jolie

IL CINEMA DEI GIUSTI - “UNBROKEN” DI ANGELINA JOLIE È PESANTE, DUE ORE DI LEGNATE AL PROTAGONISTA, L’EROICO LOUIS ZAMPERINI - UN FILM SENZA IDENTITÀ CHE SEMBRA DIRETTO DA UNA COOPERATIVA

Marco Giusti per Dagospia

 

Unbroken di Angelina Jolie

 

unbrokenunbroken

Pesante. Il tipico film sulla Seconda Guerra Mondiale che si sarebbe davvero girato meglio alla fine degli anni ’50 con Tony Curtis. E non si capisce proprio perché Angelina Jolie abbia scelto un film come questo Unbroken, per la sua opera seconda da regista, dopo il serioso ma molto più povero esordio con In The Land of Blood and Money tutto dedicato alla guerra in Jugoslavia.

 

Unbroken, tratto dal libro di Laura Hillebrand, tratta una grande e vera storia di guerra di un giovane atleta italo-americano, Louis Zamperini, che prima se la spassa su un gommone in mezzo all’Oceano Pacifico per 47 giorni tra squali e tempeste, poi finisce nelle mani del sadico Watanabe, comandante di un campo di prigionia giapponese nell’isola di Otami, che lo gonfia di botte e legnate. Tutte rigorosamente in faccia.

 

unbroken unbroken

Zamperini, interpretato dal quasi inedito Jack O’Connell, aveva girato Eden Lake e il secondo 300, non fa mai una piega. Incassa tutto. Lo spettatore pure. E, alla fine del film, lo spettatore, non ha neanche vinto la guerra. Ha visto due ore di legnate. Diciamo che è meglio la prima parte del film, dove assistiamo alle vittorie sportive del giovane Zamperini, Louie o Zamp per gli amici, che lo portano dalla piccola cittadina di Torrance, California, dove è noto come il Tornado di Torrance, dritto alle Olimpiadi di Berlino del 1936, dove sarà il primo degli americani sui 5000 metri. Gloria nazionale.

 

E sono molto belle anche le scene sul bombardiere, il B-24 Liberator, nel Pacifico, che vedono il nostro eroe fare un atterraggio di fortuna senza freni assieme al pilota Phil, interpretato da Domnhall Gleeson, figlio di Brendan e ottimo attore. Insieme a Phil e a un altro soldato, Mac, Finn Whittrock, finiscono in mezzo al Pacifico, in preda a squali affamati e senza nulla. Diciamo che tutta la prima parte del film, fino a quando Zamperini e Phil vengono fatti prigionieri dai giapponesi è ben fatta, e i personaggi non sono così monolitici.

unbroken   unbroken

 

Quando la situazione diventa quella del campo di prigionia giapponese, con il cattivissimo Watanabe, interpretato da una star del rock, certo Takamasa Ishihara detto “Miyavi”, qui al suo primo film, e non è Ryuchi Sakamoto, le cose prendono un’altra piega. La Jolie ha detto che ha pensato a The Hill di Sudney Lumet con Sean Connery, magari anche a molti altri film con situazioni simili, soprattutto Furyo di Nagisa Oshima, solo che non c’è proprio nessuna profondità psicologica nei personaggi e il film naufraga nella noia della ripetizione del giapponese sadico che lo gonfia di botte e Zamp che resiste. Boh!

 

Alla fine, come è stato scritto, è soprattutto un film senza identità che sembra diretto da una cooperativa. Ineccepibile come immagini e messa in scena, dietro c’è il grandioso Roger Deakins, il direttore della fotografia dei film dei Coen, qui candidato all’Oscar, insieme al fonico e al mixer audio. I Coen stessi hanno riscritto la sceneggiatura originale di William Nicholson (Les misérables) e di Richard La Gravenese (Dietro i candelabri), pensata per la regia di Francis Lawrence.

 

unbroken watanabeunbroken watanabe

Diciamo che non capita a tutti di farsi riscrivere la sceneggiatura dai fratelli Coen. Ma non siamo di fronte a un film dei Coen, e davvero ci sarebbe piaciuto se la Jolie neoregista avesse invece recuperato la leggerezza, pur nella drammaticità della situazione, dei film di guerra alla Blake Edwards con Tony Curtis, che sarebbe stato uno Zamperini perfetto, un po’ spaccone, divertente, velocissimo. O almeno di Qualcuno da odiare -King Rat di Brian Forbes con George Segal, che ha una storia molto simile.

 

L’unico aspetto interessante del film è che la Jolie ne fa non solo una storia patriottica, col soldato americano che non si spezza mai, ma soprattutto una storia cattolica e italiana. Perché Zamperini, come altri soldati, nei momenti difficili prega e, nella vera storia, diventerà un fervente cattolico. Al punto che la Jolie ha mostrato il film in Vaticano e è stata ricevuta da Papa Francesco, che per sua fortuna si è risparmiato due ore di botte alla Bud Spencer (chissà, invece, gli sarebbe piaciuto…).

 

ANGELINA JOLIE SUL SET DI UNBROKENANGELINA JOLIE SUL SET DI UNBROKENANGELINA JOLIE E PAPA FRANCESCO BERGOGLIOANGELINA JOLIE E PAPA FRANCESCO BERGOGLIO

Il vecchio Zamperini, che è scomparso lo scorso maggio, è riuscito a vedere pure il primo montaggio del film. Invece il vecchio Watanabe, quando Zamperini tornò in Giappone qualche anno fa, non ha voluto incontrarlo. Comunque salvo le grandi scene di guerra iniziali riprese da Roger Deakins. In sala dal 29 gennaio.

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO