the pills

IL CINEMA DEI GIUSTI - ''THE PILLS'': C’È UN PO’ DI POLITICA? NO. DI COSA TRATTA? NIENTE. LA STORIA? QUELLA DI TRE RAGAZZI CHE NON SANNO COME FARE A DIRCI CHE NON RIESCONO A CRESCERE E HANNO QUASI TRENT’ANNI. NIENTE, IL FILM SI AVVITA, MA CI FA RIDERE

Marco Giusti per Dagospia

THE PILLSTHE PILLS

 

Ci sta dentro tutto. La poetica del non lavoro e del Pigneto di Accattone. La nostalgia per il Mamiani e per i film di Gabriele e Silvio Muccino. I dialoghi impossibili, “Ti ricordi quando scopristi che il pupazzo Dodo dell’Albero Azzurro era finto?”, “Ma Carmelo Bene era della Marvel?

 

No, Pier Paolo Pasolini era della Marvel”, portati avanti fino all’esaurimento come in Ecce Bombo e Io sono un autarchico di Nanni Moretti. Gli omaggi a Breaking Bad e a Fight Club. La polemica tra Roma Nord e Roma Sud.

 

I genitori che impazziscono sopra i 50 e decidono di riprendersi la loro vita. L’impossibilità di essere un bangla e aprire un negozio da bangla. Il problema di quando scopri che non riesci a farti la terza pippa. Le grandi discussione sulla fine della giovinezza sulla soglia dei trent’anni.

THE PILLSTHE PILLS

 

Quando arriviamo alle pizzette rosse dei tempi di scuola e, soprattutto, alla cicorietta che ti faceva mamma usata come le merendine di La messa è finita si piange proprio.

 

Insomma, io ce sto a provà a fa na critica seria a questo  The Pills-Sempre meglio che lavorare diretto da Luca Vecchi e scritto e interpretato dai tre Pills, cioè lo stesso Vecchi, Luigi Di Capua e Matteo Corradini, prodotto da Pietro Valsecchi e da Matteo Rovere, ma alla fine quello che viene fuori dai miei appunti sono frasi sconnesse riprese da un film e da una folle conferenza stampa dove il film, alla fine, con la sua costruzione senza storia, conta meno di quel che sentiamo e di quel che stiamo rielaborando da qualche giorno.

 

Perché la morte di Franco Citti ci riporta intatta la logica di Accattone e del suo gruppo di amici del Pigneto sul lavoro. Altro che il posto fisso di Zalone. Qua, proprio, si torna al 1961. Chi lavora è un infame. “Una vita con la sveglia alle sette e mezzo non è una vita” – “Non vuoi nemmeno provà” – “Ma col cazzo!”.

 

THE PILLSTHE PILLS

Che vale la grande scena degli amici del Pigneto che prendono per il culo chi lavora e chiudono con un “Entra anche tu nel mondo della Metro Goldwyn Mayer, aaahhh….”. Anche qui è di scena una logica preberlusconiana, da sottoproletariato. Ma quelli che abbiamo davanti sono tre snobbissimi pischelli del Pigneto cresciuti a Tarantino, Fight Club e Muccino, figli di una piccola borghesia cresciuta a Moretti.

 

Ragazzi barbuti che trovano come unica via di fuga dalla realtà la battuta e la citazione infinita. “Era il ’94, l’anno di Pulp Fiction e della discesa in campo di Berlusconi”. Ah, un buon inizio, mi sono detto. Ora fammi vedere il film. C’è un po’ di politica? No. Di cosa tratta. Niente. La storia? Quella di tre ragazzi che non sanno come fare a dirci che non riescono a crescere e hanno quasi trent’anni. “E’ un’età difficile!” urla Luigi. “Hai la mia stessa età”!” gli urla di risposta Luca per concludere con un “Ci hai fatto strillere come i trentenni dei film di Muccino, sei contento!”.

THE PILLSTHE PILLS

 

Niente, il film si avvita, ma ci fa ridere. Non farà i 60 o 70 milioni di Zalone, ma Luca Vecchi gira meglio di Gennaro Nunziante, ditelo a Aldo Grasso, e di tanti altri registi che oggi vanno di moda e si permette di dirci candidamente in conferenza stampa di fronte al trionfalismo del suo produttore “La prossima volta mi presento con un film magari più riuscito”. 350 sale.

 

Grande esaltazione del Pigneto style, il rapper Calcutta, il kebab di Samir. “Che c’è in questo kebab?”- “Kebab”- “Sì, lo so che è kebak, ma nel kebab che c’è?” – “Kebab”. Sto leggendo ancora i miei appunti. Se vi racconto il film, non lo andate a vedere. Sì, c’è una storiella d’amore Luca e Margherita Vicario che si imbuca alla feste dei ricchi e rubacchia ai facioli. Ma funzionano sempre meglio le battute. “I compagni di merende sono i nostri Avengers”.

THE PILLS MORANDI 1THE PILLS MORANDI 1

 

Ecco pure l’esaltazione di Pacciani a “Un giorno in pretura” come fosse la nostra grande serie tv anni ’90. C’era un amico di Ceccherini che sapeva fare tutte le voci dei compagni di merende con le battute. Solo per questa osservazione il film dei Pills è imperdibile. Quanto farà? Boh? Dove i 60-70 milioni di Quo vado sai che gliene frega a Valsecchi e a Medusa… E la lezione di Facebook per carcerati che tiene Luigi? No. Magari non farà una lira, ma ha grandi momenti.

THE PILLS 1THE PILLS 1

 

E non si fanno pugnette agli orsi polari. Facciamolo vedere al Pigneto, se ci fosse ancora un cinema. Quello che c’era è stato chiuso dopo il casino di Mafia Capitale. Te pareva. Funziona? Chissà. Però, fidatevi, la cicorietta di mamma che ti facevo schifo a casa e che se la trovi al ristorante ti fa pensare a lei, beh, è commovente. Potrebbe valere tutto il cinema italiano di questi ultimi tempi. Chiamate Ilvio Diamanti e Goffredo Fofi, va… Da giovedì in sala.

MORANDI THE PILLSMORANDI THE PILLSTHE PILLS THE PILLS THE PILLS THE PILLS

 

THE PILLSTHE PILLSTHE PILLSTHE PILLS

 

Ultimi Dagoreport

antonio barbera giulio base monda buttafuoco borgonzoni mantovano

FLASH! – BIENNALE DELLE MIE BRAME: IL MANDATO DI ALBERTO BARBERA ALLA DIREZIONE DELLA MOSTRA DEL CINEMA TERMINA FRA UN ANNO MA DA MESI SI SUSSEGUONO VOCI SULLE ASPIRAZIONI DI ANTONIO MONDA (SPONSOR MANTOVANO) E DI GIULIO BASE, SUPPORTATO DALLO STRANA COPPIA FORMATA DALLA SOTTOSEGRETARIA LEGHISTA LUCIA BORGONZONI E DA IGNAZIO LA RUSSA (GRAZIE ALLO STRETTO RAPPORTO CON FABRIZIO ROCCA, FRATELLO DI TIZIANA, MOGLIE DI BASE) - IL PRESIDENTE ‘’SARACENO’’ BUTTAFUOCO, CHE TREMA AL PENSIERO DI MONDA E BASE, NON VUOLE PERDERE LA RICONOSCIUTA COMPETENZA INTERNAZIONALE DI BARBERA E GLI HA OFFERTO UN RUOLO DI ‘’CONSULENTE SPECIALE’’. RISPOSTA: O DIRETTORE O NIENTE…

peter thiel narendra modi xi jinping donald trump

DAGOREPORT - IL VERTICE ANNUALE DELL'ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE DI SHANGHAI (SCO), SI AVVIA A DIVENTARE L’EVENTO POLITICO PIÙ CLAMOROSO DELL’ANNO - XI JINPING ATTENDE L’ARRIVO DEI LEADER DI OLTRE 20 PAESI PER ILLUSTRARE LA “VISIONE CINESE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE – ATTESI PUTIN, L’INDIANO MODI (PER LA PRIMA VOLTA IN CINA DOPO SETTE ANNI DI SCAZZI), IL BIELORUSSO LUKASHENKO, IL PAKISTANO SHARIF, L’IRANIANO PEZESHKIAN E IL TURCO ERDOGAN - SE DA UN LATO IL SUMMIT SCO RAPPRESENTA IL TRIONFO DEL DRAGONE, CHE È RIUSCITO A RICOMPATTARE MEZZO MONDO, DALL’INDIA AL BRASILE, MINACCIATO DALLA CLAVA DEL DAZISMO DI TRUMP, DALL’ALTRO ATTESTA IL MASSIMO FALLIMENTO DELL’IDIOTA DELLA CASA BIANCA – L’ANALISI SPIETATA DELL’EMINENZA NERA, PETER THIEL, A “THE DONALD”: "A COSA SONO SERVITI I TUOI AMOROSI SENSI CON PUTIN PER POI RITROVARTELO ALLA CORTE DI PECHINO? A COSA È SERVITO LO SFANCULAMENTO DELL’EUROPA, DAL DOPOGUERRA AD OGGI FEDELE VASSALLO AI PIEDI DEGLI STATI UNITI, CHE ORA È TENTATA, PER NON FINIRE TRAVOLTA DALLA RECESSIONE, DI RIAPRIRE IL CANALE DI AFFARI CON LA CINA, INDIA E I PAESI DEL BRICS?” – "DONALD, SEI AL BIVIO’’, HA CONCLUSO THIEL, "O SI FA UN’ALLEANZA CON LA CINA, MA A DETTAR LE CONDIZIONI SARÀ XI, OPPURE DEVI ALLEARTI CON L’EUROPA. UNA TERZA VIA NON C’È…”

