CHE MAL DI RENIS DIETRO “IL VOLO” - TONY RENIS GLI HA FATTO FIRMARE IL CONTRATTO IN USA E HA PRODOTTO I PRIMI TRE DISCHI MA A SANREMO NON E’ STATO CITATO NE’ RINGRAZIATO

Gianni Sibilla per “Rockol”

 

tony renis e moglietony renis e moglie

Il Volo arriva al Festival di Sanremo da vincitore annunciato della sezione Campioni. Ma quello sul palco dell’Ariston è un doppio ritorno per il trio formato da Piero Barone, Gianluca Ginoble e Ignazio Boschetto: nell’edizione 2010 vi si esibirono come ospiti. E proprio su quel palco, l’anno prima, il trio si era formato durante “Ti lascio una canzone”: lo show si svolgeva proprio a Sanremo, nelle prime due edizioni. Il trio venne assemblato da Roberto Cenci, che aveva ideato il programma condotto da Antonella Clerici e ne era regista e direttore artistico: sua l'idea di far cantare assieme i tre ragazzi, che lui stesso aveva scelto individualmente per il programma.

francesco rosi federico fellini tony renis angelo rizzoli 27 aprile 1965 archivio fotografico storico cicconifrancesco rosi federico fellini tony renis angelo rizzoli 27 aprile 1965 archivio fotografico storico cicconi

 

Nel mezzo, tra il 2009 e il 2010, il successo in America. A portare il gruppo oltreoceano fu poi Tony Renis, grazie a cui arrivò il contratto con la Geffen: era la prima volta che degli artisti italiani firmavano un contratto direttamente con la sede statunitense di una major statunitense. Tony Renis ha prodotto i primi tre album del gruppo assieme ad Humberto Gattica: “Il volo” (2010), “We are love” (2012) e “The Christmas album” (2013). Renis non lavora più con il trio.

 

bruno vespa il volo porta a porta sanremobruno vespa il volo porta a porta sanremo

Ora Il Volo ha un nuovo contratto con Sony Latin (e anche in italia è seguita dalla sede nazionale della major) ed è seguito sempre dal manager storico, Michele Torpedine. Nelle parole di Renis si intuisce ogni tanto un filo di amarezza, la determinazione a non voler fare polemiche (ce lo ripete più volte), un enorme affetto per quelli che lui chiama “i miei ragazzi” e la stima nei confronti della persona che ebbe la prima intuizione musicale nel formare il trio, Roberto Cenci, appunto.

il voloil volo

 

E poi c’è l’enorme entusiasmo tipico del personaggio, fatto di aggettivi superlativi. Chi era a Sanremo nel 2004, quando fu direttore artistico dell’edizione di Simona Ventura (quella boicottata dalle Major  e in cui portò Celentano alla finale) se lo ricorda bene, quell’entusiasmo, con cui affrontava ogni polemica. 

 

IL VOLO CON GIORGIO ARMANIIL VOLO CON GIORGIO ARMANI

Lo abbiamo raggiunto al telefono a Los Angeles, dove vive diversi mesi all’anno e dove aveva appena presenziato alla cerimonia dei Grammy. Abbiamo fatto una lunga chiacchierata su Il Volo, su Sanremo (a cui ha partecipato diverse volte, tra qui quella storica del 1961 in cui presentò “Quando quando quando”; nel 2004 ne fu direttore artistico, appunto), e su Andrea Bocelli. Renis ci annuncia infatti di avere riformato il trio di produttori assieme a Gattica e David Foster, che lavorò il pluripremiato “Amore” nel 2006, per il nuovo album di Bocelli. Ecco cosa ci ha raccontato. 

 

il volo 26360740il volo 26360740

Tony Renis, lei è uno degli scopritori de Il Volo.

 

IL VOLOIL VOLO

«Oddio, a dire la verità dietro al successo non c’è mai solo una persona, ce ne sono tante. Il successo non è solo l’artista ma in effetti io sono quello che li ha portati in America e ha dato loro la possibilità di un contratto storico con la Universal statunitense. Sono straordinari e penso che quest’anno possano avere una grande chance di vincere il Festival di Sanremo. Me lo auguro per la loro bravura, per tutti i sacrifici che abbiamo fatto in questi anni. Abbiamo lavorato in maniera straordinaria, con la collaborazione importante di Humberto Gattica, uno dei grandi produttore americani. Ma gli esami non sono mai finiti: mi auguro che continuino a studiare: hanno un grande talento. Hanno tutte le possibilità di fare passi da gigante a livello planetario. Li chiamo i miei ragazzi perché se non ci fosse stato lo zio Tony… Hanno avuto la possibilità di avere successo sul mercato americano, cosa che solo uno dopo Luciano Pavarotti ha potuto fare, ed è il più grande in assoluto, Andrea Bocelli».

IL VOLO - ANTONELLA CLERICI - BRUNO VESPAIL VOLO - ANTONELLA CLERICI - BRUNO VESPA

 

Come nacque la decisione di proporli prima in America che in Italia?

«E’ stato casuale. Io mi trovavo a Los Angeles e li vidi in TV. Solitamente guardo RAI International per il calcio, da grande milanista quale sono, e vivo sei mesi in California e sei mesi a Roma. Facendo zapping vidi questi tre ragazzi da Antonella Clerici in quel grande show. Il grande merito fu di Roberto Cenci: chi ha avuto l’idea di mettere assieme questi tre voci è lui, grande regista e anche uno straordinario musicista. La sua intuizione fu di quella di mettere assieme un trio sul modello di Pavarotti Domingo Carreras, da lì nacque il nome “i Tre tenorini”, perché erano dei ragazzini.  Rimasi folgorato, lo chiamai e gli dissi: ho un’idea. Lui mi disse: sono tre minori, lasciami parlare con le famiglie. Le famiglie, quando sentirono il mio nome, si fidarono di me».

IL VOLOIL VOLO

 

Cos’ha visto in Piero, Ignazio e Gianluca?

 

«Sono talentuosi, e sono tre voci diverse che formano un’alchimia. Piero Barone è il vero tenore. Ignazio Boschetto è il tenore pop, mentre Gianluca Ginoble ha un timbro baritonale alla Sinatra. Uno dei segreti de Il Volo è che sono riconoscibili individualmente: spesso le voci di un gruppo si assomigliano, si confondono. Mentre quando ascolti Il Volo, senti tre voci ben distinte, che messe in armonia hanno un bellissimo risultato. Poi dipende dall’artista saper gestire il successo, e se l’artista non lo può fare, ha bisogno di qualcuno che lo gestisca per lui. Sono tre bravi ragazzi, che io sto aiutando anche se loro non lo sanno, perché il loro successo è anche un mio riconoscimento».

IL VOLO IL VOLO

 

Poi ci fu il contratto negli Stati Uniti, firmato direttamente con Jimmy Iovine, leggendario discografico.

sanremo 2015 conti    il volo 2becaa21sanremo 2015 conti il volo 2becaa21

 

«Siamo arrivati a lui con la complicità di un grande avvocato dell’entertainment americano, Peter Lopez, che purtroppo ci ha lasciato. Con lui ho convinto Iovine e Ron Fair, il boss della Geffen, con cui poi è iniziata l’avventura americana. Oggi la musica va in altre direzioni, fu rischioso. La scelta del repertorio la feci io e fu una sfida, quella di portare attraverso queste tre voci giovani, la vera melodia italiana, da “O ‘sole mio” al “Il mondo”. Una scelta che ha portato a casa grandi risultati, anche nel mercato latino dove sono molto popolari tra i ragazzini. Un successo raggiunto peraltro senza il supporto delle radio, che non trasmettono questo genere di vocalità in nessuna parte del mondo».

 

sanremo 2015   il volo    nek 4615bc4sanremo 2015 il volo nek 4615bc4

Ora sono a Sanremo. Lei deve molto al Festival.

 

«Gli devo molto, mi ha dato questa grande chance e di scrivere al portare successo planetario la mia canzone “Quando quando quando”, nel 1961. Ognuno di noi è debitore al Festival, una grande straordinaria vetrina, un gioiello che dobbiamo tenerci caro».

 

Cosa sta facendo con Bocelli?

 

«Sto lavorando al nuovo disco, lo sto producendo insieme a Humberto Gattica e David Foster. Sarà pazzesco, con straordinari duetti, abbiamo iniziato da un mese circa, pensiamo di uscire a fine settembre, primi ottobre: questo è uno dei motivi per cui mi trovo in America. Abbiamo lavorato a Las Vegas, a Miami. Non esiste artista oggi più grande oggi di Andrea Bocelli, è forse l’unico credibile quando canta l’opera e come interprete pop, l’unico che ha la capacità di usare la sua voce e il suo diaframma in maniera diversa».

 

Tornando a Il Volo: cosa manca, quindi, ai trio?

 

il volo d67986cil volo d67986c

«Avendo avuto loro un grande successo all’estero, il loro cruccio è di non avere avuto il giusto riconoscimento in Italia. Questa era una loro amarezza, ma penso che anche il nostro paese riconoscerà loro quello che valgono. E’ vero che la musica va in tutt’altre direzioni, ma loro cantano una bella musica e la bella musica non muore mai. Lo zio Tony dice che sono tre bravi ragazzi, scrivilo. Poi, sai quello slogan famoso… “No zio Tony, no party”». 

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO