ATTACCO DI GUBITOSI - IL DG MUOVE LE SUE PEDINE PER SCARICARE FLUSSI E PROMUOVERE IL SUO FEDELISSIMO ADALBERTO PELLEGRINO

DAGOREPORT

La favoletta della meritocrazie e dell'esame attento dei curriculum e delle candidature, raccontata a più riprese da Gubitosi, sta per subire un altro duro colpo, a pochi giorni dalla discussa nomina del nuovo capo della Tgr Vincenzo Morgante in quota Schifani-Opus Dei.

Il direttore generale della Rai ha alcune nuove pressanti esigenze: liberarsi del capo del personale Luciano Flussi, dare una scossa a Risorse tv (il settore che gestisce i contratti delle star) dopo il pasticcio-Crozza con l'accordo saltato tra le polemiche in "zona Cesarini", nominare il suo fedelissimo Adalberto Pellegrino, giovane rampante ex Wind, in Rai da poco più di un anno, a capo del suo staff in sostituzione di Andrea Sassano.

Per questo Giggino e' disposto a tutto: anche a smentire se stesso creando ex novo, in Rai pubblicità, una poltrona per due da direttore generale. Raddoppiano i costi ma si da' così' il via ad un nuovo valzer di nomine. All'attuale Dg dell'ex Sipra Fabrizio Piscopo se ne aggiungerebbe un secondo da parcheggiare in concessionaria . Chi sarebbe, in questo caso, il prescelto? Un professionista che abbia maturato precedenti esperienze in analoghe strutture?

Qualcuno che vanti nel curriculum una specifica professionalità nel settore? Macchè, il coniglio estratto dal cilindro di Giggino e' il direttore Risorse umane di viale Mazzini Luciano Flussi, quello che ha gestito la politica del personale Rai negli ultimi anni, definita a più riprese "scellerata" dallo stesso Gubitosi.

Come già avvenuto per quasi tutte le scelte del dg Rai, Flussi non ha nessuna delle caratteristiche richieste per quel ruolo: nè competenze editoriali, ne' pubblicitarie, nè commerciali.

Ma la sua nomina lascerebbe libera una casella decisiva per il gioco dell'oca di Gubitosi: al suo posto e' destinato Valerio Fiorespino, attuale direttore di Risorse tv, che verrebbe sostituito, a sua volta, da Andrea Sassano, nel mirino di Giggino ma pur sempre forte di alcuni sponsor nel Pd e soprattutto di un fratello, Antonio, esperto di telecomunicazioni di area renziana, in corsa per sostituire il dimissionario Maurizio Decina come commissario in Agcom.

E pensare che, solo pochi giorni fa, parlando ad un convegno di Art.21, Gubitosi aveva rilanciato ancora una volta il suo tormentone: la Rai - aveva detto con toni profetici - deve recuperare la sua credibilità, minata da "un eccesso di prossimità con la politica". Di li' a poco il suo sponsor Mario Monti si sarebbe dimesso anche da Scelta Civica, passando così di fatto dai banchi del governo a quelli dell'opposizione.

 

Intervento di Luigi Gubitosi Gubitosi con il libro su Arbore VALERIO FIORESPINOLorenza Lei - foto Ansa Fabrizio Piscopo

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…