno in modo simile.

 

 

 

televisioni 8k

Sarà necessario anche un miglioramento della connessione personale di ognuno di noi, nella fattispecie con linee in fibra FTTH (Fiber-to-the-house, cioè con il cablaggio della fibra direttamente in casa) oppure connessioni in 5G (lo standard che rappresenta l’evoluzione dell’attuale 4G). In entrambi i casi, i tempi sono ancora acerbi, fatta eccezione per alcune tra le più grandi città. I contenuti 8K, quando arriveranno, non potranno diffondersi veramente senza un’infrastruttura adeguata.

 

I televisori mostrati a IFA 2018 tuttavia restano importanti perché segnano il primo passo. Come successe ai tempi dei pannelli 4K, infatti, oggi possiamo dire che questi televisori registreranno un numero di vendite limitato. Ma in verità hanno l’importante ruolo di apripista, dimostrano che ormai la macchina si è messa di nuovo in moto. L’era dell’8K è ufficialmente iniziata.

toshiba 8k

 

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…