COMICI PRESI NELLA RETE - DA PINTUS AL “TERZO SEGRETO DI SATIRA”: I COMICI CHE NON FANNO SBADIGLIARE NON LI TROVI A SANREMO MA SUL WEB - I ROMANI “THE PILLS” PIACCIONO ANCHE A VANZINA - SPOPOLA IL VIDEO “IMPARA L’INGLESE CON GOMORRA” DEI NAPOLETANI “THE JACKAL”

Marianna Rizzini per “il Foglio”

 

THE JACKAL THE JACKAL

 “Comici che fanno flop”, “comici a Sanremo che non fanno ridere”, “comici? Si salva solo Rocco Tanica” (sono solo alcuni dei commenti apparsi su siti e giornali ieri mattina, dopo due serate di Festival senza indizi evidenti di ironia e autoironia).

 

Era successo che Alessandro Siani, quello della gaffe sul bimbo obeso, e Angelo Pintus, quello del monologo non proprio esilarante sui francesi arcigni, avevano confermato il dubbio che il comico a corto di comicità non fosse più soltanto un’eccezione o una tendenza politico-sociale: e prima i Roberto Benigni e i Dario Fo, ex istituzioni della comicità che diventano l’uno riserva della Repubblica e l’altro riserva delle piazze grilline (per non dire di Beppe Grillo in persona), e poi Sabina Guzzanti che si fa erinni contro la trattativa stato-mafia, e poi quel ricordo che s’affaccia: non avevano avuto momenti di stanca, a Sanremo, seppure per motivi opposti (necessità di parlare poco di politica), anche Luciana Littizzetto e Maurizio Crozza?

THE JACKAL LOST IN GOOGLE THE JACKAL LOST IN GOOGLE

 

Eppure comici che non facciano piangere o sbadigliare in giro si vedono. Nascono sul web o nei teatri, diventando virali sui social network, riempiono sale “off” da nord a sud, arrivano in tv in seguito a passaparola sulla rete, come enclave satirica alla fine dei talk-show o citazione da lanciare nel dibattito. Il comico da rete (non necessariamente anche stand-up comedian come l’americano Louis C. K.) a volte è addirittura anonimo, agisce sotto falso nome come la Sora Cesira, autrice di parodie musical-politiche in inglese maccheronico: le immagini rimandano a video di vecchie hit, e i cantanti le “doppiano” cantando un testo che parla dell’attualità politica.

 

TERZO SEGRETO DI SATIRA TERZO SEGRETO DI SATIRA

La Sora Cesira raggiunse enorme popolarità con il video “We are the World for Polverini”, nel 2010, ai tempi del pasticciaccio sulle liste Pdl escluse per via di un ritardo di Alfredo Milioni, l’uomo che andò a mangiare un panino di troppo. Sulle note di “We are the World”, tormentone ecumenico anni Ottanta, si udivano i cantanti-doppiatori, su volto di Bruce Springsteen o Michael Jackson, intonare “we are the world / for Polverini / non si distrugge la democrazia per due panini…”; e quest’anno la Sora è tornata sul tema Roma, in occasione dell’esplosione dello scandalo Mafia capitale: ecco i “Carmina Burina”, Carmina Burana con immagini ufficiali di coro composto e testo in “latinorum” satirico: “Olim horte… mo’ raccontamus historia…”.

 

E se la Sora Cesira, dopo i primi video “virali”, era stata chiamata a Sky per “Gli sgommati”, “Il Terzo segreto di satira”, collettivo comico milanese che scrive, dirige e interpreta video sui tic della sinistra e del politicamente corretto, è diventato appuntamento fisso a “Piazzapulita” (La7).

TERZO SEGRETO DI SATIRA TERZO SEGRETO DI SATIRA

 

Loro la satira sull’elettore di sinistra machiavellico (“Il dalemiano”), in cui un gruppo di amici radical-chic, pronti per il teatro del sabato sera, vengono abilmente fatti desistere dal compagno che, volendo vedere la partita di calcio ma non volendo parlarne apertamente, decide, “come quando si vuole far cadere un premier”, di indicare agli altri la via ma senza farsi accorgere, in modo da sembrare sempre il più dispiaciuto per il verificarsi del contrattempo (o del cambio di governo).

 

TERZO SEGRETO DI SATIRA TERZO SEGRETO DI SATIRA

Il video di Natale, invece (Natale col Pd 2014), mostra i poveri “compagni del circolo Gramsci”, amanti del vino biologico, alle prese con la festa in discoteca “degli amici di Richetti”, con vodka-sponsor, dj che non conosce Guccini e comico buzzurro sul palco – “prendevamo il 15 per cento però eravamo felici”, dice a un certo punto, prima di meditare vendetta, il più nostalgico dei compagni imbucati. Sul web corrono anche i The pills, giovani comici romani che piacciono ai Vanzina (grande successo il loro “La sottile linea Adsl”), e il gruppo napoletano The jackal, autori del video “Impara l’inglese con Gomorra”, dove, sulla scia del successo dell’omonima serie tv, il corso di lingua per tutta la famiglia vede il boss-maestro parlare un incomprensibile anglo-campano sottotitolato in dialetto.

 

A metà tra radio, tv e web si posizionano invece Edoardo Ferrario, ventiseienne attore-comico-imitatore famoso per la web-serie “Esami” (parodia delle peripezie universitarie), chiamato a collaborare da Serena Dandini e da Caterina Guzzanti, e Willwoosh, nome d’arte e di web di Guglielmo Scilla, conduttore radiofonico, attore e video-blogger, noto sulla rete per i video di satira sulla vita quotidiana, on e off line (tipo “Allarme Facebook”). Sul web, ma dal teatro, è arrivato anche lo stand-up comedian Natalino Balasso, star del Polesine nei prossimi giorni al Teatro Tor Bella Monaca di Roma. (E allora forse quelli che fanno ancora ridere ci sono, cercando cercando). 

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…