boccioni

BOCCIONI: L’ARTISTA CHE SFIDO’ IL FUTURO - NEL CENTENARIO DELLA MORTE UN LIBRO E UNA MOSTRA CELEBRANO IL GENIO FUTURISTA DI UMBERTO BOCCIONI - L’AMICIZIA CON MARINETTI E I CEFFONI AD ARDENGO SOFFICI

BOCCIONI  7BOCCIONI 7

Angelo Crespi per “il Giornale”

 

Quando il 16 agosto 1916 cadde da cavallo era innamorato. Si trovava a Chievo intruppato nel XXIX Reggimento d' artiglieria da campagna. La giumenta s' imbizzarrì all' arrivo di un autocarro.

 

Umberto Boccioni era rientrato in servizio da pochi giorni, controvoglia. L' entusiasmo dei Futuristi partiti in bicicletta volontari per il fronte l' anno prima sembrava scemato. Nel mezzo aveva conosciuto Vittoria Colonna, moglie di Leone Caetani, con la quale trascorse gli ultimi giorni di passione sul lago Maggiore.
 

Umberto BoccioniUmberto Boccioni

Oltre all' amante, alla madre e alla sorella, lasciava un figlio, avuto da Augusta, una donna frequentata durante un viaggio in Russia nel 1906: una paternità che verrà alla luce solo recentemente, grazie alle ricerche condotte da Gino Agnese. Ed è proprio la nuova biografia di Agnese, una densa summa di studi precedenti, Umberto Boccioni.

 

BOCCIONI GINO AGNESE- COVERBOCCIONI GINO AGNESE- COVER

L' artista che sfidò il futuro (Johan&Levi, pagg. 400, euro 29), che consente di celebrare il pittore in occasione del centenario della morte. A cui si affianca una mostra di grande impatto a Palazzo Reale di Milano (fino al 10 luglio), ricca di quadri e documenti, molti dei quali inediti.
 

Boccioni nacque nel 1882 a Reggio Calabria, visse la giovinezza, al seguito del padre impiegato nella pubblica amministrazione, tra Forlì, Genova, Padova, Catania. Quando si trasferisce a Roma nel 1900 è per studiare arte. Nella capitale diventa amico di Severini e Sironi: i tre riconoscono nel più anziano Giacomo Balla il loro maestro.
 

22 boccioni dinamistotestaduomo22 boccioni dinamistotestaduomo

Frequenta i caffè letterari dove spopola il poeta Corazzini, si veste di nero alla maniera dei «bacarozzetti», cappello a larghe tese, mantello scuro, trasandato come si confà a uno della bohème. E intanto dipinge, tra poche soddisfazioni e l' amarezza di non sentirsi all' altezza delle proprie ambizioni. Nel 1906 sbarca a Parigi: la capitale dell' arte gli appare straordinaria nella frenesia degli omnibus-automobiles e della folla indaffarata.
 

BOCCIONI 3BOCCIONI 3

Dal 1907 è a Milano. Conosce Carrà e Russolo, espone alla Permanente, ha una liason con Margherita Sarfatti, infine l' incontro della vita: il 15 febbraio del 1910 al Teatro Lirico assistite a una serata paroliberista, pochi giorni dopo il poeta Libero Altomare gli fissa un appuntamento con il «milionario» Marinetti. I due si parlano pochi minuti, ma si capiscono. Entro la fine del mese hanno già compilato il Manifesto della Pittura Futurista che verrà retrodatato 11 febbraio 1910, meno di un anno dalla pubblicazione del Manifesto Futurista.

 

L' appello lanciato agli artisti è rivoluzionario: «Ci ribelliamo alla supina ammirazione delle vecchie tele, delle vecchie statue, degli oggetti vecchi e all' entusiasmo per tutto ciò che è tarlato, sudicio, corroso dal tempo, e giudichiamo ingiusto, delittuoso, l' abituale disdegno per tutto ciò che è giovane, nuovo e palpitante di vita».
 

THE CITY RISES BOCCIONITHE CITY RISES BOCCIONI

L' amicizia con Marinetti è determinante. Boccioni diventa una colonna del Futurismo. Il suo è un apporto di pensiero e di azione: da un lato teorizza compenetrazione e simultaneità contro «i ritrattisti, gl' internisti, i laghettisti, i montagnisti», dall' altro partecipa alle roboanti serate teatrali (la più memorabile è al Mercadante di Napoli), prendendo parte alle scorribande del movimento. Il 29 giugno 1911 da Milano i futuristi raggiungono Firenze per punire i vociani che li hanno sbertucciati sulle colonne della loro rivista.

 

BOCCIONI 1BOCCIONI 1

Boccioni entra al Caffè delle Giubbe Rosse e prende a ceffoni Soffici. La mattina seguente, i fiorentini aspettano i milanesi in stazione e gli rendono pariglia. Marinetti, Carrà, Boccioni, Russolo, da un lato, Prezzolini, Soffici, Scipio Slataper, Alberto Spaini dall' altro, se le danno di santa ragione. Altri tempi, altre tempre, altri intellettuali.
 

Poi ci sono le mostre: una tournèe in Europa, tra Parigi, Londra, Berlino, che consacra Boccioni in antitesi a Picasso, il Futurismo in antitesi al Cubismo. Ci sono soprattutto le opere: nel 1912, dopo decine di tentativi, ecco Materia, il ritratto definitivo della madre: «un capolavoro ostico e stupendo, il cui centro è l' intreccio delle dita di Cecilia Boccioni.

 

MARINETTIMARINETTI

Un intreccio che supera di molto il canone banale della visione e colpisce come un pugno chi osserva il quadro; intreccio che si fa perno, oltre che della figura, anche di tutto l' insieme, in cui irrompe dinamica la varietà del mondo esterno».
 

SOFFICISOFFICI

Ora Boccioni ha la febbre della scultura: una vecchia aspirazione è diventata ossessione.
Tutta la sua riflessione estetica va verso l' altra musa e nel 1913 trova emblema perfetto nel gesso Forme uniche della continuità nello spazio con cui si apre, e forse si chiude, la modernità.
 

Chissà cosa avrebbe fatto d' altro. Disarcionato, il piede impigliato nella staffa, venne trascinato in un campo. Il corpo ormai esanime fu trovato da una contadina. Trasportato in ospedale in condizioni critiche, Boccioni morì sul fare del giorno 17 agosto 1916.

BOCCIONI 2BOCCIONI 2BOCCIONIBOCCIONI

 

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…