charlie nuovo numero

BAVAGLIO “CHARLIE”? - "EROI? NO, RAZZISTI" - I SEI SCRITTORI DEL “PEN CLUB” CONTRARI A CONFERIRE IL PREMIO AL GIORNALE: “CHI MOSTRA DISSENSO SU CHARLIE HEBDO È ACCUSATO DI SOSTENERE I TERRORISTI”

1 - “EROI” “NO, RAZZISTI” PERCHÉ LA SATIRA DI CHARLIE HEBDO DIVIDE ANCORA

Stefania Parmeggiani per “la Repubblica”

 

Taiye SelasiTaiye Selasi

Ancora polemiche. Il premio del Pen club a Charlie Hebdo divide la comunità letteraria, riportando al centro del dibattito i temi già sollevati dopo gli attentati di Parigi: i limiti della satira, la libertà di espressione, l’intolleranza ma anche il razzismo. Martedì prossimo la più famosa organizzazione di letterati al mondo consegnerà al settimanale il premio al coraggio, dopo giorni di critiche.

Peter CareyPeter Carey

 

Con Salman Rushdie che non si stanca di affondare a colpi di tweet i sei colleghi che hanno deciso di disertare la cerimonia: Tajye Selasi, Michael Ondaatje, Peter Carey, Francine Prose, Teju Cole e Rachel Kushner. Si dice dispiaciuto per Ondaatje, «un uomo e uno scrittore che amo profondamente», ritwitta colleghi come Alain Mabanckou che tacciano di ignoranza i dissidenti. Anche un’autrice popolare come Anne Rice si schiera con Rushdie: «Uccidere è un crimine, la canzonatura no».

 

Tajye Selasi si difende dalle critiche, spiegando che il premio solleva non solo questioni «di censura e di estremismo, ma anche di razzismo e di potere». Racconta: «Quando ho saputo degli omicidi a Parigi sono rimasta sconvolta, un’altra espressione nauseante di quell’estremismo violento che sta distruggendo tante parti del nostro mondo».

 

Francine ProseFrancine Prose

È ovvio, non difende il terrorismo. Fa un ragionamento diverso: «Se oggi un giornalista a Baltimora pubblicasse la vignetta di un uomo di colore che viene linciato — un uomo di colore, per esempio, con le sembianze di Freddie Gray — quel giornalista avrebbe esercitato un suo diritto. Noi però non lo premieremmo».

 

Francine Prose sul Guardian indica altri candidati, secondo lei «più idonei»: Edward Snowden, Chelsea Manning, i giornalisti che rischiano la vita raccontando le guerre in Medio Oriente, Lydia Cacho che ha denunciato la corruzione in Messico. «Il problema — ha detto Teju Cole al sito The Intercept — è che chiunque mostri dissenso nei confronti di Charlie Hebdo è accusato di sostenere i terroristi».

 

2 - MA DAVVERO QUALCUNO STA RIDENDO?

Estratto del discorso del disegnatore premio Pulitzer Garry Trudeau alla cerimonia dei George Polk Awards pubblicato da “la Repubblica” - Traduzione di Anna Bissanti

 

Garry Trudeau Garry Trudeau

La mia carriera — immagino proprio di poterla chiamare ufficialmente così, adesso — non è stata una mia idea. Quando il direttore Jim Andrews mi assunse al mio primo anno di college e mi offrì il posto che ho tuttora, non mi era ben chiaro che cosa avesse in mente. Inspiegabilmente non sembrava preoccupato dal fatto che io fossi del tutto sprovvisto delle abilità tecniche associate di solito alla creazione di una striscia di fumetti.

 

Garry TrudeauGarry Trudeau

A lui interessava la mia prospettiva. La mia identità generazionale. Ritenne la mia goffa abilità nel disegnare alla stregua di una sorta di fumetto-verità, di dispacci dal fronte, crudi e sovversivi. Perché erano così sovversivi? Beh, per lo più perché avevo un’educazione limitata. Gli anni al college mi avevano dato l’impressione, del tutto errata, che non esistessero limiti, che per un artista fosse del tutto sicuro esprimere in pubblico commenti su imponderabili temi politici e culturali. In verità, una delle cose più belle dell’incompetenza giovanile è che di frequente è confusa con il coraggio.

 

In realtà, si tratta soltanto di un’imprecisa valutazione del rischio. Una mia amica, ex psichiatra di alto grado nelle forze armate, una volta mi ha raccontato che per riferirsi alla corteccia prefrontale, sede del discernimento e del controllo sociale, nell’esercito hanno un termine tecnico.

 

funarali dei fumettisti dello charlie hebdofunarali dei fumettisti dello charlie hebdo

«La chiamiamo “sergente”» mi ha detto. Nel mondo editoriale la chiamiamo “direttore”. In quanto a me, ne avevo uno, e anche di talento, benché all’inizio i nostri rapporti siano stati alquanto burrascosi. Il mio fumetto era sempre respinto. Poi, una sera, il mio capo John McMeel mi portò fuori per una bistecca e mi spiegò la sua strategia: «Non ti preoccupare. Prima o poi questi crepano». Per la miseria, aveva proprio ragione! L’anno seguente l’amato patriarca di quei tre giornali morì, lasciandoli in eredità all’intemperante figlio la cui prima decisione, naturalmente, fu di ripristinare l’uscita del mio Doonesbury .

FUNERALI PER LE VITTIME DELLA STRAGE A CHARLIE HEBDOFUNERALI PER LE VITTIME DELLA STRAGE A CHARLIE HEBDO

 

Per tutta la mia carriera mi hanno accolto e respinto dai giornali: una delle ultime volte è stata quando ho parlato degli accertamenti transvaginali obbligatori in Texas (indispensabili per ottenere il permesso di abortire, effettuati con sonde di plastica di 25 centimetri; nella striscia a fumetti venivano paragonati agli stupri, ndt). Ho perso la pubblicazione su settanta giornali quella settimana, dal che si evince che la mia capacità di discernere dove si debba tracciare la linea rossa col tempo non è migliorata granché.

 

LA REDAZIONE DI CHARLIE HEBDOLA REDAZIONE DI CHARLIE HEBDO

Dalla tragedia di Parigi, io e la maggior parte dei miei colleghi abbiamo trascorso moltissimo tempo dialogando su dove si debba tracciare la linea rossa. Come sapete, la controversia sulle vignette di Maometto ebbe inizio otto anni fa in Danimarca, come forma di protesta contro “l’autocensura”, la chiamata alle armi di un direttore di giornale contro quella che riteneva essere una correttezza politica soffocante.

 

L’idea che c’era dietro le vignette originali non era quella di intrattenere o illuminare o sfidare l’autorità: l’incarico assegnato ai vignettisti era di provocare. E in ciò ebbero un successo incredibile. Non soltanto un vignettista fu assassinato a colpi di armi da fuoco, ma in tutto il mondo scoppiarono tumulti che provocarono la morte di molte altre persone. Esercitare discernimento e usare buonsenso nell’esprimersi furono denunciate come pratiche incompatibili col diritto d’espressione.

LA REDAZIONE DI CHARLIE HEBDO LA REDAZIONE DI CHARLIE HEBDO

 

E così ora siamo alla deriva, in un mare di dolore sempre più vasto. Paradossalmente, Charlie Hebdo , che aveva sempre sostenuto di attaccare i fanatici islamici e non la popolazione, è riuscito a essere molto provocatorio nei confronti di molti musulmani di tutta la Francia che hanno fatto causa comune con alcuni tra i più aberranti e violenti emarginati. Che funesto risultato…

 

La satira, tradizionalmente, ha consolato i tartassati tartassando chi di consolazione ne ha già. La satira fa scagliare il piccolo contro il potente, contro ogni tipo di autorità. Alcuni grandi maestri francesi della satira, come Molière e Daumier, colpirono sempre duro dal basso verso l’alto, mettendo in ridicolo chi si compiace di sé o è ipocrita. Ridicolizzare chi non è fortunato non è mai divertente: è solo crudele.

 

charlie hebdo        charlie hebdo

Colpendo duro dall’alto verso il basso, attaccando una minoranza sprovveduta ed emarginata con disegni sgradevoli e volgari, Charlie ha girovagato senza meta nel regno dell’istigazione all’odio. Beh, voilà: le sette milioni di copie pubblicate dopo il massacro hanno fatto proprio questo, innescando violente proteste in tutto il mondo musulmano, tra cui una in Niger, dove dieci persone hanno perso la vita. Nel frattempo il governo francese si è tenuto impegnato facendo retate e arrestando oltre un centinaio di musulmani che scioccamente avevano utilizzato la loro libertà di espressione per esprimere il loro sostegno agli attentati.

 

i fratelli kouachi fuggono indisturbati dopo la strage a charlie hebdo  4i fratelli kouachi fuggono indisturbati dopo la strage a charlie hebdo 4luz renald luzier charlie hebdoluz renald luzier charlie hebdo

La libertà di espressione in Francia è una tradizione troppo piena di contraddizioni per essere abbracciata fino in fondo. Perfino Charlie Hebdo una volta ha licenziato un autore che non aveva corretto un articolo antisemita. A quanto pare, costui aveva varcato una linea rossa che esisteva per una minoranza, ma non per un’altra. Gli integralisti della libertà di parola non hanno ancora capito che non si deve far ricorso al diritto di offendere un gruppo etnico soltanto perché tale diritto esiste.

 

O che quel gruppo non deve rinunciare al proprio diritto di sentirsi offeso. Si ha il diritto di sentirsi offesi. Di libertà si deve parlare sempre solo nell’ambito della responsabilità. A un certo punto, l’integralismo della libertà di espressione diventa infantile, poco serio. Diventa a sua volta una forma di fanatismo.

 

Sono consapevole di poter esporre queste mie osservazioni da una posizione speciale, in sicurezza. Come ha detto Jon Stewart all’indomani del massacro, in una società libera la presa in giro non dovrebbe essere incoraggiata. Fare satira è un privilegio che non ho mai preso alla leggera. E ancora adesso cerco di farlo nel modo giusto. Doonesbury resta un work in progress, un resoconto imperfetto dell’imperfezione umana.

la presentazione del nuovo numero di charlie hebdola presentazione del nuovo numero di charlie hebdo

 

Tuttavia, il mio è un mestiere che esiste solo grazie alla considerevole libertà di cui godono i commentatori in questo paese. Tale libertà è stata esageratamente bistrattatan ell’era digitale, fino a diventare del tutto irriconoscibile. Adesso non è facile immaginare dove si collochi per la satira la linea rossa.  Nondimeno, vale sempre la pena porsi una domanda: «C’è mai qualcuno, davvero qualcuno, che sta ridendo?». Se non è così, probabilmente si è commesso un errore.

CHARLIE HEBDO CHARLIE HEBDO parigi   manifestazione per charlie hebdo e la liberta' di espressione  62parigi manifestazione per charlie hebdo e la liberta' di espressione 62parigi   manifestazione per charlie hebdo e la liberta' di espressione  52parigi manifestazione per charlie hebdo e la liberta' di espressione 52parigi   manifestazione per charlie hebdo e la liberta' di espressione  44parigi manifestazione per charlie hebdo e la liberta' di espressione 44parigi   manifestazione per charlie hebdo e la liberta' di espressione  64parigi manifestazione per charlie hebdo e la liberta' di espressione 64

 

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron john elkann donald trump

DAGOREPORT – A PARIGI SI VOCIFERA CHE MACRON SIA UN PO' INCAZZATO CON JOHN ELKANN PER LA SUA AMERICANIZZAZIONE FILO-TRUMP (VEDI LA VISITA CON LA JUVE AL SEGUITO, ALLA CASA BIANCA) - IN BALLO LA GESTIONE DI STELLANTIS, GRUPPO AUTOMOBILISTICO DI CUI LA FRANCIA POSSIEDE IL 6,2%: DOPO TAVARES, MACRON VOLEVA UN CEO FRANCESE MA TRUMP SI E' OPPOSTO, ED E' ARRIVATO L’ITALIANO FILOSA - I CONTI IN ROSSO DI STELLANTIS PREOCCUPANO YAKI, COME DEL RESTO L’EDITORIA CHE NON GENERA PROFITTI MA SOLO ROGNE COL GOVERNO MELONI. E A PRENDERSI "REPUBBLICA" E "LA STAMPA" NON CI PENSA PIU' NESSUNO (IMPOSSIBILE RIBALTARE LA LORO LINEA ANTI-GOVERNATIVA) - LA TENTAZIONE DI ELKANN DI MOLLARE TUTTO PER DEDICARSI AGLI INVESTIMENTI FINANZIARI DI EXOR È OGNI GIORNO PIU' ALTA, MA LA SOLUZIONE STENTA, PER ORA, A FARSI AVANTI...

ursula von der leyen donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT - COME MAI IL SEMPRE LOQUACE EMMANUEL MACRON TACE DI FRONTE ALL’UMILIAZIONE EUROPEA CON TRUMP SUI DAZI? IL TOYBOY DELL’ELISEO, CHE SI È SPESO PER NON SCENDERE A COMPROMESSI CON IL TYCOON (ERA IL FAUTORE DELLA LINEA DURA, CONTRO QUELLA MORBIDA PROPUGNATA DAL DUO MELONI-MERZ), HA PREFERITO CONTATTARE DIRETTAMENTE URSULA VON DER LEYEN. E LE HA POSTO TRE DOMANDE: 1) HAI PARLATO CON TRUMP DELLA WEB TAX? 2) CHI FIRMERÀ L’ACCORDO MONSTRE PER L’ACQUISTO DI 750 MILIARDI IN ENERGIA USA? 3) CHE FINE FANNO I CONTRATTI GIÀ FIRMATI CON ALGERIA, QATAR, AZERBAIGIAN? LI STRACCIAMO?

giorgia meloni

DAGOREPORT - DOPO TRE ANNI DI FANFARE E BACI, UNA MELONI IN COSÌ TOTALE DIFFICOLTÀ NON S'ERA MAI VISTA - PER ESSERE COERENTE AL SUO ATTEGGIAMENTO DA "PONTIERA" USA-UE, FAVOREVOLE ALLA TRATTATIVA IN GINOCCHIO DI URSULA CON IL BOSS DELLA CASA BIANCA, MELONI È FINITA NEL TRITACARNE, FATTA LETTERALMENTE A PEZZI NON SOLO DALL'OPPOSIZIONE MA DA TUTTI: PER CONFINDUSTRIA, COLDIRETTI, FEDERACCIAI, CISL, ETC.: "L'ACCORDO CON TRUMP È UNA CAZZATA" - FUORI CASA, IL DILUVIO: LA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' È STATA RIDICOLIZZATA PURE A DESTRA DAL LEPENISTA BARDELLA ALL'ANTI-UE, ORBAN – QUANDO IL SUO ALLEATO TRATTATIVISTA MERZ HA RINCULATO, TERRORIZZATO DAI POSSIBILI CONTRACCOLPI ALLA MAGGIORANZA DEL SUO GOVERNO, LA "PONTIERA" (SENZA PONTE) E' FINITA DA SOLA, COL CERINO IN MANO, A DIFENDERE URSULA VIOLENTATA DAL CETRIOLO DI TRUMP, MA GUARDANDOSI BENE DAL RIVENDICARE L'AMICIZIA (IMMAGINARIA) COL "PADRINO" DELLA CASA BIANCA – SE IL SOGNO MELONIANO DI AGGANCIARE FDI AL PPE SI ALLONTANA, LA RINTRONATA URSULA RIMARRÀ AL SUO POSTO: ALTERNATIVA NON C'È, HANNO TUTTI PAURA CHE LA DESTRA DEI ''PATRIOTI'' CONQUISTI BRUXELLES...

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI... 

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)

temptation island

LE ANTICIPAZIONI DI “TEMPTATION ISLAND” - APPASSIONATI DI CORNA E FALÒ, AVETE PREPARATO GELATO E POP CORN PER LE ULTIME TRE SERATE DEL PROGRAMMA? SI PARTE DOMANI SERA E DAGOSPIA È IN GRADO DI RIVELARVI COSA ACCADRÀ TRA LE COPPIE - "FORREST GUMP" ANTONIO, DOPO ESSERE IMPAZZITO CON TANTO DI CORSA DISPERATA PER UN INVITO ALLO STADIO FATTO DAL TENTATORE ALLA SUA FIDANZATA, LA VEDE AL FALÒ E LE CHIEDERÀ DI SPOSARLO - L'AQUILOTTO VALERIO SI AVVICINA SEMPRE DI PIÙ ALLA SINGLE ARY E FINISCE PER TRADIRE SARAH. I DUE CHE ABITANO A ZAGAROLO DARANNO VITA A UNA SPECIE DI "ULTIMO TANGO A ZAGAROL". SARÀ LUI CHE, DISPIACIUTO E CON IL CUORE IN MANO, CHIEDERÀ DI POTER INCONTRARE LA COMPAGNA PER RIVELARLE DI PROVARE UN INTERESSE PER LA SINGLE E… - VIDEO