esorcismo sicilia documentario liberami

IN UNA CHIESA DI PALERMO, UNA DONNA GRUGNISCE, UN’ALTRA ROTOLA A TERRA E SPUTA, UN RAGAZZO PIANGE FRA LE BRACCIA DEI GENITORI, UN UOMO MORDE L’ARIA. SOPRA DI LORO, SI ERGE IL PADRE FRANCESCANO CATALDO MIGLIAZZO, L’ESORCISTA PIÙ RICHIESTO DELLA SICILIA E PROTAGONISTA DEL SCIOCCANTE DOCU-FILM DI FEDERICA DI GIACOMO 'LIBERA NOS' (‘LIBERAMI’) - TRAILER

Kelly MCLaughlin per “Mail On Line

 

VIDEO ‘ESORCISMI SICILIANI’

 

 

esorcismo padre migliazzoesorcismo padre migliazzo

Il padre francescano Cataldo Migliazzo è l’esorcista più richiesto della Sicilia, opera nella chiesa di Palermo ed è protagonista del documentario di Federica Di Giacomo 'Libera Nos' (titolo italiano ‘Liberami’). Inizia la messa annunciando: «Ci sono almeno sei impossessati fra di voi al momento» e prosegue «Parlo con te, Satana, Principe delle Tenebre. Ti maledico, ti caccio via dalla mia vita».

 

esorcista padre migliazzoesorcista padre migliazzo

Il tutto mentre una donna grugnisce, un’altra rotola a terra e sputa, un ragazzo piange fra le braccia dei genitori, un uomo morde l’aria. Altre volte gli esorcismi avvengono in forma privata, in casa o in chiesa.

 

La regista ha impiegato tre anni a realizzare il documentario e ha fatto indagini sul fenomeno crescente, anche per capire se i posseduti sono da considerarsi mentalmente malati. E’ difficile credere al diavolo tanto quanto che si tratti solo di un problema psicologico.

esorcismo a palermoesorcismo a palermo

 

Racconta la regista: «La gente va dallo psichiatra, dal mago, da altri curatori, e spende un sacco di soldi. Quando li ha finiti, si rivolge ai preti».

 

Già all’”Hollywood Reporter” aveva dichiarato: «E’ stata una specie di metafora per entrare nel problema contemporaneo della malattia al confine fra psiche e spirito, della ricerca ossessiva di un curatore. C’è il bisogno di tenersi sotto controllo ma non tutto è facile da curare. Le medicine possono farti sentire meglio ma non danno senso alle nostre vite, non colmano il vuoto quando sentiamo di aver perso qualcosa. Siamo soli e a questo dolore post-moderno si trovano varie soluzioni, compreso l’esorcismo».

esorcismo a palermo copiaesorcismo a palermo copia

 

Non tutte le persone che si fanno esorcizzare hanno problemi mentali: «Molte sono  normalissime e a un certo punto esplodono. Non so se per loro esiste una categoria psicologica, la psicologia non può spiegare tutto. Ho visto cose molto strane, una specie di dissociazione, di alienazione. Lo la chiamano possessione. E’ qualcosa di non risolto che ha bisogno di uscire fuori.

 

esorcismo collettivo a palermoesorcismo collettivo a palermo

L’horror è un’altra cosa. Qui parlo di realtà, di esseri umani, non di paranormale. Mi interessava capire i preti, nominati dai vescovi, preti spesso non preparati, che fanno cose giuste e cose sbagliate, da esseri umani appunto. E mi interessava l’umanità di queste persone che temono di dire alla società di sentirsi possedute ma nella chiesa, dove si sentono protette, si permettono di esplodere. Non sono cattolica ma rispetto la ricerca spirituale, il fatto che ci siano preti disposti ad ascoltare gli altri in qualsiasi momento. E gratis».

scena da liberamiscena da liberami

 

Gli esorcisti sono nominati dalla Chiesa cattolica, ricevono un addestramento speciale e seguono corsi specializzati. Tra Roma e Milano ne esistono 12 riconosciuti ufficialmente.

scena dal documentario liberamiscena dal documentario liberamiimmagini dal documentario  liberamiimmagini dal documentario liberami

 

esorcismoesorcismoesorcismo a palermo copia 2esorcismo a palermo copia 2esorcista in siciliaesorcista in siciliafederica di giacomo a veneziafederica di giacomo a veneziaesorcismo sicilianoesorcismo sicilianoesorcista in canonicaesorcista in canonicascena da liberamiscena da liberami

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…