bruno vespa casamonica porta a porta

CASINO CASAMONICA – GABANELLI: “NON CAPISCO PERCHÉ NON SI POSSA PARLARE DEI CASAMONICA” – PORRO: “HO INVIDIATO VESPA” – PARAGONE: “È GIUSTO INVITARE IN STUDIO ANCHE I CASAMONICA MA NON SI DEVE CONSENTIRE DI FARGLI FARE UNA PASSEGGIATA. AVREI FATTO DOMANDE MOLTO PIÙ CATTIVE”

Carlo Antini per Il Tempo

PORTA A PORTA - PUNTATA SUI CASAMONICA PORTA A PORTA - PUNTATA SUI CASAMONICA

 

 

MILENA GABANELLI (REPORT)

 

«L’altra sera Porta a Porta non l’ho vista ma in linea di principio non capisco perché non si possa parlare dei Casamonica». Milena Gabanelli tiene a precisare che «non può essere un problema parlare di personaggi scomodi in televisione».

 

Milena Gabanelli, un paio d’anni fa ha dedicato una puntata di «Report» anche ai Casamonica. Allora si possono invitare in televisione?

MILENA GABANELLI NELLA REDAZIONE DI REPORT FOTO LUCIANO VITI PER SETTE MILENA GABANELLI NELLA REDAZIONE DI REPORT FOTO LUCIANO VITI PER SETTE

«In quella puntata abbiamo parlato anche dei Casamonica ma in un contesto più generale. Prendevamo spunto da un fatto di cronaca per raccontare tutto il sottobosco che c’era dietro».

 

In quella puntata di «Report», infatti, si allargava il discorso anche al Comune di Roma o sbaglio?

«Era delineato il quadro generale da cui emergeva un patto tra le diverse mafie che si dividono il territorio di Roma: la famosa terra di mezzo. Parlavamo di come era difficile uscirne perché ognuno aveva stretto contatti con qualche esponente delle istituzioni. In quella puntata i Casamonica avevano uno spazio di dieci minuti. Tutto il resto era dedicato ad allargare il raggio d’azione e ad approfondire la questione».

 

renzi da porrorenzi da porro

Lei sembra avere le idee chiare su come si fanno le inchieste. Qual è il ruolo che deve avere il servizio pubblico?

«Da un punto di vista teorico non vedo niente di male a intervistare un soggetto scomodo».

 

 

2. NICOLA PORRO (VIRUS)

 

Nicola Porro, se le aspettava tutte queste polemiche?

«Voglio dire una cosa, prima di tutto: Bruno Vespa è uno straordinario professionista, un giornalista che sa fare ben e il suo mestiere».

 

VITTORIO CASAMONICAVITTORIO CASAMONICA

Si dovevano invitare i Casamonica? C’erano tutte le condizioni?

«Se devo dirla tutta io l’invidio proprio Bruno Vespa»

 

Invidia?

«Certo, perché è riuscito a farlo prima di me. Vespa ha semplicemente fatto quello che dovrebbe fare ogni giornalista».

 

Ogni conduttore di talk avrebbe sognato un colpo del genere?

francesca barra e paragonefrancesca barra e paragone

«Parlo per me, io lo avrei fatto. Tutte le polemiche che sono scoppiate successivamente sono soltanto pretestuose e non sono nuove. Spesso succedono queste cose».

 

Lo scopo dei programmi di attualità non è proprio quello di accendere i riflettori sugli aspetti più problematici della realtà che ci circonda?

«Certo. Finora abbiamo visto milioni di talk-show in cui in studio c’erano anche tanti personaggi discussi e discutibili. Ma stiamo parlando semplicemente di un professionista che ha fatto il suo mestiere. Insomma a mio avviso siamo completamente all’interno del diritto di cronaca».

 

Insomma, secondo il conduttore di «Virus» il tema doveva essere affrontato in studio ed è stato un esempio di come il talk show può servire a smuovere le acque anche su argomenti scivolosi e scomodi.

 

 

 3. GIANLUIGI PARAGONE (LA GABBIA)

 

Gianluigi Paragone come commenta la puntata e le polemiche su Porta a Porta?

«Al posto di Bruno Vespa avrei fatto domande molto più cattive. Certamente se la puntata l’avessi condotta io, avrei invitato in studio più giornalisti d’inchiesta e non mi sarei limitato a parlare del vestito bianco. Insomma avrei fatto una trasmissione molto più aggressiva».

 

gianluigi paragonegianluigi paragone

Vespa ha sbagliato?

«Vespa ha fatto quello che sa fare e che fa bene da tantissimi anni. Prima viene l’audience, il resto viene dopo. Vespa è fatto così e in studio ha trattato i Casamonica esattamente come tratta tutti i politici che ospita nel talk-show».

 

Una puntata come tante altre, dunque?

«Direi di sì. È stato in linea con le sue abitudini e con il suo stile. Insomma da lui non ti aspetti mica le domande di Travaglio».

 

E il cortocircuito a viale Mazzini?

«Dopo le recenti dichiarazioni di Campo Dall’Orto la polemica è scoppiata proprio quando nessuno se l’aspettava. È giusto invitare in studio anche i Casamonica ma non si deve consentire di fargli fare una passeggiata. Altrimenti Biagi non avrebbe dovuto nemmeno intervistare i boss della mafia».

 

Porta a Porta è diversa...

«Porta a Porta è una trasmissione che non fa paura. Si è voluto puntare sulla paccottiglia kitsch».

 

 

PAOLO DEL DEBBIO (QUARTO GRADO)

 

raffaella regoli e paolo del debbioraffaella regoli e paolo del debbio

«I Casamonica ce li ho avuti anch’io in trasmissione». Paolo Del Debbio risponde così a chi gli chiede cosa pensi della trasmissione di «Porta a Porta» che ieri ha scatenato un nugolo di polemiche. «Intervistarli è giusto - prosegue Del Debbio - Non ci può e deve essere alcuna censura».

 

Per un addetto ai lavori che risponde ce ne sono tanti che non hanno visto la trasmissione o preferiscono non rispondere. Tra questi c’è Corrado Formigli che preferisce non commentare l’accaduto. Da settembre 2015 Formigli condurrà «Piazzapulita» che si sposta al giovedì sera sostituendo «Servizio pubblico» di Michele Santoro.

del debbio2862del debbio2862

 

Non ha voluto rispondere neppure Sarah Varetto. Il direttore di Sky Tg24 non si è voluta pronunciare su quanto è andato in onda su Raiuno l’altra sera.

 

E condivide quest’opinione con Riccardo Iacona che, raggiunto al telefono, ci spiega di non aver visto la puntata di «Porta a Porta» e, quindi, di non poterla commentare con reale cognizione di causa. Non molto diversa la posizione di Myrta Merlino che, in queste ore, si trova all’estero e non ha potuto vedere la puntata delle polemiche.

 

L’argomento è scivoloso perché, in questo caso, il diritto di cronaca si trova a fare i conti con l’opportunità politica e mediatica. La questione è ancora aperta così come le polemiche che circondano il caso-Casamonica.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

claudia conte

DAGOREPORT - CHI È, CHI NON È E CHI SI CREDE DI ESSERE CLAUDIA CONTE, LA “GIORNALISTA, SCRITTRICE, "EVENT PRODUCER", OPINIONISTA” CHE IMPERVERSA TRA TV, EVENTI PUBBLICI E ISTITUZIONALI - COME MAI HA PRESENTATO ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DI UN LIBRO DI GABRIEL GARKO?!?! - PERCHÉ LA 33ENNE DI CASSINO È STATA SCELTA PER “RIFLETTERE” SULL’EREDITÀ DI ALDO MORO NEL MAGGIO 2023, ALLA PRESENZA DEL MINISTRO DELL’INTERNO, MATTEO PIANTEDOSI, E DEL PREZZEMOLONE MOLLICONE? - SUI SOCIAL DILAGANO LE SUE FOTO CON MINISTRI, ALTE GERARCHIE MILITARI, CONDUTTORI TV E PERFINO PAPA FRANCESCO – PRESENZA FISSA A PRESENTAZIONI DI LIBRI, CENE E GALA, LA BELLA CLAUDIA HA INIZIATO COME ATTRICE, POI HA TROVATO UNA MINIERA D’ORO NEL SOTTOBOSCO DELLA ''BENEFICENZA'', DELLA ''SOLIDARIETÀ'' E DELLE "LEGALITÀ" – TRA LIBRI, LE OSPITATE, I PREMI DI OGNI TIPO, E' ARRIVATO L’INCARICO PIÙ PRESTIGIOSO: LA PRESENTATRICE DEL TOUR DELLA NAVE AMERIGO VESPUCCI, IN GIRO PER IL MONDO. A QUALE TITOLO LE È STATO AFFIDATO? E PERCHÉ PROPRIO A LEI? AH, SAPERLO...

