french connection

IL CINEMA DEI GIUSTI - ANCHE SE SIAMO LONTANI DAI FILM SULLA MALA MARSIGLIESE, NON È NIENTE MALE QUESTO “FRENCH CONNECTION”, NUOVO POLIZIOTTESCO ULTRAREALISTICO AMBIENTATO NEGLI ANNI’ 70 DI CÉDRIC JIMENEZ

Marco Giusti per Dagospia

French Connection di Ce?dric JimenezFrench Connection di Ce?dric Jimenez

 

Marsiglia anni ’70, la mala italiana, i corsi, i giudici inflessibili, i poliziotti corrotti, i ministri, le auto, gli occhialoni. Che bellezza! Devo dire che, anche se siamo lontani dai grandi film sulla mala marsigliese di quarant’anni fa, e ci mancano certe facce di protagonisti e caratteristi, da Belmondo-Delon a Marcel Bozzuffi, Michel Constantin, Frederic De Pasquale ma anche le partecipazioni italiane del poliziottesco, non è niente male questo nuovo polar ultrarealistico ambientato negli anni’70, French Connection, nell’edizione originale solo La French, opera seconda del marsigliese Cédric Jimenenz, prodotto da Ilan Goldman, figlio del produttore di Borsalino, e pensato proprio come rivisitazione di un periodo d’oro del cinema poliziesco francese legato alla mala marsigliese.

French Connection di Ce?dric Jimenez French Connection di Ce?dric Jimenez

 

Un po’ come ridare vita ai film di Maurizio Merli sui poliziotti scomodi, insomma. In questo caso la storia è quello del giudice Pierre Michel, interpretato dal superpiacione Jean Dujardin, che lotta contro la mala marsigliese che è sotto il controllo di Tani Zampa, interpretato da un altro superpiacione del nuovo cinema di genere francese, Gilles Lellouche.

 

French Connection di Ce?dric Jimenez French Connection di Ce?dric Jimenez

Zampa vende l’eroina e la coca in America, come ben sapevamo dai tempi del capolavoro di William Friedkin Il braccio violento della legge, che si chiamava in realtà già The French Connection, e porta avanti il business quasi indisturbato fino ai primi anni ’80, quando si scontra con un altro gangster, Le Fou, interpretato da Benoit Magimel, e partirà una violentissima guerra tra clan in quel di Marsiglia.

 

I personaggi e la situazione hanno dato vita a molti film, a cominciare da Le juge, del 1984, interpretato da Jacques Perrin nel ruolo di Pierre Michel, ma va detto che i film più belli sulla mala marsigliese del tempo sono quelli dei primissimi anni ’70, Il clan dei marsigliesi con Jean-Paul Belmondo, Michel Constantin, Claudia Cardinali e i nostri Luciano Catenacci e Aldo Bufi Landi, Contratto marsigliese di Robert Parrish con Michael Caine, James Mason e Marcel Bozzuffi, senza scordare ovviamente il film di Friedkin e il grandioso sequel diretto da John Frankenheimer.

 

French Connection di Ce?dric Jimenez French Connection di Ce?dric Jimenez

Anche se Dujardin e Lellouche ce la mettono tutta per fare i duri in quel di Marsiglia, e hanno delle belle donne a loro fianco, come Céline Sallette e Mélanie Doutey, va detto che quello che manca al film non è né l’ispirazione né la ricostruzione storica, anzi, c’è anche un grande uso del repertorio tv e della musica del tempo, quanto i piccoli e medi attori degli anni ’70 che riempivano i polar francesi e i poliziotteschi nostrani.

 

Come in Italia, non è facile neanche in Francia ricostruire un genere popolare che produceva decine e decine di film all’anno e che era popolato di facce e di presenze ben riconoscibili. Ma riconosciamo a Cédric Jimenez, che ha scritto il film assieme a Audrey Diwan, e al produttore Ivan Goldman, che ha racimolato 26 milioni di euro per il film, un gran lavoro di recupero di un genere che anche per i francesi sembra ormai lontano.

 

French Connection di Ce?dric Jimenez French Connection di Ce?dric Jimenez

Ripescano per l’occasione anche il logo anni ’70 della Gaumont che farà un certo effetto ai cinéphiles più antichi, per non parlare di una finale della Coppa di Francia tra Marseille e Bastia che i gangster vedono alla tv o il momento delle elezioni di François Mitterand, che portò per la prima volta un socialista al potere.

 

Dujardin vola in moto per le strade di Marsiglia, mentre Lellouche beve solo acqua minerale Vittel. Se qualcuno della banda gli obietta, “Ma vuoi qualcosa di più forte? Ti farebbe bene…”, piglia d’acido e lo gonfia di botte. Gran divertimento. E finalone a sorpresa con una canzone famosa di Townes Van Zandt. Non si bene perché. Distribuisce una nuova società, la CamiMovie, legati a Medusa. In sala dal 26 marzo. 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)

giusi bartolozzi almasri giorgia meloni carlo nordio

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA TRA LE MANI IL CAPRO ESPIATORIO PERFETTO PER LA FIGURACCIA SU ALMASRI: GIUSI BARTOLOZZI, CAPO DI GABINETTO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, NORDIO. DEL RESTO, È UNA MAIL DELLA “ZARINA” A DIMOSTRARE CHE A VIA ARENULA SAPESSERO DELL’ARRESTO DEL TORTURATORE LIBICO GIÀ DOMENICA 19 GIUGNO, E NON LUNEDÌ 20, COME SEMPRE SOSTENUTO DA NORDIO – DI FRONTE ALL’IPOTETICA CACCIATA DELLA BIONDISSIMA GIUSI, PERÒ, NORDIO S’È SUBITO OPPOSTO: GIAMMAI! D'ALTRONDE LA DECISIONE, SECONDO IL MINISTRO, È STATA PRESA DIRETTAMENTE A PALAZZO CHIGI…

mantovano belloni almasri ursula von der leyen bjoern seibert gianni caravelli

BELLONI, UN ERRORE DOPO L’ALTRO. QUANDO SBATTÈ LA PORTA DEL DIS, ESSENDO ENTRATA IN CONFLITTO CON IL CAPO DELL’AISE, GIANNI CARAVELLI, COLPEVOLE DI NON FARE RIFERIMENTO A LEI MA AL SOTTOSEGRETARIO ALFREDO MANTOVANO, SCELSE IL MOMENTO MENO OPPORTUNO: L’ESPLOSIONE DEL CASO ALMASRI - DOPO LO SCHIAFFO A MANTOVANO, ORA HA MOLLATO UNA SBERLA A URSULA, DECIDENDO DI FARE LE VALIGIE ANZITEMPO NEL MOMENTO DI DEBOLEZZA MASSIMA DI VON DER LEYEN: LA QUESTIONE DEI DAZI E LA MOZIONE DI SFIDUCIA DEGLI EUROPARLAMENTARI DI ULTRA-DESTRA - E OGGI BELLONI SI RITROVA, COME DICONO IN CERTI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ‘’SENZA I CRISMI’’ DI AFFIDABILITÀ PER ASPIRARE A UNA PRESIDENZA IN QUALCHE PARTECIPATA DI STATO, DOVE URGE UNA PRESENZA FEMMINILE, COME L’ENI...

giorgia meloni ursula von der leyen elly schlein

FLASH! - AVVISATE MELONI: IL VOTO DI FRATELLI D'ITALIA NON DOVREBBE SERVIRE NEL VOTO DI SFIDUCIA PRESENTATA DA 76 EURODEPUTATI DI ESTREMA DESTRA NEI CONFRONTI DELLA COMMISSIONE E DI URSULA VON DER LEYEN - LA TAFAZZIANA MINACCIA DI ASTENSIONE DEL GRUPPO PSE DEI SOCIALISTI EUROPEI (PD COMPRESO) SAREBBE RIENTRATA: IL LORO VOTO A FAVORE DELLA SFIDUCIA A URSULA SAREBBE STATO COPERTO DALLA CAMALEONTE MELONI, IN MANOVRA PER "DEMOCRISTIANIZZARSI" COL PPE, SPOSTANDO COSI' A DESTRA LA MAGGIORANZA DELLA COMMISSIONE...