IL CANONE LETTERARIO DI HAROLD BLOOM: “YAHVÈ, GESÙ E ALLAH SONO PURA FICTION, NÉ PIÙ NÉ MENO DI AMLETO” – “IL NOBEL? UN PREMIO POLITICO, L’ULTIMO È ANDATO A MODIANO, UN ROMANZIERE FRANCESE CHE NESSUNO CONOSCE” - “IL CARDELLINO” DI DONNA TARTT? NON HO MAI SENTITO PARLARE DI QUESTO LIBRO”

Alessandra Farkas per “La Lettura - Il Corriere della Sera

 

HAROLD BLOOMHAROLD BLOOM

Harold Bloom si era raccomandato di entrare senza suonare il campanello né bussare. Ora ci aspetta in sala da pranzo, trasformata nell’ennesima stanza di lettura stracolma di libri, quadri e sculture (la maggior parte della celebre suocera artista Dina Melicov), tutto assorto in Dialogue on Poetry and Literary Aphorisms di Friedrich Schlegel, mentre la moglie Jeanne prende il tè con un’amica nella cucina lì accanto, dove un orsacchiotto con il cappellino degli Yankee accovacciato sul lavandino tradisce le preferenze sportive della casa. In giro non c’è ombra di apparecchi televisivi; solo una vecchia radio color caffé trasmette senza interruzione musica classica: Mozart, Bach, Vivaldi. 
 

patrick modianopatrick modiano

Davanti a lui il candelabro cabalistico con la mano di Miriam, i resti del pranzo («mangi troppo», lo ammonisce Jeanne) e un’orchidea viola. Una delle tante che affollano l’edificio marrone in stile coloniale sulla Linden Street, dove tutte le settimane 24 studenti di Yale si riuniscono per seguire i corsi del più venerato, controverso e leggendario tra i critici letterari viventi, autore di bestseller internazionali come Il Canone Occidentale e Come si legge un libro (e perché) , editi in Italia da Rizzoli. 
 

«Casa mia è diventata un college, io una facoltà», scherza senza sorridere Bloom, Sterling Professor of the Humanities and English a Yale, il più alto rango accademico conferito dall’ateneo fondato nel 1701. «La salute non mi permette di recarmi al campus dove insegno da 60 anni. Ma non mi sono dato per vinto e ho appena terminato i miei ultimi due corsi chez moi : uno Shakespeare and the Canon: Histories, Comedies and Poems (Shakespeare e il canone: storie, commedie e poesie), l’altro Art of Reading a Poem (L’arte di leggere una poesia)». 
 

donna tartt 3donna tartt 3

Come si svolgono le lezioni a casa sua? 
«Ci riuniamo attorno a questo tavolo o in salotto e analizziamo un giorno l’ Amleto e il Re Lear ; un altro giorno la poesia di Wallace Stevens e Hart Crane. Dirigo due gruppi di discussione, ciascuno di 12 studenti internazionali tra i 20 e i 23 anni. Ma ricevo troppe domande di iscrizione e sono costretto a una rigida selezione». 
 

Che requisiti bisogna avere per accedere alla sua torre d’avorio? 
«Gli studenti debbono scrivere due saggi: il primo su Shakespeare o la poesia, il secondo autobiografico. Mia moglie e io li leggiamo insieme alla mia fedele assistente e insieme cerchiamo di fare la scelta giusta. Posso garantirle però che l’amore per i classici e la poesia è molto grande nella gioventù di oggi. Chi viene qui è alla ricerca di un approccio tradizionale e di valori letterari ed estetici lontani da ideologie o idiozie come appartenenza etnica, genere, orientamento sessuale e classe sociale». 
 

philip roth aab cdd cce e fceb f bdabd s c philip roth aab cdd cce e fceb f bdabd s c

Quest’anno verrà pubblicato il suo nuovo libro sui «dàimon», che nella filosofia greca erano gli esseri superiori a metà strada fra il divino e l’umano. 
«È un saggio di 528 pagine in uscita a maggio. S’intitola The Daemon Knows: Literary Greatness and the American Sublime ed esamina i 12 scrittori americani più vitali, dotati di un’intensità demonica che consente loro di elevarsi verso il sovrasensibile: Walt Whitman, Herman Melville, Ralph Waldo Emerson, Emily Dickinson, Nathaniel Hawthorne, Henry James, Mark Twain, Robert Frost, Wallace Stevens, T.S. Eliot, William Faulkner e Hart Crane. In Italia sarà pubblicato da Rizzoli, come probabilmente anche gli altri miei due nuovi libri: Knowing Shakespeare , in uscita ad aprile, e The Emergence of Voice , subito dopo». 
 

paul-mccarthy-dans-son-atelier-de-los-angelespaul-mccarthy-dans-son-atelier-de-los-angeles

Nel marzo scorso il «New York Times» ha dedicato due articoli al ventesimo anniversario del suo «Canone». 
«Li ho letti con disgusto. Soprattutto quello, atroce, dell’anglo-indiano Pankaj Mishra: un idiota, uno dei tanti prodotti dell’ affirmative action , che ha osato paragonare il mio libro a La chiusura della mente americana di Allan Bloom e Lo scontro delle civiltà di Samuel P. Huntington. Il secondo articolo era firmato da Daniel Mendelsohn, un intelligente classicista di Princeton che però ha similmente travisato le mie tesi. Ecco perché non leggo più né il “New York Times” né la “New York Review of Books” e preferisco passare il mio tempo in compagnia delle grandi opere immortali». 
 

Don  Delillo Don Delillo

Non è contento che a vent’anni dalla pubblicazione il suo «Canone» continui a infiammare tanto gli animi? 
«Continuerà a farlo ben dopo la mia morte, così come pure Shakespeare. L’invenzione dell’uomo e Come si legge un libro (e perché) . Ma anche se sono sempre in testa alle vendite di Amazon, non sono certo quelli i miei tre libri preferiti. Il terzo è addirittura un manuale per principianti mentre Il Canone occidentale contiene ancora quella maledetta lista estortami dagli editori e scritta di getto in due ore, costringendomi a lasciar fuori tanti grandi». 
 

È vero che nelle università americane le sue teorie stanno tornando di moda? 
«Il mondo accademico Usa non mi ha mai perdonato le critiche rivoltegli a partire dalla fine degli anni Settanta, quando giurai di scrivere solo per quello che Samuel Johnson chiamava “il comune lettore” e mai più per l’università. Oggi ricevo email e telefonate da tutto il mondo. Gente pervasa da una repulsione profonda contro il neostoricismo, lo pseudo-marxismo e lo pseudo-femminismo, ma anche docenti universitari tedeschi, polacchi, francesi». 
 

THOMAS PYNCHON THOMAS PYNCHON

Che cosa le dicono? 
«Che la mia battaglia è la loro e mi esortano ad andare avanti. Non ce n’è bisogno perché lo farei comunque anche se sono stanco delle polemiche e avrei dovuto ascoltare il mio amico John Hollander, il grande poeta e critico scomparso l’anno scorso, che citando Samuel Johnson mi ripeteva: “Harold, smettila di sbraitare contro i vanagloriosi”. Aveva ragione. Ho speso troppo tempo in sciocchi litigi, bruciando tanta energia che avrei potuto impiegare nello studio». 
 

In un’intervista al «Corriere» del 2009 si lamentò del «Nobel per idioti». È cambiato qualcosa da allora? 
«L’ultimo è andato a un romanziere francese che nessuno conosce (Patrick Modiano, ndr). Ho cercato di leggerlo ma non vi ho trovato nulla. Il Nobel è politico e per questo continua a ignorare l’America. Gli svedesi sono socialdemocratici mentre gli Usa sono una plutocrazia, un’oligarchia, una teocrazia». 
 

Che cosa pensa della letteratura americana contemporanea? 
«Philip Roth ha abbandonato la penna. Dopo Meridiano di sangue e Underworld Cormac McCarthy e Don DeLillo si sono arenati e anche Thomas Pynchon, il migliore dei quattro, ha scritto il suo ultimo capolavoro, Mason & Dixon , nel 1997». 
 

WILLIAM SHAKESPEAREWILLIAM SHAKESPEARE

E gli scrittori nell’era di Obama? 
«Amo Tony Kushner, soprattutto Angels in America e in particolare la parte seconda intitolata Perestroika . Stimo Denis Johnson, autore di Jesus’ Son : uno dei suoi notevolissimi libri. Mi piace anche Michael Chabon: un tipo affascinante. Ma non ho abbastanza tempo per leggere tutto ciò che mi mandano gli editori, montagne e montagne di libri. Oggi continuo a seguire le novità di poesia in tutte le lingue, ma ho rinunciato a fare lo stesso con la prosa». 
 

Avrà pure letto «Il cardellino» di Donna Tartt? 
«Non ho mai sentito parlare di questo libro» 
 

Dante AlighieriDante Alighieri

Quali sono i grandi poeti di oggi? 
«Dopo la morte di A. R. Ammons e James Merrill, il miglior poeta vivente in tutte le lingue è John Ashbery. Amo leggere Rosanna Warren, poetessa finissima figlia di Robert Penn Warren, il Poet Laureate mio amico fino alla morte. E Peter Cole, autore di The Invention of Influence di cui ho curato la prefazione, un poeta straordinario che vive tra Yale e Israele ed è un’autorità in materia di traduzione della poesia ebraica medievale. Ho passato il capodanno con lui e sua moglie Adina Hoffman, talentuosa scrittrice di non fiction». 
 

Esiste un corrispettivo ebraico di Shakespeare o Dante? 
«Franz Kafka. Marcel Proust, la cui madre era ebrea. E tra gli scrittori yiddish Chaim Grade. La letteratura yiddish annovera grandi talenti, da Sholem Aleichem e Mendele Mocher Sforim a I. L. Peretz e Sholem Asch. Nessuno li conosce? Certo: Hitler ha ucciso 6 milioni di ebrei, 5 milioni dei quali parlavano yiddish. Di questi 2 milioni erano bambini». 
 

pec05 MONTAIGNE DeMichelpec05 MONTAIGNE DeMichel

Chi è l’Harold Bloom di oggi? 
«Quando il presidente di Yale mi ha chiesto se sarei mai andato in pensione gli ho risposto: “Portami il prossimo Harold Bloom e darò subito le dimissioni”. Ma non l’ho ancora visto». 
 

Secondo alcuni potrebbe essere James Wood del «New Yorker». 
«Chi? Quel giornalista osceno che mi ha attaccato in maniera feroce per pura invidia? Wood è un pigmeo, un nano, un pessimo romanziere e la prego di citarmi. Un tempo mi elogiava ma poi “ho offeso la sua cristianità” scrivendo un libro intitolato Gesù e Yahvè e da allora mi attacca anche se non ha rinunciato a imitarmi. Il vento verrà e se lo porterà via. Il più grande critico vivente oggi è il mio caro amico Angus Fletcher, autore dello splendido Allegory ». 
 

Honore De Balzac Honore De Balzac

Con il passare degli anni ha riscoperto la sua ebraicità? 
«Non l’ho mai perduta. Sono cresciuto parlando yiddish e ancora oggi sogno in quella lingua. La prima volta che ho sentito parlare inglese è stato in prima liceo. La mia è una sensibilità yiddish». 
 

Si sente più pessimista rispetto al passato? 
«Sono solo più realista. Negli ultimi tempi la mia salute è molto cagionevole e sono stato più volte in ospedale. La morte incombe su di me, eppure i miei valori non sono cambiati. Credo ancora che la cultura ci umanizzi e se penso a quanti anni ho ancora davanti — tre, cinque al massimo — so che non c’è nulla di meglio che io possa fare che leggere e rileggere i classici». 
 

Pensa mai alla vita dopo la morte? 
«Citerò Ralph Waldo Emerson: “Non c’è vita dopo la morte. Qui e adesso: sono tutto ciò che abbiamo”. Ne era convinto anche Amleto. Walt Whitman diceva che esisti finché una persona viva si ricorderà di te o di ciò che hai detto e scritto. Anche io vivrò fino a quando ci sarà qualcuno sulla Terra che si ricorderà di me o di un mio libro o teoria». 
 

ChaucerChaucer

Crede in Dio?

«Non credo in Yahvè, al quale ho peraltro dedicato diversi libri. Il culto occidentale di personaggi letterari chiamati Dio è molto pericoloso e ha creato una spirale infinita di guerre, massacri e violenza, tutti i giorni sotto i nostri occhi. Yahvè, Gesù e Allah sono pura fiction, né più né meno di Amleto, del Pellegrino di Dante o del Leopold Bloom di Joyce». 
 

In quale Dio si identifica? 
«Sono uno gnostico ebreo allievo di Gershom Scholem e credo che la creazione e la caduta siano lo stesso evento e che in ognuno di noi c’è una scintilla, un soffio, un respiro, un frammento sepolto più in profondità della roccia, del Dio vero e alieno che è stato esiliato al di là degli spazi interstellari e che non possiamo raggiungere. Lo gnosticismo, come afferma il mio amico Moshe Idel, grande studioso di Kabbalah, è un’eresia ebraica». 
 

stendhalstendhal

Quale caratteristiche dovranno avere gli scrittori del futuro per essere grandi? 
«Devono conoscere Shakespeare e Dante, Montaigne e Balzac, Chaucer, Stendhal, Proust, Milton, Wordsworth, Calvino, Ungaretti e Leopardi. Debbono imparare le lingue. E se non sanno il greco antico e il latino leggano Omero, Pindaro e Virgilio in un’ottima traduzione. Il mio consiglio ai giovani è sempre lo stesso: leggete tanto e attentamente, con la mente e con il cuore». 

 

Ultimi Dagoreport

vladimir putin roberto vannacci matteo salvini

DAGOREPORT: ALLARME VANNACCI! SE L’AMBIZIONE DETERMINATISSIMA PORTASSE IL GENERALISSIMO A FAR SUO IL MALCONCIO CARROCCIO, PER SALVINI SAREBBE LA FINE - E IL "VANNACCISMO ALLA VODKA", CIOE' FILO-RUSSO, ALLARMA NON POCO ANCHE GIORGIA MELONI – CON LA CONQUISTA DI CIRCA UN TERZO DEL CONSENSO ALLE EUROPEE, VANNACCI POTREBBE FAR DIVENTARE LA "PREVALENZA DEL CREMLINO" GIA PRESENTE NELLA LEGA DI “SALVINOVSKIJ” DEFINITIVAMENTE DOMINANTE - L’EX PARÀ SI BAGNA PARLANDO DI PUTIN: “NEGLI ULTIMI VENT’ANNI, HA FATTO RIFIORIRE LA RUSSIA’’ - SE RIUSCISSE A ESPUGNARE LA LEGA, IL GENERALISSIMO CHE FARÀ? MOLLERÀ LA "CAMALEONTE DELLA SGARBATELLA", CHE ABBRACCIA ZELENSKY E ELOGIA GLI UCRAINI PER LA LORO “RESISTENZA EROICA”, DECISO A SFIDARE I FRATELLINI SMIDOLLATI D’ITALIA CHE HANNO MESSO IN SOFFITTA IL BUSTO DEL DUCE E I SILURI DELLA DECIMA MAS? - I VOTI DELLA LEGA SONO IMPRESCINDIBILI PER VINCERE LE POLITICHE DEL 2027, DOVE L’ARMATA BRANCA-MELONI DUELLERA' CON UN INEDITO CENTROSINISTRA UNITO NELLA LOTTA...

2025mellone

CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15 SECONDI - ATTORE, CANTANTE, SCRITTORE, POETA, SHOWMAN MA SOPRATTUTTO GRAN CAPO DELL'INTRATTENIMENTO DAYTIME DELLA RAI, IL BEL TENEBROSO DI TELE-MELONI, IN ATTESA DI VOLARE A SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), PRESIDENTE DI GIURIA DELL'IRRINUNCIABILE CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS, ANZICHÉ SBATTERSI COME UN MOULINEX PER METTER SU TRASMISSIONI DECENTI PER RICONQUISTARE LA SUPREMAZIA DELLA RAI SU MEDIASET, LO RITROVIAMO COL SUO OUTFIT DA CHANSONNIER MAUDIT, ESIBIRE IL SUO STRAZIANTE RECITAR CANTANDO AL “JAZZ&IMAGE LIVE COLOSSEO FESTIVAL 2025” AL PARCO DEL CELIO, ACCOLTO DA UN FOLTO PARTERRE DI INVITATI CON L’APPLAUSO INCORPORATO (MATANO, CERNO, DESARIO, RONCONE, STRABIOLI, GINO CASTALDO, DARIO SALVATORI E TANTE RAI-GIRLS CAPITANATE DALLE PANTERONE-MILF, ANNA FALCHI ED ELEONORA DANIELE) - DEL RESTO, DITEMI VOI COME SI FA A FREGARSENE DELL’INVITO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DI UNA PLETORA DI PROGRAMMI, RISPONDENDO AL TARANTOLATO TARANTINO: “GRAZIE, MA NEMMENO SOTTO ANESTESIA”? - VIDEO

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO