the pills

IL CINEMA DEI GIUSTI - ''THE PILLS'': C’È UN PO’ DI POLITICA? NO. DI COSA TRATTA? NIENTE. LA STORIA? QUELLA DI TRE RAGAZZI CHE NON SANNO COME FARE A DIRCI CHE NON RIESCONO A CRESCERE E HANNO QUASI TRENT’ANNI. NIENTE, IL FILM SI AVVITA, MA CI FA RIDERE

Marco Giusti per Dagospia

THE PILLSTHE PILLS

 

Ci sta dentro tutto. La poetica del non lavoro e del Pigneto di Accattone. La nostalgia per il Mamiani e per i film di Gabriele e Silvio Muccino. I dialoghi impossibili, “Ti ricordi quando scopristi che il pupazzo Dodo dell’Albero Azzurro era finto?”, “Ma Carmelo Bene era della Marvel?

 

No, Pier Paolo Pasolini era della Marvel”, portati avanti fino all’esaurimento come in Ecce Bombo e Io sono un autarchico di Nanni Moretti. Gli omaggi a Breaking Bad e a Fight Club. La polemica tra Roma Nord e Roma Sud.

 

I genitori che impazziscono sopra i 50 e decidono di riprendersi la loro vita. L’impossibilità di essere un bangla e aprire un negozio da bangla. Il problema di quando scopri che non riesci a farti la terza pippa. Le grandi discussione sulla fine della giovinezza sulla soglia dei trent’anni.

THE PILLSTHE PILLS

 

Quando arriviamo alle pizzette rosse dei tempi di scuola e, soprattutto, alla cicorietta che ti faceva mamma usata come le merendine di La messa è finita si piange proprio.

 

Insomma, io ce sto a provà a fa na critica seria a questo  The Pills-Sempre meglio che lavorare diretto da Luca Vecchi e scritto e interpretato dai tre Pills, cioè lo stesso Vecchi, Luigi Di Capua e Matteo Corradini, prodotto da Pietro Valsecchi e da Matteo Rovere, ma alla fine quello che viene fuori dai miei appunti sono frasi sconnesse riprese da un film e da una folle conferenza stampa dove il film, alla fine, con la sua costruzione senza storia, conta meno di quel che sentiamo e di quel che stiamo rielaborando da qualche giorno.

 

Perché la morte di Franco Citti ci riporta intatta la logica di Accattone e del suo gruppo di amici del Pigneto sul lavoro. Altro che il posto fisso di Zalone. Qua, proprio, si torna al 1961. Chi lavora è un infame. “Una vita con la sveglia alle sette e mezzo non è una vita” – “Non vuoi nemmeno provà” – “Ma col cazzo!”.

 

THE PILLSTHE PILLS

Che vale la grande scena degli amici del Pigneto che prendono per il culo chi lavora e chiudono con un “Entra anche tu nel mondo della Metro Goldwyn Mayer, aaahhh….”. Anche qui è di scena una logica preberlusconiana, da sottoproletariato. Ma quelli che abbiamo davanti sono tre snobbissimi pischelli del Pigneto cresciuti a Tarantino, Fight Club e Muccino, figli di una piccola borghesia cresciuta a Moretti.

 

Ragazzi barbuti che trovano come unica via di fuga dalla realtà la battuta e la citazione infinita. “Era il ’94, l’anno di Pulp Fiction e della discesa in campo di Berlusconi”. Ah, un buon inizio, mi sono detto. Ora fammi vedere il film. C’è un po’ di politica? No. Di cosa tratta. Niente. La storia? Quella di tre ragazzi che non sanno come fare a dirci che non riescono a crescere e hanno quasi trent’anni. “E’ un’età difficile!” urla Luigi. “Hai la mia stessa età”!” gli urla di risposta Luca per concludere con un “Ci hai fatto strillere come i trentenni dei film di Muccino, sei contento!”.

THE PILLSTHE PILLS

 

Niente, il film si avvita, ma ci fa ridere. Non farà i 60 o 70 milioni di Zalone, ma Luca Vecchi gira meglio di Gennaro Nunziante, ditelo a Aldo Grasso, e di tanti altri registi che oggi vanno di moda e si permette di dirci candidamente in conferenza stampa di fronte al trionfalismo del suo produttore “La prossima volta mi presento con un film magari più riuscito”. 350 sale.

 

Grande esaltazione del Pigneto style, il rapper Calcutta, il kebab di Samir. “Che c’è in questo kebab?”- “Kebab”- “Sì, lo so che è kebak, ma nel kebab che c’è?” – “Kebab”. Sto leggendo ancora i miei appunti. Se vi racconto il film, non lo andate a vedere. Sì, c’è una storiella d’amore Luca e Margherita Vicario che si imbuca alla feste dei ricchi e rubacchia ai facioli. Ma funzionano sempre meglio le battute. “I compagni di merende sono i nostri Avengers”.

THE PILLS MORANDI 1THE PILLS MORANDI 1

 

Ecco pure l’esaltazione di Pacciani a “Un giorno in pretura” come fosse la nostra grande serie tv anni ’90. C’era un amico di Ceccherini che sapeva fare tutte le voci dei compagni di merende con le battute. Solo per questa osservazione il film dei Pills è imperdibile. Quanto farà? Boh? Dove i 60-70 milioni di Quo vado sai che gliene frega a Valsecchi e a Medusa… E la lezione di Facebook per carcerati che tiene Luigi? No. Magari non farà una lira, ma ha grandi momenti.

THE PILLS 1THE PILLS 1

 

E non si fanno pugnette agli orsi polari. Facciamolo vedere al Pigneto, se ci fosse ancora un cinema. Quello che c’era è stato chiuso dopo il casino di Mafia Capitale. Te pareva. Funziona? Chissà. Però, fidatevi, la cicorietta di mamma che ti facevo schifo a casa e che se la trovi al ristorante ti fa pensare a lei, beh, è commovente. Potrebbe valere tutto il cinema italiano di questi ultimi tempi. Chiamate Ilvio Diamanti e Goffredo Fofi, va… Da giovedì in sala.

MORANDI THE PILLSMORANDI THE PILLSTHE PILLS THE PILLS THE PILLS THE PILLS

 

THE PILLSTHE PILLSTHE PILLSTHE PILLS

 

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ACCIDENTALE: È STATO POSSIBILE SOLO GRAZIE ALL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, MA LA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE MELONI NELLA CHIAMATA CON I "VOLENTEROSI" MACRON, STARMER E MERZ  – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DAI GIORNALI DI DESTRA E DAL “CORRIERE”: ALL’ORIZZONTE NON C’È ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE IN UCRAINA, NÉ LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO PRO-KIEV. È LA MELONI A ESSERSI CHIAMATA FUORI PER EVITARE GUAI CON SALVINI...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…