giletti fazio

CHE TEMPO CHE CI METTE: PARE CHE I LAVORI FARAONICI PER IL MAXI STUDIO DI FAZIO A MILANO VADANO A RILENTO E L'INIZIO DI "CHE TEMPO CHE FA" SAREBBE GIA' STATO RINVIATO A FINE OTTOBRE. MA COME, NON ERA LA GALLINA DALLE UOVA D’ORO PER IL PERIODO DI GARANZIA PUBBLICITARIO? - FABIOLO GODE PER L’USCITA DI GILETTI: ORA IL SUO È L’UNICO CONTENITORE DI ATTUALITÀ NELLA DOMENICA RENZIZZATA

 

1. CHE TEMPO CHE CI METTE: FAZIO SLITTA A FINE OTTOBRE?

FABIO FAZIO  FABIO FAZIO

DAGONEWS - Pare che i lavori faraonici per il maxi studio di Fazio a Milano vadano a rilento e l'inizio di "Che tempo che fa" sarebbe gia' stato rinviato a fine ottobre. Ma come, non era la gallina dalle uova d'oro per il periodo di garanzia pubblicitario?

 

 

2 - MA QUANTO FA COMODO A RENZI E A FAZIO NON AVERE PIÙ GILETTI

Paolo Giordano per “il Giornale

 

Caso Giletti parte seconda. Come puntualmente annunciato da Dagospia, ieri il Corriere della Sera è uscito con la prima intervista di Massimo Giletti come nuovo volto di La7: «Rifarò L' Arena su La7. Fare altri programmi in Rai voleva dire comprare il mio silenzio. Con grande dolore, ho dovuto accettarlo».

 

Nella sua nuova versione in autunno, L' Arena dovrebbe andare in onda al venerdì in prima serata per cedere intorno alle 23 lo spazio al programma di Mentana (che quindi godrà di un grande traino). In previsione c' è anche la possibilità che Giletti debutti con una nuova produzione alla domenica, oppure con lo stesso format adattato. Il contratto è biennale e non sarebbe, a quanto si dice, «milionario». Per capirci, Giletti non va a guadagnare di più e quindi è da escludere che il suo trasferimento sia dettato da motivi economici.

 

fabio fazio mario orfeofabio fazio mario orfeo

Comunque, ora che tutto è chiaro, resta da comprendere lo scenario che ha portato uno degli uomini di punta Rai a lasciare Viale Mazzini dopo trent' anni, per di più da conduttore di un programma che nell' ultima stagione ha raccolto la lusinghiera media di 3 milioni e 100mila spettatori a puntata con il 19,4 per cento di share. Senza dubbio il direttore generale Mario Orfeo giusto l' altro ieri ha usato parole insolitamente dure per un protagonista ultradecennale della tv pubblica cui peraltro erano state offerte 12 prime serate su Raiuno e reportage dai fronti di guerra: «La cancellazione è stata una scelta editoriale» e «L' Arena nell' ultima stagione è costata 5 milioni mentre i ricavi sono stati 2,7 milioni».

 

 Come a dire, il programma non ci rendeva abbastanza ed è stato deciso di rimuoverlo dai palinsesti. Può essere, per carità, anche se, vista l' esposizione sui media e nel dibattito comune, L' Arena risulta da anni uno dei talk più commentati da una fascia assai trasversale di telespettatori, la stessa che ha dato a Giletti addirittura la possibilità di dominare gli ascolti del sabato sera con i suoi speciali di spettacolo.

FABIO FAZIO MONICA MAGGIONIFABIO FAZIO MONICA MAGGIONI

 

Qualcuno, sempre per dar retta agli osservatori più attenti, vede nella drastica rottura lo scopo (molto renziano e di quella parte di Pd che ancora lo appoggia) di sopire le polemiche in vista delle prossime elezioni. Una strategia che, se verificata, aveva portato in passato - per altri protagonisti - violentissime contestazioni di stampa, polemiche e infiniti battibecchi in talk show infiniti. Stavolta la strategia molto «vaticana» del «promoveatur ut amoveatur» ossia del «promuovere per rimuovere» (a Giletti era stato offerto di più purché rinunciasse al «suo» programma) non sta creando all' apparenza molto disagio tra gli specialisti dell' indignazione a tutti i costi purché partigiana.

 

massimo giletti     massimo giletti

Anzi. In più, sempre per riportare quanto si mormora nei corridoi Rai ma non solo, il trasloco di Giletti sarebbe assai gradito a Fabio Fazio, a questo punto assoluto dominatore della domenica di Raiuno. Il suo Che tempo che fa sarebbe l' unico «contenitore» di attualità e politica della giornata e non dovrebbe fare i conti con un' Arena assai agile a bordo di un linguaggio più agguerrito e meno snob. Insomma, un Giletti in meno e un Fazio ancor più libero.

 

Mentre Enrico Mentana si ritrova a La7 un «competitor» di grande popolarità, per Fabiolo (come lo chiama Dagospia) ormai Raiuno è piazza pulita. Un' operazione, voluta o no, che lo trasforma in re della domenica di Raiuno senza neppure essere andato in onda per un minuto.

GILETTI L ARENAGILETTI L ARENA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…