monica bellucci

CLIC! A FERRI E FUOCO: “DA NEW YORK VEDO UN'ITALIA CORROTTA. NON SI SALVA NEANCHE IL CIBO. VOLEVO FARE UNA MOSTRA A ROMA, MA SONO SCAPPATO. UNA VERGOGNA”

monica bellucci 2monica bellucci 2

Piera Anna Franini per “il Giornale”

 

Fabrizio Ferri è il fotografo italiano più conosciuto nel mondo. Nato a Roma, classe 1952, vive e lavora a New York da 24 anni. Nel West Village di Manhattan ha creato Industria Superstudio, un'azienda di 30 persone dove prendono forma campagne pubblicitarie storiche.

 

L'ultima è «Stop Think Give», promossa da Save the Children e Bulgari, a difesa dei diritti dei bambini in situazioni di indigenza. Ferri ha ritratto duecento celebrità, da Sting a Meg Ryan, Ricky Martin, Ben Stiller, Pedro Almodovar: 300 scatti dagli sguardi severi e una mano spalancata in primo piano. La campagna ha avuto un successo clamoroso, come dimostrano i 35 milioni di dollari raccolti. È nato un libro, edito da Rizzoli, con Naomi Watts e Adrien Brody in copertina. 
 

Viviamo un'epoca di febbre per la fotografia. Le foto dozzinali, fatte da tutti a tutto, che giustificazioni ed emozioni offrono?
«La fotografia è un mezzo di comunicazione immediato, vivo, una testimonianza. Mi piace moltissimo l'uso diffuso degli ultimi tempi: rende sempre più evidente che solo qualcuno può fare una foto capace di dare un'emozione e di raccontare qualche cosa». 
 

monica bellucci  10725 piacenzamonica bellucci 10725 piacenza

Capitolo selfie. Che ne pensa? Ne fa? 
«Talvolta con mia moglie Geraldina (Polverelli, projects manager di Industria, ndr), ma vengono sempre male, teste mozzate, tratti esagerati... mah». 
 

Una vita spesa a ritrarre personaggi da tripla A. Chi più di tutti l'ha sorpresa? 
«Willem Dafoe, è l'opposto di come uno se lo immagina. È dolcissimo, occhio chiaro, educato, in punta di piedi. Per il resto, le celebrità sono esattamente così come le vediamo. Nessuna sorpresa insomma». 
 

Premio alla simpatia a chi lo dà? 
«A Julia Roberts, d'una simpatia spiccata. Una maschiaccia. Con cui, poi, è nata un'amicizia, oltre a Sting, s'intende...».
Mai litigato sul set? Ci sono state celebrità particolarmente scorbutiche e indomabili? 
«Quando una star viene sul set, ti ha già scelto. Vuole solo una cosa: che tu la ritragga al meglio». 
Chi è il bravo fotografo? 

sting fabrizio ferristing fabrizio ferri

«Quello le cui foto sono riconoscibili all'istante. Un fotografo finisce per fotografare una percentuale di se stesso. Questo è sì l'elemento di distinzione, però - allo stesso tempo - bisogna fare una foto significativa, dosando la presenza di se stessi, togliendo insomma un po' di sé». 
 

A proposito di donne bellissime e immortalate dal suo obiettivo. Concorda con Monica Bellucci quando sostiene che lo charme di una donna non si appanna con gli anni? 
«Ha assolutamente ragione. Ciò che testimonia una vita vissuta aggiunge ricchezza alla bellezza».
E cosa è bellezza? 
«È quella incarnata da Monica Bellucci, per esempio. Ha un volto perfetto, di perfetta armonia, è bella all'unanimità. Monica, inoltre, è simpatica, intelligentissima, grande manager di sé, coi piedi per terra, per nulla piena di sé. Non appena la vedi, ti fa ridere. Tutto questo anima questa sua bellezza facile rendendola Bellezza». 
 

ricky martinricky martin

Un personaggio speciale ha una luce speciale, si dice. Leggenda o verità? 
«Con luce speciale pensiamo a qualcosa di luminoso. Vi sono celebrità che hanno invece un buio profondo e unico. Una cosa è vera: quando ti guardano alcune star, tu senti la persona».
 

In Sting prevale la luce o il buio? 
«Il buio, e consiste nella sua volontà di difendere l'ispirazione».
Che energia circola nella Grande Mela?
«È tutto bello e tutto brutto. C'è un'energia straordinaria e c'è mancanza di energia. È la metropoli dei grandi contrasti, perciò è completa. In questo momento testimonia la forza fisica di una ripresa rampante, il desiderio bruciante di rimettersi in moto dopo anni di buio.

monica belluccimonica bellucci

 

Detto fuor di metafora, vedi le maniche delle camicie rimboccate. Qui non ti aspetti che una forma di governo sia in grado di risolverti i problemi, ti rialzi grazie al tuo coraggio, intraprendenza, capacità di investimento e di aggregazione».
 

ben stiller fabrizio ferriben stiller fabrizio ferri

Dal suo osservatorio Oltreoceano, che Italia vede e sente? 
«L'affetto e il piacere sono proporzionali al dispiacere che provo per tutto quello che succede. Mi riferisco a quanto leggo sui giornali. Non è possibile che non ci siano ambiti e angoli d'Italia immuni dalla corruzione, è stato contagiato persino il cibo, un settore che dovrebbe essere la nostra bandiera». 
Quindi New York forever? 
«Se hai un lavoro che ti permette di vivere a New York, beh... devi avere ragioni non comuni per vivere altrove. Qua c'è tutto. È una città in cui è facile lavorare. I tuoi doveri e potenzialità sono tutti lì: in ordine, di fronte a te. C'è un grado di libertà e di trasparenza che fanno volare le idee e progetti. Devi essere intraprendente, però. Non è una città per tutti». 
 

valeria  golino  br bulgari fabrizio ferrivaleria golino br bulgari fabrizio ferri

Alcune settimane fa Obama ha detto: «Non possiamo accettare un'economia che dia vantaggi enormi solo a pochi, ma bisogna impegnarsi per un'economia che generi un aumento dei redditi e delle possibilità per tutti». Par di capire che lei non sia d'accordo...
«Provi a girare la frase al contrario, e mi dica se approva. Vedrà che la frase risulterà talmente impopolare da essere improponibile. Per dire che uesta è la tipica frase retorica che direbbe chiunque. Frasi piene di nulla».
 

Di conseguenza, ancora convinto che Hillary Clinton sia un bluff? 
«Non si capisce quello che pensa la Clinton. Qualcuno l'ha mai capito?». 
 

fabrizio ferri 1fabrizio ferri 1

Nella sua biografia, si attribuisce una qualità: la pragmatica creatività. Intende la commistione di creatività italiana e pragmatismo anglosassone?
«Ero pragmatico anche in Italia. Non ho mai perso di vista il fatto che creare quello che prima non esisteva è un lavoro. Creativo è giusto un aggettivo. Con “creatività pragmatica” voglio dire che la creatività non è solo uno stato mentale, ma è un mestiere, un lavoro fatto con serietà». 
 

monica bellucci1monica bellucci1

A un giornalista che le chiedeva come nascesse la sua passione per la fotografia, rispose: «La passione mi è venuta solo quando ho cominciato a guadagnarci». Imprenditore nato, giusto? 
«La passione è un tema estremamente delicato. Si dice ai giovani di trovare la loro passione. Va bene, ma se uno non la trova cosa fa? Questi sono discorsi molto aristocratici. Si possono fare lavori che danno soddisfazione e che quindi ti appassionano. È una questione di causa-effetto invertiti». 
 

Ha firmato campagne pubblicitarie di grandi brand. Come sono cambiate le richieste negli ultimi anni? 
«Innanzitutto sono cambiati i budget. In questa fase storica siamo testimoni della fine dei giornali, tempo una generazione e si chiude. Problema che coinvolge anche noi fotografi, ovviamente.

 

Già ora, è vicino allo zero il ritorno che un inserzionista ha con una campagna pubblicitaria sui giornali. Si tiene in vita un sistema ormai morto, ma non ci sono ancora alternative. Oggi disponiamo di piattaforme interattive, ma non esiste ancora la fotografia interattiva, e finché non decolleranno questi sistemi interattivi, si sopravvive. Poi basta».
 

monica bellucci 2001 11monica bellucci 2001 11

Ha coperto vari temi e soggetti, ma prevalentemente il mondo della moda e della musica. Quale dei due l'affascina di più?
«Il mondo della musica. Rispetto ad altri mestieri, fa capire in modo palese che un artista c'entra poco con quello che crea. L'artista è un canale attraverso cui passa qualcosa, un qualcosa che sta sopra e va orientato. Nei musicisti c'è una magia che non troviamo nel mondo della moda, semmai guidata dalle regole produttive del mercato. Difficile trovare uno stilista che sappia creare qualcosa che prima non c'era». 
 

Che fine hanno fatto le sue vecchie macchine fotografiche? 
«A partire dalla mia prima macchina, una Nikon, le ho regalate tutte ad amiche fotografe. Poi mi sono pentito, però, erano piene di ricordi». 
 

Sempre in tema di amarcord. Nostalgico della nativa Roma?
«Volevo fare una mostra a Roma, non ne faccio mai, sarebbe stata la mia prima. Sono scappato a gambe levate. Una vergogna».
 

Quindi? 
«Farò tutto a New York». 
 

laura chiatti fabrizio ferrilaura chiatti fabrizio ferri

Croce sull'Italia? 
«L'Italia ha tanta storia e bellezza. Se sei interessato a questo, è il posto dove stare. È ancora una fucina di incredibili talenti che storicamente per indole o necessità continuano a lasciare il Paese. Per questo penso che l'Italia ricomincerà fuori dall'Italia. La distanza dalla depressione aiuterà. Non dimentichiamo che il nostro Paese è patrimonio del mondo, i confini devono essere sempre più liquidi. La capacità d'osmosi sarà la nostra unica salvezza».

FABRIZIO FERRI FRIEZE ART FAIR NY FOTO JANUARIA PIROMALLO jpegFABRIZIO FERRI FRIEZE ART FAIR NY FOTO JANUARIA PIROMALLO jpeg

helena christensen fabrizio ferri  1280helena christensen fabrizio ferri 1280

fabrizio ferri con la figlia marta PARTY VANITY FAIR fabrizio ferri con la figlia marta PARTY VANITY FAIR

 

 

FABRIZIO E MARTA FERRI FABRIZIO E MARTA FERRI fabrizio ferri jpegfabrizio ferri jpeg

bellucci 8 2 10725 thumbbellucci 8 2 10725 thumb

 

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – OH, NO: VUOI VEDERE CHE ABBIAMO DI NUOVO SOPRAVVALUTATO TAJANI? PENSAVAMO CHE IL SUSSULTO SULLO IUS SCHOLAE FOSSE LO SLANCIO DI UN LEADER, PER QUANTO AL SEMOLINO, PRONTO A METTERCI LA FACCIA PER UNA BATTAGLIA DEL SUO PARTITO. E INVECE NO: NEI PALAZZI ROMANI SI MORMORA CHE DIETRO LE SUE DICHIARAZIONI (OSTILI ALLA LEGA) CI FOSSE LA ZAMPETTA DI GIORGIA MELONI, IMPEGNATA A SEMINARE ZIZZANIA NELLA LEGA DI SALVINI, ORMAI VANNACCIZZATA, CHE VEDE LO IUS SCHOLAE COME LA KRYPTONITE – UN "PIZZINO" PER GLI SCOMODI ALLEATI DEL CARROCCIO: NON TIRATE TROPPO LA CORDA - E IL "MAGO OTELMA" DI FROSINONE, TRAVESTITO DA MINISTRO, HA LANCIATO IL SASSO E POI NASCOSTO LA MANO...

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...