de benedetti elkann

COME DAGOANTICIPATO, SI AVVICINA L'USCITA DI ELKANN DAL ''CORRIERE'', PRONTO A VOLARE TRA LE BRACCIA DI DE BENEDETTI CON UNA QUOTA (DI MINORANZA, PER NON SPAVENTARE) DEL GRUPPO ESPRESSO - RCS È UNA VORAGINE DI DEBITI CHE RICHIEDERÀ ALTRI AUMENTI DI CAPITALE. E MARPIONNE È D'ACCORDO: SVIGNAMOCELA

1.ELKANN VUOLE USCIRE DAL CORRIERE E INVESTIRE IN ''REPUBBLICA-ESPRESSO''

Da Dagospia del 25 novembre 2015

 

http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/flash-chiacchiericcio-torinese-perch-elkann-non-fa-pliss-113721.htm

 

 

2.COME SARÀ L'INGRESSO DI ELKANN NEL GRUPPO ''REPUBBLICA- ESPRESSO''

Da Dagospia del 21 gennaio 2016

 

http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/come-perch-de-benedetti-ha-deciso-chiudere-era-ezio-mauro-117051.htm

 

 

3.NUOVO RISIKO EDITORIALE ECCO COME NASCE IL PIANO DEGLI AGNELLI PER USCIRE DAL CORRIERE DELLA SERA

Michele Masneri per “il Foglio

 

john elkann isabella borromeo  john elkann isabella borromeo

Gli Agnelli sono pronti a uscire dal Corriere della Sera. La voce, che circola da qualche tempo, è confermata al Foglio da una fonte vicina alla famiglia torinese. La tempistica però si sarebbe ristretta: John Elkann avrebbe intenzione di annunciare l' uscita dal quotidiano milanese prima di un prossimo eventuale aumento di capitale. Il prossimo consiglio di amministrazione Rcs si terrà il prossimo 18 febbraio ma non si dovrebbe parlare di finanza straordinaria.

 

Di sicuro, al di là dei tempi, pesa la situazione debitoria, e di sicuro c' è l' intenzione di Elkann di non fare nuovi sacrifici per il Corriere. Su questo ci sarebbe una rara comunione d' intenti con Sergio Marchionne: da una parte infatti Marchionne ha sempre ostentato disinteresse per la quota in Rcs, e le buone pratiche di Borsa di Wall Street rendono da tempo incongrua la partecipazione massiccia in Italia in un business considerato ormai secondario come quello editoriale.

 

sergio marchionne john elkannsergio marchionne john elkann

Dall' altro fronte, quello della famiglia, Elkann avrebbe nuove strategie proprio sul fronte editoriale. Chi gli è vicino afferma che "l' ingegnere", come viene chiamato dai collaboratori, è molto concentrato su questo versante del business, visto che oltretutto sul fronte dell' auto non ha grande margine di manovra.

 

JOHN ELKANN E GIANNI AGNELLI JOHN ELKANN E GIANNI AGNELLI

Così Elkann vorrebbe proseguire il percorso di affrancamento editoriale cominciato con l' Economist, in cui Exor (società d' investimento controllata dalla famiglia Agnelli) è diventato primo azionista con gran dispendio di denari (quasi mezzo miliardo di euro). Non una bizzarria o un trofeo, però, ma una scelta di campo, gestita in maniera accorta, sotto due profili. Intanto un' opa ostile da quasi 7 miliardi sul gruppo americano della riassicurazione che non era scontata, e che promette utili e cassa per il futuro.

 

MONTEZEMOLO MARIO CALABRESI JOHN ELKANN ANDREA AGNELLI MONTEZEMOLO MARIO CALABRESI JOHN ELKANN ANDREA AGNELLI

Poi, fa contenti i consanguinei tradizionalmente assetati di cedole. Una mossa insomma da capofamiglia, che suggella anche un po' la maturità del giovane Elkann, che tra due mesi esatti compirà quarant' anni. Non per rimestare nella vasta aneddotica di famiglia, ma fu l' età in cui il nonno cessò la tutela del professor Valletta. A spingere per la fine della tutela è anche la moglie di Elkann, Lavinia Borromeo, che rivendica un ruolo più incisivo per il marito. Sistemata la famiglia, il non -giovane Elkann forse penserà ad affrancarsi da Marchionne, che ufficialmente dovrebbe andarsene tra due anni.

Giovanni Agnelli e famiglia Giovanni Agnelli e famiglia

 

E anche qui, corsi e ricorsi: gli Agnelli si troveranno per l' ennesima volta alle prese con un ad tanto talentuoso quanto ingombrante e "pericoloso", come fu De Benedetti (ma non solo), nei suoi lontani cento giorni da ad Fiat, proprio quarant' anni fa, nel 1976 (altri ricorsi). In questo caso però Cdb potrebbe essere un alleato e in prospettiva esistono i presupposti per ragionare su un patto per un ingresso degli Agnelli/Elkann nel capitale dell' Espresso (magari con una quota bassa "per non spaventare nessuno", come dice al Foglio una fonte torinese, e poi salire, come avvenuto nell' Economist).

 

gianni agnelli de benedetti bad f e be efdcc f th gianni agnelli de benedetti bad f e be efdcc f th

L' ipotesi di una fusione tra Rep. e Stampa potrebbe essere facilitata anche dal cambio di direttore (Mario Calabresi, direttore di Repubblica, viene dalla Stampa) e l' operazione sarebbe plausibile anche perché il gruppo Espresso gode di buona salute grazie alle cure chirurgiche di Monica Mondardini. Elkann sa che coi giornali non si fanno i soldi, ma sa anche che questa pista potrebbe essere meno onerosa di quella che prevede la famiglia stabile in Rcs.

 

Il rischio-Repubblica è calcolato: operazione a prezzi di saldo, cifre ridicole per l' enorme liquidità di cui dispone la famiglia grazie anche allo scorporo della Ferrari. Rimane da decidere con quale veicolo svolgere l' operazione: la partecipazione nell' Economist è in capo a Exor, quella nel Corriere ricade invece su Fca. Il disimpegno futuro dal Corriere, dunque, non coinciderà con un addio della famiglia al mondo dell' editoria ma sarà il preludio per una nuova fase storica.

GIANNI AGNELLI CARLO DE BENEDETTIGIANNI AGNELLI CARLO DE BENEDETTI

 

Agnellismo 2.0? Forse. L' Avvocato del resto sosteneva che se solo avesse potuto scegliere non si sarebbe certo dedicato alle carrozzerie, ma al giornalismo. Il giornalismo resterà di certo, il Corriere a quanto pare no.

 

twitter @michimas

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")