LA CADUTA DELLE ANIME BELLE - BUTTAFUOCO SUL GRINZANE: “GINO PAOLI HA FATTO DIMENTICARE LO SCANDALO DI SORIA, MA NON SI PUÒ NON PARLARE DEL SOSPETTO CHE ORA CIRCONDA L’ITALIA DEI SANTI (CADUTI DAL PERO), DA AUGIAS A ELKANN”

Pietrangelo Buttafuoco per “il Foglio

 

GIULIANO SORIAGIULIANO SORIA

Non se ne parla più, è vero. Se la sbrigheranno gli avvocati e, per tutti, parlerà poi il tribunale. Non c’è più traccia nei giornali, adesso ci si occupa delle disavventure con il fisco di Gino Paoli (“Il cielo in una stanza, i soldi nel caveau”, titola Libero) ma la vicenda di Giuliano Soria – boss del già importante Premio Grinzane Cavour, cuccia calda degli ottimati – merita ancora una nota. Non se ne parla più, certo, ma è una slavina.

 

Fa della macchina del fango una centrifuga capovolta: sporca i puliti per nettare i lordi. Ha mondato tutti gli inzaccherati, ha unto i puri. Manco fosse la lista Falciani degli evasori fiscali rifugiati in Svizzera. I fatti: nel 2009 uno scandalo spolverato di sesso trascina Soria in uno scandalo. Il maggiordomo lo accusa di un uso privato di fondi destinati alla Fondazione Grinzane Cavour.

 

Il 12 marzo dello stesso anno è arrestato con l’accusa di malversazione, ben 4 milioni e mezzo di euro di finanziamenti pubblici utilizzati a scopi personali. Soria, condannato in primo grado per uso illecito di denaro pubblico e maltrattamenti (il povero maggiordomo), al processo d’appello accusa chiunque per difendersi. Spiega di aver dato soldi in nero per fronteggiare la vanità e l’avidità dei propri ospiti in tutte le iniziative del marchio Grinzane. I fatti, dunque, e le conseguenze.

CHIAMPARINO SORIACHIAMPARINO SORIA

 

Può anche essere una vendetta, il pentimento. Tutto ciò che accade nel mondo giudiziario arriva poi, nei giornali, come sospetto. Dopo la deposizione fatta al magistrato, Soria che si presenta ai taccuini dei colleghi – uno per tutti, il bravissimo Stefano Zurlo del Giornale – Soria che si libera, al modo dello sfogo, raccontandosi come un tapino vessato da ingordi mangiapane (tutti vogliosi di pagamenti in nero), va a scavare nella viva carne dell’Italia migliore.

 

Filmato soriaFilmato soria

E’ un agguato alla virtù civica tutto questo mostrarsi contrito ma Soria – tipica maschera del mecenate coi soldi altrui – va a violare la sequenza dei santi, più che un codice tacito tra chi campa di scrittura e di parole. La puteolente merceria della vanità, a proposito del carmina che non dant panem – di questo si tratta – adesso non può risolversi solo nel separare il grano dal loglio perché il primo dei santi a essere fatto maledetto è lui, Soria stesso.

 

A suo tempo pontefice della chiesa più ambita – degna vetrina del ceto dei colti – architrave di un rito il cui testacoda, adesso, Soria, lasciato solo nella sua disgraziatissima ventura, per riscattare se stesso vorrebbe vedere spegnere il sole e la luna e portare tutte le stelle, dal cielo alla terra, là dove per lui la dimora è fango.

Filmato soriaFilmato soria

 

Ed è, quel suo scacazzare sui santini cui si votano le preghiere dei bene pensanti, tutto un violare il pantheon degli italiani perché comunque Michele Placido è il Commissario Cattani, il primo eroe che ci ha educato le masse italiche all’impegno civile; Giancarlo Giannini è Mimì Metallurgico, il mito fondante dell’emancipazione proletaria al grido di “Bottana industriale!”; Stefania Sandrelli è la ragazza di “Novecento”, il capolavoro di Bernardo Bertolucci; impegnatissima e divina è Isabella Ferrari; ga-lan-tuomo, infine, è Sergio Chiamparino. Fosse vero, tutto ciò, sarebbe il contrappasso.

Giuliano SoriaGiuliano Soria

 

Se solo ci fosse una sola oncia di tutto quel nero di cui parla Soria, sarebbe la catastrofe della morale, anzi, di più: la frana della società civile. Credere a lui non ha altra conseguenza che rinunciare al bene e al meglio. Come se l’antimafia fosse peggio della mafia. Come se il sapore di sale, fosse zucchero.

 

Come se – sempre in tema di paroliberismi, quelli dei testi di Gino Paoli – gli innamorati sempre soli si organizzassero in cooperativa. E’ il Piemonte da cui deriva l’intransigenza etica dell’Italia migliore, quello che rincorre i fogli d’album del Grinzane. Anche Giorgio Bocca, tra i premiati. Anni, tutti, di smagliante compostezza E, per li rami, discende anche la lectio di Norberto Bobbio.

   Michele Placido A VENEZIA Michele Placido A VENEZIA

 

Pagine e pagine d’inserti culturali. Cronache di pura delizia riferiscono di cerimonie dove ogni convitato è onusto di riconoscimenti e è non solo la Stampa, vincolata geograficamente, a offrire l’archivio ma tutto il corteo di obblighi propri di ogni giornale su cui sarebbe mera esercitazione di costume, oggi, farne una chiamata di correo. Perché, insomma, non c’è reo.

 

Fosse vero, tutto ciò, non ci sarebbero più santi cui rivolgersi, ma da maledire. Con Chiamparino, poi, tirato in ballo da Soria, entra nella centrifuga una personalità che, per un bel pezzo, è stato considerato per la destinazione più appropriata: la presidenza della Repubblica. Esempio di dirittura morale, grande sindaco, Chiamparino non può essere – al pari degli artisti, degli scrittori e dei fini dicitori tutti citati e tutti mascariati – uno che prende soldi in nero.

corrado augias con il libro di arbasinocorrado augias con il libro di arbasino

 

E’ così perbene, lui, da non avere che le proprie mani nude e non – come altri, troppi nell’Italia dei migliori – lo scudo di protezione proprio degli intoccabili. Chiamparino è stato toccato nella città dove Gianni Agnelli, che pure ne faceva quanto Carlo in Francia, non veniva mai sfiorato. Neppure la reticenza propria della piemontesità l’ha salvato, il silenzio che avvolge Torino – è risaputo – neppure a Corleone si riesce a immaginare ma non possono esserlo, profittatori e succhifondi, tutti gli altri convocati in questa storia.

 

Non Mercedes Bresso, ex presidente della regione Piemonte (e non è possibile che abbia chiesto di farsi festeggiare il compleanno, con tanto di orchestra nascosta nel golfo mistico), non Alain Elkann, che non è il tipo di pretendere un viaggio in business class (già con la sua sola presenza Alain rende chic anche la tradotta, si sappia).

 

philip roth aab cdd cce e fceb f bdabd s c philip roth aab cdd cce e fceb f bdabd s c

Né, tanto meno, Philip Roth disturbato nella sua dimora americana per venire in Italia a ritirare un premio tutto sommato di periferia se, con le dovute proporzioni, ci si paragona con lo spazio atlantico e si fa la conta e la tara ai suoi fan italiani: tutti degni, in verità, di aver comminato il Grinzane. L’Italia è obbligata alle due velocità, alle due umanità, ai destini opposti di chi – forgiato nel fango, si restituisce allo strame – e chi, fortificato nella morigeratezza si accasa nel bene.

 

Da Soria, infine, non si presentavano ospiti con le maschere del porco sul muso; non s’inscenavano tableau vivant con le zoccolette della suburra romana perché la regione Piemonte non è la regione Lazio. Magari la sinistra, di questa storia, ne fa tema di imbarazzo. A ciascuno offre un paracadute. E però la destra sbaglia a farne una questione di “compagni che sbagliano”.

 

Isabella Ferrari Isabella Ferrari

Una differenza profonda, perfino antropologica, resta. Soria che fa la chiamata di correo agli ottimati non è come accogliere la notizia se, a suo tempo – faccio per dire – avessero spiccato un avviso di garanzia alla buonanima di Franco Califano che il carcere se lo fece, o a Tony Renis.

 

L’autore di “Quando, quando, quando”, a dirla tutta, si guadagnò il placet di Adriano Celentano: sono orgoglioso dei miei amici delinquenti, disse il Molleggiato, e siccome ci sono facce adatte allo sfregio, e a quelle ci siamo abituati, non possiamo accettare di far passare in cavalleria tutto questo come se quella bella gente – e tra loro c’è Corrado Augias, del quale dico più avanti – fosse solo una sorta di comitiva del tartufo scivolata dai cartigli di Molière.

 

ROSITANI E ROMANI ALLA FIERA DEL PEPERONCINO DI RIETI ROSITANI E ROMANI ALLA FIERA DEL PEPERONCINO DI RIETI

Certo, a Soria li chiedevano i tartufi. Ma i tuberi. Ed è l’unico peccato di cui siffatta umanità può macchiarsi, giusto una spolverata, precisamente nell’ovetto del moralista in seduta permanente il quale, per l’appunto, dalla boccuccia – dopo edificanti ammaestramenti – estrae l’uovo del pensiero pulito, moralmente ineccepibile, ma l’unico festival prodotto dalla destra, a mia memoria – pur tutelata dai vertici Rai, corredata di voli in elicottero per farvi giungere in tempo Renata Polverini – è la Sagra del Peperoncino. A Rieti.

 

RENATA POLVERINI ALLA FIERA DEL PEPERONCINO DI RIETI RENATA POLVERINI ALLA FIERA DEL PEPERONCINO DI RIETI

Se mi è concessa una presunzione, più che nelle categorie bobbiane, è in una parafrasi del motto degli arditi che si definisce al meglio la destra e la sinistra. Eccola: “Meglio godersela un giorno con Soria che sfangarla con cento anni di Sagra del Peperoncino”. Qualunque storiaccia di malversazioni, abusi e soldi non può colmare lo svantaggio culturale tra un’Italia e l’altra. Tuffarsi nella vicenda per cavarne la morale del “Così fan tutti”, previtizzando l’estetica dei borghesi acculturati, non regge.

 

L’elicottero della Polverini col peperoncino arranca comunque rispetto al volo da New York, in prima classe, di Philip Roth. Certo, il peperoncino non produce reati ma certi capricci sono benemeriti. Chi campa di parole e di scrittura non può certo fare la mesata con il solo rinfresco. Giampiero Mughini, su Dagospia, sul tema – pane e scrittura – ha scritto parole definitive. E se si mette in conto la considerazione che si ha del lavoro culturale, con l’esperienza personale posso aggiungere altri argomenti rivelatori.

 

ALAIN ELKANN resize ALAIN ELKANN resize

L’italiano medio i libri li vuole. Ma regalati. Dagli stessi autori (con gli scrittori che entrano in libreria e glieli comprano, glieli firmano all’italiano medio, sapendo che da lì a poco quello stesso volume lo ritroveranno nella bancarella dei remainders). L’Italiano medio a teatro ci va. Ma coi biglietti omaggio. Chiesti agli stessi attori. E sono biglietti, poi, pagati di tasca propria dagli artisti.

 

L’italiano medio pretende il pizzo su ogni prodotto dell’intelletto, ritiene che quella fatica tutta di talento, nervi e sapienza sia un mero passatempo e l’italiano medio si consente insolenze – “me la canti una canzone?”, chiede ai cantanti; “me la fai la scenetta?”, chiede ai comici – altrimenti impensabili con il meccanico. O con il tecnico dei termosifoni. Sono cose che capitano anche ai medici, ovvio. “Che dice, ho forse un’ernia?”.

 

Il Sindaco Sergio Chiamparino e il Governatore della Regione Piemonte Merceder BressoIl Sindaco Sergio Chiamparino e il Governatore della Regione Piemonte Merceder Bresso

Così, una signora, interpellò mio compare Baldo Licata, illustre primario in quel di Padova. Glielo chiese incontrandolo per strada, indicando l’inguine (“Si sollevi la gonna, controlliamo”, fu la risposta) e se Ippocrate, con Tespi e le Muse tutte vanno a ramengo nella reputazione degli italiani è chiaro segno che non una ma cento, mille e millanta ancora ce ne vogliono di Soria, purché non picchi il povero maggiordomo.

 

Tanto, l’italiano medio, ha già dimenticato il caso giudiziario, s’è annoiato del chiacchiericcio intorno alla centrifuga ed è ben pronto a onorare i santini, a benedirli avendoli perfino maledetti. Non se ne parla più. Neppure di uno come Augias, tirato in ballo da Soria, peraltro con violente ingiurie, se ne parla perché ne parleranno dopo gli avvocati.

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO