hellblade senua s sacrifice

DAGO GAMES BY FEDERICO ERCOLE - “’HELLBLADE SENUA’S SACRIFICE’ NON È UN GIOCO, MA ESPERIENZA DOLOROSA E ANGOSCIANTE, È LA NEGAZIONE DEL CONCETTO DI DIVERTIMENTO - TUTTAVIA DA QUESTO CAPOVOLGIMENTO IL VIDEOGAME CRESCE A DISMISURA, NON VERSO LA LUCE MA VERSO NERE PROFONDITÀ, PENETRANDO NELLE REGIONI PIÙ OSCURE DELL’ANIMO UMANO -QUESTA NERA AVVENTURA RISULTA STRAORDINARIA E APPAGANTE PER LA SUA EPICA DELLA DISPERAZIONE” - VIDEO

 

Federico Ercole per Dagospia

 

HELLBLADE SENUA S SACRIFICE

Quando il videogioco non è un gioco, ma esperienza dolorosa e angosciante, è la negazione del concetto dal quale è scaturita quest’arte novella: il divertimento. Tuttavia da questo capovolgimento il videogame inteso come forma d’espressione cresce a dismisura, non verso la luce ma verso nere profondità, penetrando nelle regioni più oscure dell’animo umano, ribadendo le sue relativamente infinite possibilità diegetiche e poetiche.

 

HELLBLADE SENUA S SACRIFICE

E’ arrivato finalmente su supporto fisico, il prima solo digitale (per PS4, XBox One, PC) Hellblade Senua’s Sacrifice, doloroso capolavoro di Ninja Theory sui disturbi mentali, epopea psicotica di una donna e le sue visioni oltre la realtà, che ci fa viaggiare in una dimensione della follia che assume la forma tetra e algida dei luoghi della mitologia norrena.

 

HELLBLADE SENUA S SACRIFICE

Realizzato con il supporto e la consulenza di psichiatri e sofferenti di patologie mentali, il viaggio di Senua verso l’inferno nordico all’ombra del Valhalla è un’epopea d’amore e morte alla scoperta di se stessa, tra gli orrori e la rara bellezza della sua mente afflitta. Non vi troverete consolazione ludica perché l’opera di Ninja Theory alimenta i pensieri invece di scacciarli, ma ansia e sofferenza; eppure questa nera avventura numerica della mente in balia del caos risulta straordinaria e appagante per la sua epica della disperazione e la sua poesia della sofferenza, per lo splendore agghiacciante e disumano dei suoi scenari e lo struggimento della sua protagonista, alla quale è inevitabile legarsi con una forte connessione empatica.

HELLBLADE SENUA S SACRIFICE

 

LA PAURA DELLA MORTE

Hellblade è strutturato secondo le regole del gioco d’avventura e azione, quindi esploriamo, risolviamo enigmi e lottiamo, sebbene tutto ciò assuma una forma diversa e alterata. Non c’è nessun tutorial a introdurci con gentilezza nel cuore dell’esperienza, nessuna linea della vita per ricordarci che siamo feriti. 

 

HELLBLADE SENUA S SACRIFICE

Ci muoviamo lenti attraverso selve infernali dai cui alberi pendono cadaveri, per villaggi arsi al suolo, per spiagge solcate da mari grigi e crudeli, per melme verdastre delle quali ci illudiamo di percepire il fetore,  perché correre risulta innaturale, e si procede veloci solo quando si fugge da qualcosa di tremendo e insondabile.

 

I combattimenti, non troppo frequenti, restituiscono un senso di dolore e pesantezza, di gravità e fatica, tanto da alimentare un sentimento di paura e orrore. Gli enigmi sono ispirati e vagamente ripetitivi, laddove la ripetizione è da considerarsi quella dell’ossessione.  Ogni dinamica ludica è funzionale alla malattia, al buio della mente.

HELLBLADE SENUA S SACRIFICE

 

Ad esaltare l’ansia dell’esperienza c’è una spada di Damocle emotiva che preme sul collo del giocatore: se incorreremo troppo spesso nel Game Over il marciume che striscia su per le membra di Senua potrà condurci verso una morte permanente, obbligandoci a ricominciare il gioco.

 

Tanti giocatori si lamentarono, quando il videogame uscì, di questa perentoria opzione, ma si tratta di una scelta d’autore, che potenzia oltre modo l’identificazione con il personaggio e il suo terrore. Vi consiglio tuttavia di non andare a leggere in rete quante volte bisogna fallire prima di perdere i vostri progressi, perché potreste scoprire qualcosa che in parte vi quieterà e in parte vi rovinerà l’esperienza di gioco. Lasciatevi ipnotizzare dalla crudeltà di Hellblade, dalla sua forza barbarica, dal suo magnifico orrore e mistero. Abbiate paura, insieme a Senua.

HELLBLADE SENUA S SACRIFICE

 

PANORAMI SONORI

Hellblade non è solo visione interattiva, ma ascolto, perché il suono è fondamentale quanto l’immagine e talvolta può capitare che prenda il sopravvento. Ninja Theory ha registrato tutte le tracce sonore della sua opera folle con il metodo detto “binaurale” che consiste in una riproduzione tridimensionale di rumori e voci. Bisogna quindi giocare Hellblade con gli auricolari per calarsi appieno in questa dimensione polifonica così realista che illude l’orecchio assai più di quanto l’immagine possa ingannare lo sguardo.

HELLBLADE SENUA S SACRIFICE

 

Saremo avvolti dalle molteplici voci che mai si tacciono della mente di Senua, percepiremo un temporale avvicinarsi rombando, trasaliremo all’incedere di sinistri passi alle nostre spalle, saremo straziati da cacofonie  di pianti e urla agonizzanti. Nessun gioco prima di Senua possiede una dimensione sonora così efficace e totalizzante, tanto che Hellblade è due videogame in uno, quello dello sguardo e quello dell’orecchio.

 

A LEZIONE DI MITO

HELLBLADE SENUA S SACRIFICE

Consigliato ad un pubblico maggiorenne, ma sarebbe da fare vivere a tanti liceali per il suo valore artistico e per le sue abissali speculazioni sulla psiche umana, Hellblade, così come il recente God of War, è inoltre uno strumento didattico per conoscere gli aspetti più veri e crudi, meno “marveliani”, della mitologia norrena di Odino e del suo micidiale pantheon di assassini. A tratti sarà possibile ascoltare lunghe e tetre storie estrapolate dall’Edda Antica e da quella di Snorri, i manoscritti fondamentali sul mito del nord, e vivere persino qualche suggestione wagneriana, ricordandoci del suo Siegfried e della valchiria Brunilde, le cui vicende il maestro rielaborò nel L’Anello del Nibelungo.

 

HELLBLADE SENUA S SACRIFICE

NON TEMERE IL LATO OSCURO

Ci sarà chi, legittimamente, si chiede perché precipitarsi in questo incubo numerico invece che cercare il sollievo dal presente con videogame più distensivi. Non temiate, o almeno solo un po’, perché oltre la gravità e il dolore, Hellblade Senua’s Sacrifice vi lascerà qualcosa, non scivolerà via dai vostri cuori come polvere di pixel da una console dimenticata e, sebbene intrattenga una costante dialettica con la morte e la malattia, si tratta soprattutto un gioco sulla vita e sulla speranza, terrificante come i tre colpi di maglio della sesta sinfonia d Gustav Mahler e consolante come l’adagio della sua nona. Hellblade si conclude con malinconia e esaltazione, consapevoli di avere vissuto un’esperienza altissima e grave, ma innegabilmente epica e “vera”. L’arte talvolta può fare male, ma infine ci solleva, rendendoci migliori. 

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO