natale col boss

IL CINEMA DEI GIUSTI - E ALLA FINE ARRIVO’ IL FILM DI NATALE AMBIENTATO NEL CUORE DI GOMORRA CON LILLO E GREG E UN PEPPINO DI CAPRI SDOPPIATO GIA' DI CULTO - IL NEW-CINEPANETTONE PIÙ POLITICAMENTE SCORRETTO CHE DE LAURENTIIS POTESSE IDEARE

Marco Giusti per Dagospia

 

NATALE COL BOSSNATALE COL BOSS

E alla fine arrivò il film di Natale ambientato nel cuore di Gomorra. Aurelio De Laurentiis si presenta a Natale al cinema col cinepanettone o new-cinepanettone o post-cinepanettone più politicamente scorretto che potesse ideare, Natale col boss, diretto da Volfango De Biasi, portando Lillo e Greg, come chirurghi, ma gli attori napoletani li chiamano sempre chirurgi, Paolino Ruffini e Francesco Mandelli come poliziotti stupidotti, ma il loro capo corrotto li chiama deficienti con la i, proprio nel cuore di Gomorra.

 

Mettendo di mezzo decine di geniali attori napoletani, da Gianfelice Imparato a Francesco Di Leva, da Giovanni Esposito a Antonio Pennarella, e addirittura sdoppiando un mito della canzone come Peppino Di Capri sul modello del non dimenticato Fracchia la belva umana, con un Peppino buono e un Peppino cattivo.

 

NATALE COL BOSS POSTERNATALE COL BOSS POSTER

Magari non tutto torna, a livello di racconto e di ritmo, troppi sceneggiatori, troppe trame diverse, magari c’è qualche lentezza, ma in generale questo Natale col boss, costruito su un’idea di Greg, con due sciocchi chirurghi che  ricostruiscono la faccia di un terribile boss, Gaetano Amato, ma si confondono su un nome, lui voleva diventare Leonardo Di Caprio e loro capiscono Peppino Di Capri, e da qui partono tutte le confusioni fra i due Peppini e le situazioni comiche, fa parecchio ridere sia nella sua costruzione a grossi sketch, divisi fra quelli dei chirurghi in fuga Lillo e Greg e quelli dei poliziotti Ruffini e Mandelli, sia per la presenza di grandi attori secondari napoletani.

 

E il risultato è di molto superiore, sotto ogni livello, a quello del film dell’anno scorso, Un Natale stupefacente, che pure era un buon primo tentativo di liberarsi dalla vecchia tradizione cinepanettonistica.

 

NATALE COL BOSSNATALE COL BOSS

Questo è anche un film con molte anime diverse. Quella di Lillo e Greg, evidentemente, che costruiscono la storiella dei loro chirurghi alle prese con la camorra come fossero i Geraldine e Josephine di A qualcuno piace caldo di Billy Wilder o i Franco e Ciccio di Un mostro e mezzo, o infilando gag visive alla Tex Avery, quella della botta in testa col commissario corrotto del catanese Enrico Guarnelli.

 

Poi c’è quella di Ruffini e Mandelli, comici e registi più moderni e sofisticati, che avrebbero forse meritato un film tutto loro, più parodia delle serie americane e della stessa Gomorra, “shit-cazzo-fuck”, e quando si mettono in mutande col mitra e entrano nei quartieri della camorra come fossero i balordi di Garrone danno vita a una delle più belle sequenze del nostro cinema comico attuale, che terminerà con il cieco di Gianfelice Imparato, cioè l’esattore di Gomorra il film, che riuscirà a versare il caffè bollente sulle mutande di Mandelli. E, inoltre, sono attori bravissimi, lo dimostrano già nella prima scena, molto elaborata, quando per la prima volta scoprono il boss della camorra.

 

NATALE COL BOSSNATALE COL BOSS

Poi c’è l’anima neo-cinepanettonara di Volfango De Biasi, che punta, un po’ come Ruffini e Mandelli, a un film più attento ai nuovi modelli di genere e di parodia di genere, per farne un film comico d’azione. Il personaggio della moglie di Mandelli, una Giulia Bevilacqua in gran forma, dovrebbe proprio portare a quel tipo di action-comedy. Senza scordare il ruolo dei produttori, Aurelio e Luigi De Laurentiis, che non saranno certo stati zitti sulla costruzione e sul montaggio del film.

 

Alla fine, viene fuori un film non del tutto omogeneo, ovvio, ma dove dal compromesso con queste anime diverse, che possono coesistere perché tra i quattro comici principali si legge un bel rapporto di collaborazione e di amicizia,  caso raro nel nostro cinema, vengono fuori una serie di belle idee comiche e parodistiche fortificate e unite dalla massiccia presenza di grandi attori napoletani che sviluppano assieme a loro una commedia piuttosto singolare e mai provata nel nostro cinema comico.

 

NATALE COL BOSSNATALE COL BOSS

Al punto che il film ha momenti davvero sorprendenti e non consueti, penso alla grande sequenza in carcere dove nasce la storia d’amore fra un gigante peloso, il grosso signor Tappabuchi, Roberto D’Alessandro, e Lillo, quella magistrale del cieco di Gianfelice Imparato, quella del raduno dei boss con Giovanni Esposito come figlio cattivo del Mammasantissima, veccho decrepito che nasconde sotto alla faccia di gomma il secondo ruolo di Francesco Mandelli, tutte le situazioni col cattivo Peppino, che ha ancora la voce del boss Gaetano Amato, il suo secondo, Francesco Di Leva, bravissimo, il buffo Frncesco Pennasilico, e Lillo e Greg, il dialogo in carcere tra il cattivissimo Pennarella e Greg.