luca zaia giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT - MAI VISTA L’ARMATA BRANCAMELONI BRANCOLARE NEL BUIO COME PER LE REGIONALI IN VENETO - SENZA QUEL 40% DI VOTI DELLA LISTA ZAIA SIGNIFICHEREBBE LA PROBABILE SCONFITTA PER IL CENTRODESTRA. E DATO CHE IN VENETO SI VOTERÀ A NOVEMBRE, DUE MESI DOPO LE MARCHE, DOVE IL MELONIANO ACQUAROLI È SOTTO DI DUE PUNTI AL CANDIDATO DEL CENTROSINISTRA RICCI, PER IL GOVERNO MELONI PERDERE DUE REGIONI IN DUE MESI SAREBBE UNO SMACCO MICIDIALE CHE RADDRIZZEREBBE LE SPERANZE DELL’OPPOSIZIONE DI RIMANDARLA AL COLLE OPPIO A LEGGERE TOLKIEN - LA DUCETTA HA DOVUTO COSÌ INGOIARE IL PRIMO ROSPONE: IL CANDIDATO DI FDI, LUCA DE CARLO, È MISERAMENTE FINITO IN SOFFITTA – MA PER DISINNESCARE ZAIA, URGE BEN ALTRO DI UN CANDIDATO CIVICO: OCCORRE TROVARGLI UN POSTO DA MINISTRO O MAGARI LA PRESIDENZA DELL’ENI NEL 2026 - SE LA DUCETTA È RABBIOSA, SALVINI NON STA MEJO: I TRE GOVERNATORI DELLA LEGA HANNO DICHIARATO GUERRA ALLA SUA SVOLTA ULTRA-DESTRORSA, ZAVORRATA DAL POST-FASCIO VANNACCI - IL PASTICCIACCIO BRUTTO DEL VENETO DEVE ESSERE COMUNQUE RISOLTO ENTRO IL 23 OTTOBRE, ULTIMA DATA PER PRESENTARE LISTE E CANDIDATI…

peter thiel donald trump

SE SIETE CURIOSI DI SAPERE DOVRÀ ANDRÀ A PARARE IL DELIRIO DI ONNIPOTENZA TRUMPIANA, È INTERESSANTE SEGUIRE LE MOSSE DELLA SUA ‘’EMINENZA NERA’’, IL MILIARDARIO PETER THIEL - PUR NON COMPARENDO MAI IN PUBBLICO, ATTRAVERSO PALANTIR TECHNOLOGIES, UNO TRA I POCHI COLOSSI HI-TECH CHE COLLABORA CON LE AGENZIE MILITARI E DI INTELLIGENCE USA, THIEL HA CREATO UNA VERA E PROPRIA INFRASTRUTTURA DI POTERE CHE NON SOLO SOSTIENE IL TRUMPONE, MA CONTRIBUISCE A DEFINIRNE L’IDENTITÀ, LE PRIORITÀ E LA DIREZIONE FUTURA - LA SVOLTA AUTORITARIA DI TRUMP, CHE IN SEI MESI DI PRESIDENZA HA CAPOVOLTO I PARADIGMI DELLO STATO DI DIRITTO, HA LE SUE RADICI IN UN SAGGIO IN CUI THIEL SOSTIENE APERTAMENTE CHE ‘’LIBERTÀ E DEMOCRAZIA SONO INCOMPATIBILI’’ PERCHÉ IL POTERE SI COLLOCA “OLTRE LA LEGGE” – OLTRE A INTERMINABILI TELEFONATE CON L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA, THIEL GODE DI OTTIMI RAPPORTI CON LA POTENTE CAPOGABINETTO DEL PRESIDENTE, SUSIE WILES, E COL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT, CON CUI ORDISCE LE TRAME ECONOMICHE - SE MEZZO MONDO È FINITO A GAMBE ALL’ARIA, IL FUTURO DELLA MENTE STRATEGICA DEL TRUMPISMO SEMBRA TINTO DI “VERDONI”: LE AZIONI DI PALANTIR SONO QUINTUPLICATE NEGLI ULTIMI 12 MESI, E NON SOLO GRAZIE ALLE COMMESSE DI STATO MA ANCHE PER GLI STRETTI INTERESSI CON L’INTELLIGENCE ISRAELIANA (UNO DEI MOTIVI PER CUI TRUMP NON ROMPE CON NETANYAHU...)

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - C’ERA UNA VOLTA LA LEGA DI SALVINI - GETTATO ALLE ORTICHE CIÒ CHE RESTAVA DEI TEMI PIÙ IDENTITARI DEL CARROCCIO, DECISO A RIFONDARLO NEL PARTITO NAZIONALE DELLA DESTRA, SENZA ACCORGERSI CHE LO SPAZIO ERA GIÀ OCCUPATO DALLE FALANGI DELLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, HA PERSO IL LUME DELLA RAGIONE: UNA FURIA ICONOCLASTA DI NAZIONALISMO, SOVRANISMO, IMPREGNATA DI RAZZISMO, XENOFOBIA, MASCHILISMO E VIOLENZA VERBALE - SECONDO I CALCOLI DEI SONDAGGISTI OGGI QUASI LA METÀ DEI CONSENSI DELLA LEGA (8,8%) APPARTIENE AI CAMERATI DEL GENERALISSIMO VANNACCI CHE MICA SI ACCONTENTA DI ESSERE NOMINATO VICESEGRETARIO DEL CARROCCIO: CONSAPEVOLE CHE L’ELETTORATO DI ESTREMA DESTRA, AL SURROGATO, PREFERISCE L’ORIGINALE, SI È TRASFORMATO NEL VERO AVVERSARIO ALLA LEADERSHIP DEL CAPITONE, GIÀ CAPITANO - OGGI SALVINI, STRETTO TRA L’INCUDINE DELL'EX GENERALE DELLA FOLGORE E IL MARTELLO DI MELONI, È UN ANIMALE FERITO, QUINDI PERICOLOSISSIMO, CAPACE DI TUTTO, ANCHE DI GETTARE IL BAMBINO CON L'ACQUA SPORCA...

giorgia meloni nicola fratoianni giuseppe conte elly schlein matteo ricci

DAGOREPORT – BUONE NOTIZIE! IL PRIMO SONDAGGIO SULLO STATO DI SALUTE DEI PARTITI, EFFETTUATO DOPO LA SETTIMANA DI FERRAGOSTO, REGISTRA UN CALO DI 6 PUNTI PER FRATELLI D'ITALIA RISPETTO ALLE EUROPEE 2024 (IL PARTITO DELLA MELONI, DAL 29% PASSEREBBE AL 23) - A PESARE È LA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PAESE, DALLA PRODUTTIVITÀ CALANTE DELLE IMPRESE A UN POTERE D’ACQUISTO AZZERATO DAI SALARI DA FAME - IL TEST DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, CHE CHIAMA ALLE URNE 17 MILIONI DI CITTADINI,   POTREBBE DIVENTARE UN SEGNALE D'ALLARME, SE NON LA PRIMA SCONFITTA DELL’ARMATA BRANCAMELONI - A PARTIRE DALLE PERDITA DELLE MARCHE: IL GOVERNATORE RICANDIDATO DI FDI, FRANCESCO ACQUAROLI, È SOTTO DI DUE PUNTI RISPETTO AL CANDIDATO DEL CAMPOLARGO, IL PIDDINO MATTEO RICCI - LA POSSIBILITÀ DI UN 4-1 PER IL CENTROSINISTRA ALLE REGIONALI, MESSO INSIEME ALLA PERDITA DI CONSENSI ALL'INTERNO DELL'ELETTORATO DI FDI, MANDEREBBE IN ORBITA GLI OTOLITI DELLA DUCETTA. NEL CONTEMPO, DAREBBE UN GROSSO SUSSULTO AI PARTITI DI OPPOSIZIONE, SPINGENDOLI AD ALLEARSI PER LE POLITICHE 2027. E MAGARI FRA DUE ANNI LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" SARÀ RICORDATA SOLO COME UN INCUBO...