french connection

IL CINEMA DEI GIUSTI - ANCHE SE SIAMO LONTANI DAI FILM SULLA MALA MARSIGLIESE, NON È NIENTE MALE QUESTO “FRENCH CONNECTION”, NUOVO POLIZIOTTESCO ULTRAREALISTICO AMBIENTATO NEGLI ANNI’ 70 DI CÉDRIC JIMENEZ

Marco Giusti per Dagospia

French Connection di Ce?dric JimenezFrench Connection di Ce?dric Jimenez

 

Marsiglia anni ’70, la mala italiana, i corsi, i giudici inflessibili, i poliziotti corrotti, i ministri, le auto, gli occhialoni. Che bellezza! Devo dire che, anche se siamo lontani dai grandi film sulla mala marsigliese di quarant’anni fa, e ci mancano certe facce di protagonisti e caratteristi, da Belmondo-Delon a Marcel Bozzuffi, Michel Constantin, Frederic De Pasquale ma anche le partecipazioni italiane del poliziottesco, non è niente male questo nuovo polar ultrarealistico ambientato negli anni’70, French Connection, nell’edizione originale solo La French, opera seconda del marsigliese Cédric Jimenenz, prodotto da Ilan Goldman, figlio del produttore di Borsalino, e pensato proprio come rivisitazione di un periodo d’oro del cinema poliziesco francese legato alla mala marsigliese.

French Connection di Ce?dric Jimenez French Connection di Ce?dric Jimenez

 

Un po’ come ridare vita ai film di Maurizio Merli sui poliziotti scomodi, insomma. In questo caso la storia è quello del giudice Pierre Michel, interpretato dal superpiacione Jean Dujardin, che lotta contro la mala marsigliese che è sotto il controllo di Tani Zampa, interpretato da un altro superpiacione del nuovo cinema di genere francese, Gilles Lellouche.

 

French Connection di Ce?dric Jimenez French Connection di Ce?dric Jimenez

Zampa vende l’eroina e la coca in America, come ben sapevamo dai tempi del capolavoro di William Friedkin Il braccio violento della legge, che si chiamava in realtà già The French Connection, e porta avanti il business quasi indisturbato fino ai primi anni ’80, quando si scontra con un altro gangster, Le Fou, interpretato da Benoit Magimel, e partirà una violentissima guerra tra clan in quel di Marsiglia.

 

I personaggi e la situazione hanno dato vita a molti film, a cominciare da Le juge, del 1984, interpretato da Jacques Perrin nel ruolo di Pierre Michel, ma va detto che i film più belli sulla mala marsigliese del tempo sono quelli dei primissimi anni ’70, Il clan dei marsigliesi con Jean-Paul Belmondo, Michel Constantin, Claudia Cardinali e i nostri Luciano Catenacci e Aldo Bufi Landi, Contratto marsigliese di Robert Parrish con Michael Caine, James Mason e Marcel Bozzuffi, senza scordare ovviamente il film di Friedkin e il grandioso sequel diretto da John Frankenheimer.

 

French Connection di Ce?dric Jimenez French Connection di Ce?dric Jimenez

Anche se Dujardin e Lellouche ce la mettono tutta per fare i duri in quel di Marsiglia, e hanno delle belle donne a loro fianco, come Céline Sallette e Mélanie Doutey, va detto che quello che manca al film non è né l’ispirazione né la ricostruzione storica, anzi, c’è anche un grande uso del repertorio tv e della musica del tempo, quanto i piccoli e medi attori degli anni ’70 che riempivano i polar francesi e i poliziotteschi nostrani.

 

Come in Italia, non è facile neanche in Francia ricostruire un genere popolare che produceva decine e decine di film all’anno e che era popolato di facce e di presenze ben riconoscibili. Ma riconosciamo a Cédric Jimenez, che ha scritto il film assieme a Audrey Diwan, e al produttore Ivan Goldman, che ha racimolato 26 milioni di euro per il film, un gran lavoro di recupero di un genere che anche per i francesi sembra ormai lontano.

 

French Connection di Ce?dric Jimenez French Connection di Ce?dric Jimenez

Ripescano per l’occasione anche il logo anni ’70 della Gaumont che farà un certo effetto ai cinéphiles più antichi, per non parlare di una finale della Coppa di Francia tra Marseille e Bastia che i gangster vedono alla tv o il momento delle elezioni di François Mitterand, che portò per la prima volta un socialista al potere.

 

Dujardin vola in moto per le strade di Marsiglia, mentre Lellouche beve solo acqua minerale Vittel. Se qualcuno della banda gli obietta, “Ma vuoi qualcosa di più forte? Ti farebbe bene…”, piglia d’acido e lo gonfia di botte. Gran divertimento. E finalone a sorpresa con una canzone famosa di Townes Van Zandt. Non si bene perché. Distribuisce una nuova società, la CamiMovie, legati a Medusa. In sala dal 26 marzo. 

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...