CARTA CANTA E CARTA STRACCIA - ELKANN: "LA STAMPA" TORNA IN UTILE. RCS? SIAMO FIDUCIOSI, UN'AZIENDA QUASI FALLITA ORA È IN RISANAMENTO" - MARPIONNE, BOTTA DI ALLEGRIA: "IL LAVORO DI JOVANE È ADEGUATO. I NUMERI DI RCS DOVREBBERO ESSERE DECENTI. MA SE NE OCCUPA ELKANN"

1.EDITORIA: LA STAMPA TORNA IN UTILE. ELKANN, BUON 2014

ELKANN E MARCHIONNE ELKANN E MARCHIONNE

(ANSA) - "La Stampa ha avuto un buon 2014, abbiamo chiuso l'anno in utile". Lo afferma all'ANSA il presidente di Fca e di Italiana Editrice Spa, John Elkann, a Ginevra per il Salone dell'Auto. "Grazie al lavoro di tutta la squadra - dice - sul digitale abbiamo superato le 30mila copie vendute al mese, con una crescita dei ricavi del 20%".

 

2.EDITORIA: ELKANN,POSITIVE PROSPETTIVE 2015 ITALIANA EDITRICE

napolitano mario calabresi elkann napolitano mario calabresi elkann

 (ANSA) - Sono "molto positive" le prospettive per il 2015 di Italiana Editrice, la società nata dalla fusione di La Stampa e Secolo XIX. Lo afferma all'ANSA il presidente, John Elkann, oggi a Ginevra per l'apertura alla stampa del Salone dell'Auto. "Il 2015 è un anno con prospettive molto positive - dice - L'abbinamento La Stampa Secolo XIX ha migliorato il prodotto e stimiamo una crescita del digitale, sia per quanto riguarda la diffusione che per i ricavi della pubblicità. Siamo dunque molto soddisfatti - sottolinea Elkann - per l'operazione annunciata lo scorso anno".

MONTEZEMOLO MARIO CALABRESI JOHN ELKANN ANDREA AGNELLI MONTEZEMOLO MARIO CALABRESI JOHN ELKANN ANDREA AGNELLI

 

3.RCS: ELKANN, RISANAMENTO IN CORSO POSITIVO PER FUTURO

 (ANSA) - In Rcs "è in corso un'opera di risanamento, portata avanti con successo dall'attuale management, che le permette di avere prospettive positive per il suo futuro". Lo ha detto all'ANSA John Elkann, presidente di Fca e primo azionista di Rcs, "società - precisa a margine del Salone dell'Auto di Ginevra - che però non controlliamo". "Rcs - ricorda ancora Elkann - presenterà i risultati del 2014 nel consiglio dell'11 marzo. Siamo fiduciosi nell'aver visto come una società quasi fallita nel 2012 si sia risanata".

il twitt di John Elkann alla fine della sua intervista da parte di de Bortoli il twitt di John Elkann alla fine della sua intervista da parte di de Bortoli

 

4.RCS: MARCHIONNE, SODDISFATTI COME VA AVANTI PARTITA

 (ANSA) - "In Fca chi gestisce la partita Rcs è John Elkann. Siamo soddisfatti di come sta andando avanti la partita e lo vedremo dai numeri, che dovrebbero essere decenti". Così Sergio Marchionne al Salone dell'Auto di Ginevra. "Jovane sta facendo un lavoro adeguato - aggiunge - starà poi agli azionisti risolvere gli eventuali problemi futuri".

 

 

de Bortoli intervista il giovane editore John Elkann Presidente LA Stampa de Bortoli intervista il giovane editore John Elkann Presidente LA Stampa

5.EDITORIA: CONSIGLIO LIGURIA, SALVARE IL CORRIERE MERCANTILE

 (ANSA) - "Subito i fondi dell'editoria al Corriere Mercantile per salvare la pluralità dell'informazione". Lo ha chiesto il Consiglio regionale della Liguria approvando oggi all'unanimità un ordine del giorno di Ezio Chiesa (Liguria Cambia) che evidenzia "la difficile situazione del quotidiano genovese Corriere Mercantile" e impegna la giunta a "attivarsi nei confronti del Governo affinché stabilisca in tempi rapidi norme certe per quanto riguarda l'assegnazione dei contributi sull'editoria".

 

Si chiede anche di attivarsi "di concerto con la cooperativa Giornalisti&Poligrafici (proprietaria del giornale, ndr) nei confronti del mondo economico al fine di individuare eventuali imprenditori disposti a investire sulla testata". Nel documento si ricordano le antiche origini della testata, nata nel 1824, e le scelte editoriali: la costituzione in una cooperativa composta da giornalisti e poligrafici, il passaggio dall' edizione pomeridiana a quella del mattino con la vendita in abbinamento a La Stampa.

 

CARLO PERRONE JOHN ELKANN CARLO PERRONE JOHN ELKANN

"Scaduto il contratto con la società editrice torinese, il quotidiano dal primo marzo scorso è tornato in edicola in veste autonoma, ma deve affrontare una difficile situazione finanziaria a causa delle incertezze collegate all'erogazione dei contributi statali sull'editoria" si legge nell'ordine del giorno. "La ventilata chiusura - si legge nel documento - oltre a rappresentare un ulteriore ridimensionamento della pluralità dell'informazione mette a rischio diversi posti di lavoro con la conseguente successiva difficoltà di collocazione, vista la crisi che attanaglia l'editoria e il settore dell'informazione in genere".

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)