IL CINEMA UN SACCO BRUTTO - VANZINA: “I GIOVANI AUTORI SI SENTONO TUTTI WIM WENDERS, NON SONO SPIRITOSI E SI VERGOGNANO DELLA COMMEDIA. MANCA IL NUOVO CARLO VERDONE”

Enrico Vanzina Enrico Vanzina

Cinzia Romani per “il Giornale”

 

La commedia all'italiana, sempre lei. Ha stufato, non funziona, deve morire. Come sono morti certi suoi padri nobili, Mario Monicelli e Dino Risi. Anzi, no: deve cambiare. Comunque, non se ne può più, sostengono gli addetti ai lavori: dal critico Paolo Mereghetti alla direttrice del festival di Roma, Piera Detassis, è un corifeo unanime: pollice verso e andiamo avanti. Ma non verso i filmetti corali così così.

 

Qui ci vuole autocritica. E serio talento. Perché gli incassi miserabili parlano chiaro e gli attori, sempre gli stessi, puoi vederli 4/5 volte nello stesso anno: se loro, così, alzano la propria posta contrattuale, gli spettatori hanno le tasche piene di tanto déja vu. E disertano le sale. Parliamone con Enrico Vanzina, che ha scritto la nuova commedia diretta dal fratello Carlo, Torno indietro e cambio vita, storia di due quarantenni che prima si separano, poi tornano insieme.

 

Commedia all'italiana: è morta, o è solo svenuta?

«Quest'anno non ho ancora visto un bel film italiano e ciò è preoccupante. Nessun film m'ha fatto intravedere strade nuove, o piene di contenuti. Diciamolo: è un'annata molto moscia».

Enrico Vanzina Enrico Vanzina

 

Qualche speranza?

«Speriamo negli autori: Sorrentino, Garrone e Moretti, che possono far ripartire il cinema italiano su altre strade, non di commedia. La realtà è che, finora, non c'è stato un bel film italiano, ma neanche un bel film straniero. C'è una buona medietà, ma nessuna punta. Un'annata da dimenticare. Anche se abbiamo ancora cinque mesi davanti. E poi c'è un paradosso».

 

Quale?

«L'unica, vera commedia all'italiana è il film francese Non sposate le mie figlie. Un gran bel film, che racconta in maniera lieve qualcosa di drammatico: il razzismo. Che serpeggia anche da noi. Vedi il film e ti mordi le mani: perché non l'ho fatto io? Una pista percorsa dai francesi, con successo, già dai tempi di Quasi amici. Anche noi italiani avevamo preso questa strada, poi l'abbiamo abbandonata».

 

Per quale motivo?

NANNI MORETTI DURANTE LA RIUNIONE DELLA GIURIA DI CANNES FOTO GILLES JACOB NANNI MORETTI DURANTE LA RIUNIONE DELLA GIURIA DI CANNES FOTO GILLES JACOB

«Per via dell'ideologia. I grandi autori non davano mai giudizi morali. L'autore non deve stigmatizzare. Purtroppo, nella nostra società l'ideologia è ancora molto forte. Ancora abbondano le commedie in cui ci sono i Buoni e i Cattivi, il Bene e il Male. Quest'atteggiamento spegne la commedia. Ricordiamoci Sordi, Manfredi, Tognazzi: quanti personaggi negativi, ma guardati sempre con affetto non assolutorio. Tutto questo non c'è più. Perché i giovani affrontano la commedia, senza i fondamentali. La commedia all'italiana è un soggetto drammatico, raccontato in chiave comica».

 

Oggi la commedia all'italiana gira sul perno dell'amore: non funziona?

carlo verdonecarlo verdone

«Certo che no. Ragazzini e ragazzette che si amano, si raccontano storielle d'amore. Non se ne può più. Almeno Dramma della gelosia era caustico, irriverente. In più, assistiamo a una perdita d'identità: si fa un cinema happy hour. Ragazzini che bevono, in giro per l'Europa. Manca il giovane Verdone, o il giovane Moretti. Non c'è un film italiano che ci racconti il mondo dei giovani. Perché, poi, i ragazzi si divertono pure. Mica stanno tutto il tempo a piangere sul loro futuro rubato!».

UN SACCO BELLO LOCANDINAUN SACCO BELLO LOCANDINA

 

Eppure, qualche commedia generazionale c'è stata...

«L'ultima ch'io ricordi è Che ne sarà di noi di Sandro Veronesi: era un film generazionale preciso. Manca, ripeto, il film fatto da un venticinquenne che racconta la sua generazione. Ma è anche colpa dei media».

 

In che senso, sarebbe colpa dei media?

«I media tendono a guardare alla commedia all'italiana come alla parente povera, come fosse un sottogenere. Così, i giovani cineasti mirano a fare Wenders, scartando un certo modo di raccontare la vita. Magari Sydney Sibilia l'ha fatto un po'. Ma il suo era più un film alternativo. Manca Un sacco bello».

 

Manca pure la classica figura dell'amante, che spopolava nei '60 e '70. Come mai?

TWILIGHT TWILIGHT

«Perché le donne hanno preso coscienza: non vogliono più fare le amanti, a disposizione degli uomini riccastri. È un fatto sociologico».

 

Chi è che va al cinema, oggi?

«È evidente che abbiamo perso il pubblico dei giovanissimi, a parte qualche caso. Parlo di 50 sfumature di grigio o di Hunger Games, visti dallo stesso pubblico tra i 14 e i 17 anni, che amava Twilight. I nostri autori, quindi, dovrebbero rendersi conto che il loro pubblico è costituito dagli over 45. Che stanno tornando al cinema, perché stufi della tv. E poi, bisogna essere spiritosi».

wenders ll52 cwenders ll52 c

 

Non sono spiritosi gli attuali autori delle commedie all'italiana?

«Risi, Comencini e mio padre Steno, sì, erano spiritosi. Oggi molti autori girano la commedia, ma non sono spiritosi. Mentre una volta gli attori si prendevano sulle spalle il film, oggi la debolezza degli attori fa sì che si producano commedie corali, ma in realtà non c'è nessuna maschera. Solo figurine un po' così. E poi c'è saturazione: alla fine, sono sempre gli stessi».

FEBBRE DA CAVALLOFEBBRE DA CAVALLO

 

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?