1. CAIRO NON VUOLE MORIRE DI TALK, APPESO AI FLOP DI FLORIS O DI SANTORO/INNOCENZI 2. VISTO IL CALO DI ASCOLTI (-1% NELLA GIORNATA, -1,5% NEL PRIME TIME) URBANETTO VUOLE PUNTARE SU CRONACA E INTRATTENIMENTO CON PIÙ TALENT E MENO “SERVIZIO PUBBLICO” 3. I CONTI SONO OK, LE INSERZIONI PUBBLICITARIE A LA7 (CHE LE VENDE A COSTI RIDOTTI) NON MANCANO, MA COSA SUCCEDERÀ (ANCHE A MEDIASET), QUANDO LA RAI RICEVERA’ IL REGALO DI RENZI (CANONE IN BOLLETTA) E AVRA’ GROSSI CAPITALI DA INVESTIRE IN NUOVI CONTENUTI? 4. “ LO SQUILIBRIO È EVIDENTE, PERCHÉ IO CON LA7 VIVO SOLO DI SPOT E A VOLTE FACCIO PIÙ SERVIZIO PUBBLICO DI LORO. LA RAI NON DOVREBBE AVERE PIÙ PUBBLICITÀ SUI SUOI CANALI" 5. CAIRO SMENTISCE MA C'È CHI SOSTIENE CHE, DOPO AVER RISTRUTTURATO LA7 E IN VISTA DELLA SCADENZA DEL LOCK-UP DI APRILE 2015, CAIRO POSSA USCIRE DAL BUSINESS TELEVISIVO

Andrea Montanari per “Milano Finanza

URBANO CAIROURBANO CAIRO

 

Sette talk show per sette serate sono troppi. Dopo i successi della stagione 2013-2014 di La7, ora sembra che Urbano Cairo, visti i risultati d'ascolto meno incoraggianti di settembre e ottobre, sia pronto a rivedere la strategia. Diminuendo il numero di appuntamenti in prima serata dedicati all'informazione e all'approfondimento, per convertirsi, almeno per un giorno a settimana, all'intrattenimento.

 

Insomma: l'editore di La7 e proprietario di Cairo Communication sta per lanciare la formula «meno talk e più talent», o programmi più leggeri, sulla falsariga di quella che attualmente è la trasmissione di punta, ossia lo show del comico Maurizio Crozza del venerdì sera. Un cambio di rotta deciso per invertire la tendenza degli ascolti. Basti dire che rispetto a maggio 2013, ossia il primo mese di gestione Cairo dell'emittente, lo share è calato di un punto percentuale nell'intera giornata e di un punto e mezzo nel prime time, la fascia pubblicitaria più importante.

URBANO CAIROURBANO CAIRO

 

Analizzando gli ascolti quotidiani, il canale in questa fase ha guadagnato telespettatori la domenica sera (con La Gabbia di Gianluigi Paragone), si sta mantenendo in linea rispetto all'anno scorso il lunedì (con Piazzapulita di Corrado Formigli) e il venerdì (con Crozza appunto) e sta crescendo il martedì (diMartedì di Giovanni Floris ha raggiunto Ballarò su Rai3, da cui all'inizio distava di 7 punti percentuali di share), mentre ha perso quota il mercoledì (in seguito allo spostamento de La Gabbia). Il giovedì, che era uno dei giorni di maggior share con Michele Santoro, ora è un problema.

URBANO CAIROURBANO CAIRO

 

Perché dall'11% dell'autunno 2013 Servizio Pubblico è oggi sceso a una media del 5,45%. E anche lo spin-off AnnoUno con Giulia Innocenzi fatica a decollare: è al 3,7%. «Complessivamente abbiamo un livello d'ascolti sostanzialmente stabile dalla domenica al venerdì», analizza Cairo. «Certo, il mercoledì un po' soffriamo e il giovedì è in calo; per questo diminuiremo il numero dei talk-show in prima serata e inseriremo in palinsesto un talent show o un programma di comicità». Senza trascurare l'opzione «di una trasmissione a carattere scientifico o di pura cronaca».

