de bortoli fontana bazoli

UN CIOCIARO IN VIA SOLFERINO – QUANTO E' ACIDO IL RENZINO FERRARA SUL NUOVO DIRETTORE DEL CORRIERE: ''FONTANA È UN COMUNISTA VERO, NASCE ALL’UNITÀ DOVE QUELLO DEL GIORNALISTA COMUNISTA ERA UN ONESTO LAVORO POLITICO” – “COME DIRETTORE È UNA MEZZA INCOGNITA, DOVRÀ RILANCIARE UNA BORGHESIA SPOMPATA”

Giuliano Ferrara per “il Foglio

 

PIERGAETANO MARCHETTI LUCIANO FONTANA FERRUCCIO DE BORTOLI PIERGAETANO MARCHETTI LUCIANO FONTANA FERRUCCIO DE BORTOLI

Luciano Fontana è un giornalista atipico. Evviva. Non che nella sua tipicità peculiare Ferruccio de Bortoli non sia stato professionalmente capace e mite e gentile nel tratto, a parte qualche bizza a significarsi scomodo, ma un tanto di eccentricità rispetto ai profili di carriera tradizionali, che in genere da una generazione nascono all’estrema sinistra anticomunista e maturano nella molle borghesia milanese progressista, magari con intingolo di genuina cultura liberale, è benvenuto, almeno per uno come me.

 

Fontana, intanto, è di Frosinone. Il ciociaro a via Solferino dopo i semidei siciliani, i romagnoli, i fiorentini di Pian de’ Giullari e i genovesi con piede marino, e altri dell’Italia risorgimentale tutta, bè, il ciociaro, in diretta dallo Stato Pontificio, si fa notare.

 

Temperamento sodo, spontaneità educata ma coriacea, disciplina come dote naturale, e anche autonomia, dovrebbero caratterizzarlo. A guardarlo adesso, seduto di sghembo sul tavolone della sala Albertini, divisa grigio-blu in panno d’ordinanza, il nuovo direttore sembra il ritratto fotografico di un “corrierista” fatto e rifatto. Ma per come lo conosco io, le cose stanno altrimenti. Fontana, intanto, è comunista vero. Nasce nel comparto della gavetta dell’Unità ai tempi, tra i Settanta e gli Ottanta, in cui quello del giornalista comunista era un onesto lavoro politico, nutrito di spirito professionale e osservante di regole militanti da buon giornalismo schierato e partigiano, di tendenza si dice oggi.

 

LUCIANO FONTANA LUCIANO FONTANA

Lo incontravo nella sua timidezza, scaltrita dalla vita e da un passo evidentemente più sicuro di quanto sembrasse, a Villa Mirafiori, che all’inizio degli Ottanta era la sede della facoltà di Filosofia dell’Università di Roma, un edificio savoiardo infiorato di giardini e biblioteche e aule sulla via Nomentana. Un tipo così, studente-lavoratore dell’umile Italia preappenninica, non deve sentire complessi di sorta rispetto alla concorrenza mondana del gruppo De Benedetti, il che è già di per sé una virtù visto il bisogno di conflittualità civile e di editori e giornali non convergenti e non tutti immersi nello stesso mainstream (oltre a lui studiava in quel compound all’epoca il bel talento di Lucio Caracciolo, che proprio a quel tempo si metteva in proprio e si evitava una carriera giornalistica all’ombra di Scalfari, coltivando la passione per la politica estera e di sicurezza, esercitata da scholar con la sua impresa di Limes).

giuliano ferraragiuliano ferrara

 

Fontana, intanto, è una mezza incognita. Arriva, è vero, con lo stigma della soluzione per linee interne e della continuità, il che può essere stato un punto di forza nella designazione unanime da parte dell’organo amministrativo dell’ex patto di sindacato. Ma la sua identità culturale e civile non è immediatamente riducibile, anche per alcune delle notazioni esposte sopra, al profilo banale del burocrate adatto alla dirigenza giornalistica genericamente flottante tra banche, gruppi finanziari, grandi industrie eccetera. Staremo a vedere.

 

Ho avuto il piacere di parlargli non più di due o tre volte negli ultimi venti, trent’anni, a proposito di notizie che erano nell’aria e chiedevano di essere rapidamente verificate. Ho amici che lo conoscono e lo stimano. Spero sia uno che intenda fare del Corriere una cosa che è quella che è e insieme diversa da quella che è sempre stata, salvo la famosa eccezione radical-chic e corsara della stagione di Piero Ottone e Pier Paolo Pasolini, insomma un giornale un po’ più agile, coraggioso nelle opinioni editoriali, sempre forte nelle notizie, non ipocritamente scomodo né comodo, non piattamente laicista e scientista, un giornale che cerca l’anima borghese di Milano e dell’Italia scomparsa nei flutti della nostra insignificanza, magari per renderla un poco più grande e complessa, una volta resuscitata

l addio di ferruccio de bortoli al corriere della seral addio di ferruccio de bortoli al corriere della sera

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni merz zelensky starmer ursula von der leyen macron

FLASH – ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA, PREVISTA A ROMA L’11 LUGLIO, IL PRIMO MINISTRO BRITANNICO, KEIR STARMER, E IL PRESIDENTE FRANCESE, EMMANUEL MACRON, NON CI SARANNO. I DUE HANNO FATTO IN MODO DI FAR COINCIDERE UNA RIUNIONE DEI "VOLENTEROSI" PRO-KIEV LO STESSO GIORNO – ALL’EVENTO PARTECIPERANNO INVECE IL CANCELLIERE TEDESCO, FRIEDRICH MERZ, E URSULA VON DER LEYEN. A CONFERMA DEL RIPOSIZIONAMENTO CENTRISTA DI GIORGIA MELONI CON GRADUALE AVVICINAMENTO DI GIORGIA MELONI AL PPE...

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!