giuseppe conte elly schlein matteo ricci giorgia meloni francesco acquaroli

DAGOREPORT - COME E' RIUSCITO CONTE, DALL’ALTO DEL MISERO 5% DEI 5STELLE NELLE MARCHE, A TENERE IN OSTAGGIO IL PD-ELLY? - L'EX ''AVVOCATO DEL POPOLO'' È RIUSCITO A OTTENERE DALLA "GRUPPETTARA CON L'ESKIMO" LE CANDIDATURE DI ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA, E SENZA SPENDERSI GRANCHE' PER MATTEO RICCI. ANZI, RIEMPIENDO I MEDIA DI DISTINGUO E SUPERCAZZOLE SULL’ALLEANZA (“NON SIAMO UN CESPUGLIO DEL PD”) – IL PIU' MADORNALE ERRORE DEL RIFORMISTA RICCI E' STATO DI FAR SALIRE SUL PALCO L'"ATTIVISTA" DEL NAZARENO, AGITANDOSI PER GAZA ANZICHE' PER UNA REGIONE DOVE LA GLOBALIZZAZIONE HA IMPOVERITO LE INDUSTRIE (SCAVOLINI, TOD'S, ETC.), LA DISOCCUPAZIONE E' ARRIVATA E I MARCHIGIANI SI SONO SENTITI ABBANDONATI - VISTO IL RISCHIO-RICCI, E' ARRIVATA LA MOSSA DA CAVALLO DELLA DUCETTA: ''ZONA ECONOMICA SPECIALE'' E UNA PIOGGIA DI 70 MILIONI DI AIUTI...

al-thani netanyahu trump papa leone bin salman hamas

DAGOREPORT – STASERA INIZIA LA RICORRENZA DI YOM KIPPUR E NETANYAHU PREGA CHE HAMAS RIFIUTI IL PIANO DI PACE PER GAZA (ASSEDIATO IN CASA DALLE PROTESTE E DAI PROCESSI, PIÙ DURA LA GUERRA, MEGLIO È). NON A CASO HA FATTO MODIFICARE LAST MINUTE IL TESTO RENDENDOLO PIÙ DIFFICILE DA ACCETTARE PER I TERRORISTI CHE, A LORO VOLTA, INSISTONO SU TRE PUNTI: UN SALVACONDOTTO PER I CAPI; UN IMPEGNO A CREARE LO STATO DI PALESTINA; IL RITIRO DELL’ESERCITO ISRAELIANO, ANCHE DALLA ZONA CUSCINETTO – PRESSING FORTISSIMO DI VATICANO, ONU E PAESI ARABI PER CHIUDERE L'ACCORDO – EMIRI E SCEICCHI INFURIATI PER IL RUOLO DI TONY BLAIR, CHE BOMBARDÒ L’IRAQ SENZA MAI PENTIRSI – L’UMILIAZIONE DI “BIBI” CON LA TELEFONATA AL QATAR: L’EMIRO AL THANI NON HA VOLUTO PARLARE CON LUI E HA DELEGATO IL PRIMO MINISTRO – L’OBIETTIVO DEI “FLOTILLEROS” E L’ANTISEMITISMO CHE DILAGA IN EUROPA

luca zaia matteo salvini roberto vannacci

IL CORAGGIO SE UNO NON CE L'HA, MICA SE LO PUO' DARE! LUCA ZAIA, ETERNO CACADUBBI, NICCHIA SULLA CANDIDATURA ALLE SUPPLETIVE PER LA CAMERA: ORA CHE HA FINALMENTE LA CHANCE DI TORNARE A ROMA E INCIDERE SULLA LEGA, DUELLANDO CON VANNACCI E SALVINI CONTRO LA SVOLTA A DESTRA DEL CARROCCIO, PREFERISCE RESTARE NEL SUO VENETO A PIAZZARE QUALCHE FEDELISSIMO – SONO ANNI CHE MUGUGNANO I “MODERATI” LEGHISTI COME ZAIA, FEDRIGA, GIORGETTI, FONTANA MA AL MOMENTO DI SFIDARE SALVINI, SE LA FANNO SOTTO...

elly schlein tafazzi

DAGOREPORT: IL “NUOVO PD” DI ELLY NON ESISTE - ALIMENTATA DA UN'AMBIZIONE SFRENATA, INFARCITA SOLO DI TATTICISMI E DISPETTI, NON POSSIEDE L'ABILITÀ DI GUIDARE LA NOMENKLATURA DEL PARTITO, ISPIRANDOLA E MOTIVANDOLA - IL FATIDICO "CAMPOLARGO" NON BASTA PER RISPEDIRE NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO L'ARMATA BRANCA-MELONI. NELLE MARCHE IL PD-ELLY SUBISCE IL SORPASSO DELLE SORELLE D'ITALIA - QUELLO CHE INQUIETA È LO SQUILIBRIO DELLA DUCETTA DEL NAZARENO NELLA COSTRUZIONE DELLE ALLEANZE, TUTTO IN FAVORE DI UN'AREA DI SINISTRA (M5S E AVS) IN CUI LEI STESSA SI È FORMATA E A CUI SENTE DI APPARTENERE, A SCAPITO DI QUELLA MODERATA, SPAZIO SUBITO OCCUPATO DALLA SCALTRISSIMA DUCETTA DI VIA DELLA SCROFA, CHE HA LANCIATO AMI A CUI HANNO ABBOCCATO LA CISL E COMUNIONE E LIBERAZIONE - CHE ELLY NON POSSIEDA VISIONE STRATEGICA, CAPACITÀ DI COMUNICAZIONE, INTELLIGENZA EMOTIVA, PER FRONTEGGIARE IL FENOMENO MELONI, E' LAMPANTE - OCCORRE URGENTEMENTE, IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, RISPEDIRE ELLY SUI CARRI DEI GAY-PRIDE, PUNTANDO, DOPO LE REGIONALI D'AUTUNNO, SU UNA NUOVA LEADERSHIP IN SINTONIA COI TEMPI TUMULTUOSI DI OGGI

raoul bova beatrice arnera

DAGOREPORT: RAOUL, UN TRIVELLONE ''SPACCANTE''! - DAGOSPIA PIZZICA IL 54ENNE BOVA ATTOVAGLIATO ALL'ORA DI PRANZO AL RISTORANTE “QUINTO”, A ROMA, IN COMPAGNIA DELLA FASCINOSA TRENTENNE BEATRICE ARNERA, CON CUI RECITA NELLA FICTION “BUONGIORNO, MAMMA”, ATTUALMENTE IN ONDA SU CANALE5 – GLI AVVENTORI DEL RISTORANTE NON HANNO POTUTO FARE A MENO DI NOTARE L'AFFETTUOSA INTIMITÀ TRA I DUE ATTORI: BACI GALEOTTI, ABBRACCI E CAREZZE FURTIVE FINO A UN INASPETTATO E IMPROVVISO PIANTO DI BOVA – DOPO LO SCANDALO DEGLI AUDIO PICCANTI INVIATI A MARTINA CERETTI, DIFFUSI DA FABRIZIO CORONA, CHE HANNO TENUTO BANCO TUTTA L’ESTATE, ORA QUEL MANZO DI BOVA SI RIMETTE AL CENTRO DELLA STALLA…