 

URBANO CAIROURBANO CAIRO

Il cambio di rotta è figlio anche delle logiche pubblicitarie e della forte concorrenza di Rai, Mediaset, Sky e Discovery? Cairo non la pensa così. «Viaggiamo a una media di share del 3,3% su base annua, che sale al 4% in prime time, oltre allo 0,5% di La7d», fa notare l'imprenditore. «I sei primi canali di Discovery (5,36% nel giorno medio, ndr) in questa fascia sono al 3,6-3,7%. Sul target pubblicitario migliore, quello alto-spendente (in gergo AA) che fa il 70% di consumi ed è composto da 10 milioni di italiani, siamo al 7% in prime time, al pari di Rai2 e contro l'11% di Canale5 e l'8,5% di Rai3».

 

urbano cairo la7urbano cairo la7

Tradotto: il calo d'ascolti c'è, ma non impatta sugli spot. «Settanta aziende, con 120 prodotti, programmano inserzioni con noi in esclusiva, anche perché costiamo un quarto di Mediaset e la metà della Rai sul target AA». A ciò va aggiunto, dice Cairo, che La7 «ha un power ratio (rapporto tra quota pubblicitaria e quota di ascolti) di 130, mentre Mediaset e Sky sono al 180: abbiamo spazio per crescere».

 

Insomma, per il suo editore La7 è in forma anche se periodicamente tornano voci di problemi con qualche star del piccolo schermo. E gli analisti, che hanno promosso i conti trimestrali di Cairo Communication, ancora una volta in crescita, segnalano che il calo dello share in prospettiva può rappresentare un problema. Tanto più se Rai (37,9%) e Mediaset (33,9%) ritroveranno lo smalto sul fronte pubblicitario e investiranno in contenuti. Per questo c'è chi sul mercato sostiene che, dopo aver ristrutturato La7 (oggi ha un ebitda positivo per 5,9 milioni, mentre a settembre 2013 era negativo per 28,5 milioni) e in vista della scadenza del lock-up ad aprile 2015, Cairo possa decidere di uscire dal business televisivo.

urbano cairo giulia innocenziurbano cairo giulia innocenzi

 

 Al proposito l'interessato smentisce: «La7 non la vendo a nessuno; è un'attività che mi piace tantissimo. Anzi, la cassa del gruppo (132 milioni, ndr) è pronta per cogliere opportunità di mercato. E noi siamo rapidi». Anche perché il gruppo è solido, non ha debiti e fa profitti: la sola Cairo Editore (i periodici) nei 9 mesi ha registrato un utile superiore di oltre il 50% a quello dell'intero Gruppo L'Espresso (4,6 milioni), che è stato superato anche in termini di capitalizzazione: 433 milioni per Cairo Communication rispetto ai 397 milioni della casa editrice controllata dai De Benedetti.

urbano cairo giovanni florisurbano cairo giovanni floris

 

Ora l'obiettivo è raggiungere Rcs (515 milioni di capitalizzazione), che nei 9 mesi ha perso 93 milioni. Di Rcs lo stesso Cairo detiene il 3,6%, ma oggi il cruccio dell'editore è un altro: il potenziale rafforzamento sul mercato della Rai, che sta per ottenere dal governo Renzi un assist fondamentale rappresentato dalla decisione di inserire in bolletta il canone da pagare per la tv di Stato.

 

«Un'azienda come la Rai, che parte da una base di 1,6-1,7 miliardi rappresentati dal canone, ossia 15 volte i ricavi di La7, non dovrebbe avere più pubblicità sui suoi canali», conclude infatti Cairo. «Lo squilibrio che si verrebbe a creare sul mercato è evidente, perché io con La7 vivo solo di spot e a volte faccio più servizio pubblico di loro».

urbano cairo la7urbano cairo la7

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO