BANGA! PATTI SMITH CONTRO I GIOVANI DI OGGI - “NOI ERAVAMO DEGLI IDEALISTI, LORO SONO DEI MATERIALISTI. VOGLIONO FAMA E RICCHEZZA MA NON SI CONCENTRANO SUL LAVORO. IL PERCORSO LOGICO È QUELLO INVERSO: LAVORO COME UN PAZZO PER DIVENTARE RICCO E FAMOSO. EPPURE HANNO UN POTERE STRAORDINARIO, LE NUOVE TECNOLOGIE - I GIOVANI HANNO MOLTO PIÙ POTERE DI MEZZO SECOLO FA, IL PROBLEMA È CHE NON L´HANNO CAPITO” - “OBAMA MI HA DELUSO, E LA COSA PIÙ DRAMMATICA E CHE NON C´È ALL´ORIZZONTE NESSUNO CHE PROMETTA MEGLIO”…

Giuseppe Videtti per "la Repubblica"

Ha l´età di una nonna, più ribelle di un´adolescente. Quando ha voglia di mettersi in ordine dimostra anche meno dei suoi 65 anni. Oggi Patti Smith è in forma, i capelli meno bianchi del solito, addomesticati da una timida messa in piega. Ma quel che sorprende ascoltando Banga, il nuovo album nei negozi dal 5 giugno, è la voce, potente ed evocativa come nel 1975, quando conquistò l´Europa con Horses, musica e poesia fuse insieme come mai prima. «Ho imparato a prendermi cura di me stessa. E soprattutto della voce.

Non bevo, non fumo, evito cibi che possano causare reflussi e intaccare le corde vocali», esordisce l´artista, arrivata a Londra con una copia del nuovo cd da far ascoltare ai discografici. Non ha manager, è la segretaria di se stessa, lavora in proprio e consegna all´industria la copia finita. Nessuna interferenza, zero strategie di marketing. La ricetta, sempre quella: caos e bellezza, gli estremi tra cui si tormentano gli uomini del XXI secolo.

Lei, la visionaria di sempre: punk e lirismo in dodici canzoni ricche di riferimenti all´Italia, al popolo giapponese tormentato dal terremoto, ai suoi idoli, fantasmi e amici, Maria Schneider e Amy Winehouse, Johnny Depp e Tarkovsky. Infine una cover di Neil Young, After the gold rush: voce spezzata alla Marianne Faithfull sul pianoforte suonato dalla figlia Jesse Paris (nella band ci sono anche il figlio Jackson, che ha sposato l´ex White Stripes Meg White, e Tom Verlaine).

Qual è la principale fonte d´ispirazione di Banga? Sembra che lei voglia ristabilire un contatto con la sua grande famiglia sparsa intorno al mondo.
«Esatto! È una sorta di viaggio futuristico che inizia dal viaggio di Amerigo Vespucci e termina con la canzone di Neil Young. La metafora della mia vita: diario di una viaggiatrice a cui per sorte è capitato di lanciare dei messaggi, di girare il mondo, d´incontrare gente, d´imparare da popoli e culture diversi, di metabolizzare perdite importanti e dolorose».

Quella che lei chiama "the Italian connection" è sempre molto stretta.
«Nel disco ci sono due canzoni, Banga e Seneca, che ho scritto a bordo del Costa Concordia. Constantine´s dream, ispirata dal Sogno di Costantino di Piero della Francesca conservato nella basilica di San Francesco, è stata realizzata in collaborazione col gruppo aretino Casa del Vento. In questi ultimi anni ho trascorso molto tempo a studiare San Francesco e la sua epoca. Amavo Giotto già da bambina, mi colpì il modo in cui dipingeva gli animali, gli agnelli soprattutto. Nella basilica inferiore di Assisi ho provato una sensazione di tangibile elettricità, è stata un´esperienza commovente vedere da vicino l´umiltà di cui il santo aveva fatto la sua ragione di vita e la sua arma».

Come ha reagito quando ha saputo che la Costa Concordia era affondata?
«Sono rimasta scioccata. Avevo trascorso a bordo dieci giorni. Non sono il tipo da crociera, s´intende. Io e il mio chitarrista Lenny Kaye ci eravamo imbarcati su invito di Jean-Luc Godard, che stava realizzando uno strano e interessante progetto cinematografico, Film Socialisme. A bordo ho incontrato gente molto serena, una tranquillità familiare che mi ha colpito. E allora mi sono detta: facile giudicare per te che hai girato il mondo; per la maggior parte di queste persone la crociera è il viaggio di una vita. Dunque è stato più penoso pensare a quanti sogni si sono infranti dentro quella nave».

È interessante come lei sia riuscita a ricreare un´atmosfera alla Amy Winehouse nella delicata canzone dedicata all´artista.
«Amy adorava il doo-wop e i gruppi femminili degli anni Sessanta. Scrivendo questo brano avevo in mente To know him is to love him dei Teddy Bears di Phil Spector, una ballata lenta e ipnotica, una sorta di ninnananna che cullasse il suo sonno. Da madre a figlia».

Nine invece è dedicata a Johnny Depp...
«...la persona migliore che io conosca, almeno tra quelle ancora in vita. Non credo che Johnny pensi a se stesso come a un attore ma come a un musicista. Suona in Banga e a volte ci divertiamo a scrivere canzoni insieme. Ci conosciamo solo da quattro anni, ma nella mia vita ha preso il posto di mio fratello (Todd, morto nel 1994, lo stesso anno in cui Patti perse il marito Fred "Sonic" Smith, ndr): è divertente, intelligente, tenero, generoso come lui».

Si riconosce in questa generazione, assetata di quei minuti di celebrità preconizzati da Andy Warhol?
«Noi eravamo degli idealisti, loro sono dei materialisti. Vogliono fama e ricchezza ma non si concentrano sul lavoro. Il percorso logico è quello inverso: lavoro come un pazzo per diventare ricco e famoso. Eppure hanno un potere straordinario, le nuove tecnologie sono nelle loro mani, possono cambiare i risultati elettorali solo twittando. Credo che alla fine si sentano frustrati e demotivati da una classe dirigente vecchia, corrotta e ingombrante. Secondo me i giovani hanno molto più potere di mezzo secolo fa, il problema è che non l´hanno capito».

Parlando di voto, cosa si aspetta dalle prossime presidenziali?
«Nulla. Obama mi ha deluso, e la cosa più drammatica e che non c´è all´orizzonte nessuno che prometta meglio. Gente come me non ha nessuno che la rappresenti. Obama è caduto nella vecchia trappola: concentrare tutte le energie del paese sul terrorismo trascurando l´ambiente. Ma il terrorismo c´è sempre stato, è congenito nell´umanità, è il modo di comunicare di chi non ha niente da perdere. Perché invece non ci adoperiamo a creare un mondo in cui tutti abbiano una voce all´interno di un´esperienza globale?».

Qual è il segreto per comunicare come lei ha fatto in pochi minuti, lo scorso febbraio, sul palcoscenico di Sanremo?
«Non dimenticare mai che stai cantando da un cuore all´altro. Le canzoni sono molto semplici e toccano le persone in maniera diretta, senza intermediari. Il pop ha un potere straordinario, mette in moto energie insospettate. La voce di Adele che canta Rolling in the deep mi mette di buonumore anche quando è una giornata storta».

 

reed patti smith PATTI SMITH Patti Smithpatti smith a sanremo patti smith 02patti smith 03patti smith marlene kuntz sanremo

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…