selma

IL CINEMA DEI GIUSTI - “SELMA”, LA MARCIA DI MARTIN LUTHER KING VISTA DA UNA GIOVANE REGISTA NERA NON VINCERÀ L’OSCAR, MA È UN OTTIMO LAVORO STORICO SULL’AMERICA RAZZISTA. NON COSÌ DIVERSA DA OGGI

Marco Giusti per Dagospia

 

Selma - La strada per la libertà di Ava DuVernay

 

selma david oyelowoselma david oyelowo

“Come vorrai essere ricordato nel 1985?” chiede il presidente Lyndon B. Johnson al governatore dell’Alabama George Wallace, duro e razzista, che non cede un millimetro dalla sua posizione e non vuole che gli afroamericani vadano a votare nel suo stato. “Non mi importa di cosa penseranno di me nel 1985”, risponde Wallace. Siamo nel 1965 e a Selma, Alabama, sono concentrati gli sguardi di tutto il mondo.

 

selma oprah winfreyselma oprah winfrey

Perché Martin Luther King è pronto a farsi massacrare dalla polizia di Wallace per difendere il diritto al voto degli afroamericani e per ottenerlo ha messo in piedi una marcia di protesta che partirà proprio dal ponte di Selma fino a Montgomery. E le televisioni trasmetteranno l’evento in diretta. Il presidente Johnson ha cercato in ogni modo di impedirglielo, ma non può far più niente.

 

E sa che a giudicarlo sarà la storia. Su quel ponte, a Selma, si gioca una partita fondamentale per l’America e per i diritti civili. Candidato a due Oscar, come miglior film e come miglior canzone, “Glory” di Johnny Legend, Selma diretto dalla giovane regista afroamericana Ava DuVernay, qui al suo terzo film, è un ottimo esempio di solida ricostruzione storica che i recenti fatti di Ferguson hanno tragicamente reso attuale.

selma david oyelowo ava duvernay oprah winfreyselma david oyelowo ava duvernay oprah winfrey

 

Anche se tutto o quasi gira attorno al personaggio di Martin Luther King, interpretato con grande intensità dall’attore inglese David Oyelowo, che aveva recitato anche nel precedente film della DuVernay, Middle of Nowhere, va detto che il film è costruito quasi come un’opera corale sulla storia della marcia di Selma piuttosto che come biopic del dottor King.

 

E in questo è preferibile al lungo e non sempre riuscito The Butler, la storia del maggiordomo nero della Casa Bianca che abbiamo visto un anno fa con la regia di Lee Daniels. Film storico abbastanza simile, con tutti quei presidenti interpretati da grandi attori americani. E, infatti, proprio Lee Daniels era stato chiamato a dirigere anche Selma, ma finì poi per scegliere The Butler, lasciando così la regia del film alla giovane Ava DuVernay, lanciata al Sundance e non certo nota per le sue ricostruzioni storiche. 

selma 3selma 3

 

Ma va riconosciuto che il film, senza essere 12 anni schiavo, ha una buona tenuta da fiction di livello e la regista fa un grande lavoro sugli attori, soprattutto su Tom Wilkinson che interpreta un Lyndon B. Johnson molto tattico e di grande intelligenza. Ma vengono fuori benissimo anche Tim Roth come Wallace, Martin Sheen come giudice Johnson, una strepitosa Oprah Winfrey come Anne Lee Cooper, la donna che si vede bocciare a Selma la sua richiesta di poter votare, la giovane Carmen Ejogo come Coretta King.

 

selma selma

Ava DuVernay, prendendo in mano il progetto dopo la rinuncia di Lee Daniels, ha dovuto anche riscrivere quasi tutto il copione accreditato a Paul Webb, non potendo inoltre sfruttare i veri discorsi ufficiali di Martin Luther King, visto che i diritti di questi erano stati venduti alla Warner Bros per un biopic opzionato da Steven Spielberg dal 2008.

 

selma  selma selmaselma

Ma il personaggio viene lo stesso fuori benissimo, con una carica umana e politica di grande realtà. Non credo che Selma abbia grandi possibilità di vittoria agli Oscar come miglior film, ma rimane una onesta e sentita ricostruzione di un periodo scuro dell’America, ma anche di un periodo ricco di passioni civili e di grandi cambiamenti. Impossibile non averne nostalgia. Già in sala. 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?