 

Indecisi tra un remake di Fracchia la belva umana, una parodia dei Soprano, una di True Detective, una rivisitazione comica di Gomorra, De Biasi e i suoi sceneggiatori hanno puntato a un frittone misto natalizio, a volte c’è un po’ di caciara, specialmente quando si tentano i vecchi quiproquo da vecchio cinepanettone desichiano, ma il funzionamento dei singoli sketch comici alla fine fa funzionare tutto, perché, anche se con qualche pausa, con qualche gag già vista (quella dello spray la ritroviamo identica in Vacanze ai Caraibi di Neri Parenti!), è un film divertente e gioioso.

NATALE COL BOSSNATALE COL BOSS

 

aurelio de laurentiis foto lapresseaurelio de laurentiis foto lapresse

Lo stesso Peppino Di Capri ingentilisce le sue scene e le sue situazioni di doppio le rendono già di culto. Inoltre il fatto di non avere né i protagonisti della serie Gomorra fra gli attori, né i comici alla Made in Sud, ha dirottato De Biasi su attori veri e perfetti, come Imparato, Di Leva, Esposito, Amato, Pennasilico, Guarnelli. C’è pure il catanese Renato Zappalà in un piccolo ruolo di cattivo. Esce in 600 copie il 16 dicembre. 

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...

netflix disney plus streaming

DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE ATTIVITÀ MEDIA DELLA NFL, LA LEGA DEL FOOTBALL AMERICANO. QUALE SARÀ IL PROSSIMO PASSO? UN CONSOLIDAMENTO NELLO STREAMING È INEVITABILE (IL MERCATO È SATURO DI SERVIZI E CONTENUTI) E C’È CHI SI SPINGE A UN’ACQUISIZIONE DI PESO, COME NETFLIX - LA PIATTAFORMA CAPITALIZZA IL DOPPIO MA FATTURA UN TERZO DELLA DISNEY  – RUMORS ANCHE SU UN INTERESSE DI AMAZON PER SPOTIFY: LÌ I SOLDI NON SAREBBERO UN PROBLEMA (IL SERVIZIO DI E-COMMERCE DI BEZOS CAPITALIZZA 2MILA MILIARDI CONTRO I 130 DELLO STREAMING MUSICALE)...

matteo piantedosi giorgia meloni carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano almasri

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA SCARCERAZIONE E DEL RIMPATRIO (CON VOLO DI STATO) DEL TORTURATORE LIBICO EQUIVALE A UNA PUBBLICA SCONFESSIONE DEI MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI, CHE IN AULA HANNO MINIMIZZATO CON BUGIE LA QUESTIONE ATTACCANDO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, SCAGIONANDO LA STATISTA DELLA GARBATELLA E RINVIANDO A GIUDIZIO I DUE MINISTRI E IL SOTTOSEGRETARIO ADDETTO AI SERVIZI SEGRETI, HA APERTO UNA BOTOLA DOVE, DALL'ALTO DEL SUO DILENTATTISMO, MELONI È CLAMOROSAMENTE CADUTA - LO "SCUDO" PER SALVARE GIUSI BARTOLOZZI NON ESISTE: NON ESSENDO STATA RINVIATA A GIUDIZIO, IL GOVERNO NON PUÒ  ESTENDERE "IL CONCORSO" NEL REATO COL MINISTRO NORDIO. COSI', IL PARLAMENTO PUO' NEGARE L'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO PIANTEDOSI, NORDIO E MANTOVANO, MA LA PROCURA DI ROMA NON AVRÀ ALCUNO OSTACOLO A RINVIARE A GIUDIZIO LA BARTOLOZZI, CON CONSEGUENTI ''RICADUTE POLITICHE'' SU MELONI - PERCHE' NON HANNO MESSO IL SEGRETO DI STATO...

donald trump volodymyr zelensky steve witkoff vladimir putin

DAGOREPORT - È FINALMENTE LA VOLTA BUONA PER LA PACE TRA RUSSIA E UCRAINA? – L’INVIATO SPECIALE DI TRUMP A MOSCA, STEVE WITKOFF, DOPO TRE ORE DI FACCIA A FACCIA, HA CONVINTO PUTIN A INCONTRARE IL TYCOON, CONSIGLIANDOGLI DI PRESENTARSI CON UN “REGALINO” DI BUONA VOLONTA': COME LA FINE DEGLI ATTACCHI DI DRONI E AEREI – IL FACCIA A FACCIA, CHE SI TERRÀ DOPO FERRAGOSTO NELLA TURCHIA DI ERDOGAN, HA OTTENUTO IL VIA LIBERA DA ZELENSKY, MERZ, STARMER E RUTTE (NON COINVOLTI IL GALLETTO MACRON E LA "PONTIERA SENZA PONTE'' MELONI) - MA PER FARLA FINITA, PUTIN DEVE PORTARE A MOSCA IL BOTTINO DEL VINCITORE: NON VUOLE E NON PUO' PERDERE LA FACCIA DOPO TRE ANNI DI GUERRA - TRUMP HA RASSICURATO ZELENSKY CHE L'UCRAINA NON VERRA' UMILIATA DALLA RUSSIA - IN VISTA DEL VOTO DI MID-TERM 2026, PER IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA LA PACE VALE COME UN GOL IN ROVESCIATA...