mattioli

BIANCO, ROSSO E VERDI! – UNO STREPITOSO NUOVO LIBRO DI ALBERTO MATTIOLI: “NESSUNO COME VERDI HA DATO VOCE A UN POPOLO, RIUSCENDO A ESPRIMERE CIÒ CHE TUTTI PROVIAMO - IL SUO TEATRO È UNIVERSALE PROPRIO PERCHÉ AFFONDA LE RADICI NEL SUO VISSUTO E FRA LA GENTE CHE VERDI CONOSCEVA MEGLIO. È UN ARTISTA SUPREMAMENTE POLITICO"

giuseppe verdi1

Brano tratto dal libro Meno grigi, più verdi di Alberto Mattioli pubblicato da La Stampa

 

Da artista, Verdi raccontò sempre gli italiani.

Non bisogna farsi ingannare dai loro pittoreschi travestimenti sulla scena. Chi indossa quei costumi favolosi sono gli italiani di sempre, siamo noi. Le relazioni familiari, il ruolo della donna, le prevaricazioni del potere, gli amori socialmente impossibili dell' Italia di ieri e di oggi e magari anche di domani: nelle opere verdiane vengono raccontati senza sconti, illusioni e autoillusioni.

Copertina libro - Mattioli

Verdi diventa Verdi con la sua terza opera, Nabucodonosor , poi per fortuna abbreviato in Nabucco , nel 1842 alla Scala.

 

Si è sempre detto che per lui gli ebrei che piangono la Patria sì bella e perduta nell' esilio Babilonia erano gli italiani dell' epoca, anche loro senza patria.

Probabilmente non è vero, perché per il Verdi ventottenne, con una coscienza politica ancora da fare, gli ebrei erano ebrei, la loro patria Israele e la sua il ducato di Parma e Piacenza (la censura austriaca, evidentemente, la pensava così, se non fece obiezioni).

 

GIUSEPPE VERDI FOTO D EPOCA

Ma allora non si capisce perché non si possa dire che il Riccardo del Ballo in maschera è il classico vitellone da bar, incapace di crescere finché la scoperta dell' amore non l' obbliga a farlo, o la prima scena del Rigoletto un clamoroso «bunga bunga» sullo sfondo della cena elegante di qualche potente. Non è leso Verdi: significa, semplicemente, svelare quel che di reale c' è dietro quella fiction così clamorosamente improbabile [...].

 

Questo non vuol dire affatto che il teatro verdiano non sia universale, anzi è uno di quelli che lo restano tuttora di più. La sua diffusione è planetaria. Le statistiche sono lì a certificarlo.

Mondiale e provinciale -  Secondo il formidabile sito www.operabase.com, Verdi è l' operista più rappresentato al mondo, 16.265 recite nel lustro che va dalla stagione 2011-2012 a quella 2015-2016.

 

ALBERTO MATTIOLI

Ma il suo teatro è universale proprio perché affonda le radici nel suo vissuto e fra la gente che Verdi conosceva meglio. Si chiamava Giuseppe Verdi, non Joe Green. In fin dei conti, per farsi travolgere da Shakespeare non è indispensabile essere inglesi e nemmeno conoscere le vicende della guerra delle Due rose (complicatissime, del resto).

 

giuseppe verdi 3

Se, dunque, Verdi si muove su questo doppio registro, universale e particolare, cosmopolita e nazionale, mondiale e provinciale (l' opera italiana è stata uno dei primi fenomeni di show business globale molto prima della globalizzazione), questo libro ambirebbe a fare il punto su quanto di italiano ci sia, come personaggi, situazioni e perfino mentalità, in quest' altissima arte che ha conquistato il mondo travolgendo ogni barriera di nazionalità, età, classe sociale, livello culturale.

 

Alla ricerca di un' italianità di Verdi che è un vero spaccato sociologico, anche duro, spesso impietoso, sempre lucido, non solo la retorica trita del Verdi arcitaliano infinite volte ripetuta, e sempre più vuota man mano che la si ribadiva , fino a ridursi a una specie di versione lirica del luogocomunismo nazionale, modello «l' Italia è il Paese più bello del mondo»; «vuoi mettere qualsiasi cibo rispetto agli spaghetti di mammà»; «l' opera come la facciamo noi non la sa fare nessuno e poi si sa che alla fine i tedeschi li freghiamo sempre».

 

LETTERA GIUSEPPE VERDI

Magari in versione patriottica, alla viva V.E.R.D.I., ignorando (o fingendo di ignorare, il che è peggio) che gli italiani, nelle opere di Verdi, fanno sempre o quasi una triste figura, e che descriverli non vuol dire assolverli. È una retorica appiccicaticcia, che mette insieme sante memorie risorgimentali e confuse aspirazioni a essere considerati un po' meglio, o meno peggio, nel consesso internazionale e nelle opinioni degli stranieri. Verdi l' italiano come mantra autoreferenziale, dove pure il provincialismo diventa una virtù.

CASA NATALE DI GIUSEPPE VERDI

 

Quei personaggi siamo noi - La sentenza di D' Annunzio, «pianse e amò per tutti», tanto celebre e celebrata da essere stata apposta anche sopra la sua tomba, alla Casa di riposo per musicisti di Milano, è senz' altro vera: nessuno come Verdi ha dato voce a un popolo e ha esercitato il magistero supremo dell' artista, riuscire a esprimere ciò che tutti proviamo.

 

GIUSEPPE VERDI

Ma contemporaneamente è anche falsa, se diventa un puro esercizio retorico che rinchiude Verdi in un mausoleo impedendogli di dialogare con la contemporaneità e di scavare, ieri come oggi, nelle piaghe nazionali, invece di cicatrizzarle spalmandoci sopra la sovrana bellezza della sua arte. Per troppo tempo Verdi è diventato una specie di garante operistico di questa Italia fatta male, una foglia di fico che copre le immancabili vergogne nazionali, quasi un' incarnazione aulica e alta dell' antico consiglio «canta che ti passa» della peggior tradizione menefreghista [...].

 

ALBERTO MATTIOLI 400

Si vorrebbe allora provare a uscire da questa situazione bloccata, da questa prospettiva consolatoria. Perché consolatorio Verdi non lo è mai. È un artista supremamente politico, che infatti sceglie di esprimersi nel teatro, che da 2.500 anni è il luogo della discussione, anzi che è nato ed esiste per questo. Qui, sulla scena, Verdi prende di petto le grandi questioni sociali e politiche della sua epoca.

 

SPARTITO GIUSEPPE VERDI

Ma sempre, di base, partendo dal suo essere italiano: sia per lo strumento che usa, il teatro d' opera, sia per i temi che analizza. E può capitare magari di scoprire che molto dell' Italia di allora esiste anche nell' Italia di oggi, e che non siamo poi così diversi dai nostri bisavoli che Verdi metteva in scena travestendoli da ebrei della Bibbia o da spagnoli del Cinquecento .

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…