1. DIO BENEDICA LA FRANCIA DI VALLS E LA SUA RIBELLIONE ALL’AUSTERITY DI KAISER MERKEL 2. PER L’ITALIETTA DI RENZI ER BULLO L’IMPUNTATURA PARIGINA È UNA MANNA PERCHÉ SMETTIAMO IMPROVVISAMENTE DI ESSERE IL MALATO D’EUROPA. CERTO, DOVREMO FARE LE RIFORME, A COMINCIARE DA QUELLA DEL LAVORO, MA QUI C’È NAPOLITANO A VIGILARE 3. IERI RE GIORGIO HA INCONTRATO I VERTICI DELLA BCE A NAPOLI E HA LUNGAMENTE PARLATO CON MARIO DRAGHI, AL QUALE HA GARANTITO CHE L’ITALIA SUPERERÀ LE SUE DEBOLEZZE. HA PARLATO COME FOSSE IL PREMIER E DEL RESTO È LUI IL GARANTE DELLA TROIKA IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. L’UOMO CHE NON CONSENTIREBBE MAI STRAPPI ALLA FRANCESE 4. PITTIBIMBO SCHERZA COL FUOCO, TRA FUSIONE DI CARAMBA E POLIZIA E ACCUSE DI “RAPPORTI MASSONICI”: DUE PAGINATE SUL “FATTO QUOTIDIANO” CON MOLTE SUGGESTIONI MA POCA SOSTANZA, CHE PERÒ SONO UN CAMPANELLO D’ALLARME PER IL PREMIER SPACCONE

di Colin Ward (Special Guest: Pippo il Patriota) per Dagospia

 

1. AVVISI AI NAVIGATI

matteo renzi linguacciamatteo renzi linguaccia

Dio benedica la Francia e la sua plateale ribellione all’austerity della Merkel. Parigi annuncia che manterrà il deficit ben oltre il 3% fino al 2017 e poco importa che la cancelliera tedesca risponda a brutto muso: “Fate i compiti a casa”. I francesi i compiti a casa li faranno come dicono loro: senza nuovi tagli al bilancio pubblico.

 

Per l’Italia di Renzie l’impuntatura di Hollande-Valls è una manna perché smettiamo improvvisamente di essere il malato d’Europa. La nostra richiesta di uno slittamento del pareggio strutturale di bilancio diventa una faccenda di poco conto e il fatto che continuiamo a garantire che rispetteremo il vincolo del 3% diventa un titolo di merito.

 

francois hollandefrancois hollande

Certo, dovremo fare le riforme, a cominciare da quella del lavoro, ma qui c’è Napolitano a vigilare. Ieri Re Giorgio ha incontrato i vertici della Bce a Napoli e ha lungamente parlato con Mario Draghi, al quale ha garantito che l’Italia supererà le sue debolezze. Ha parlato come fosse il premier e del resto è lui il garante della Troika in questo Paese. L’uomo che non consentirebbe mai strappi alla francese.

 

2. LA RIVOLTA DI PARIGI E LE RICADUTE ITALIANE

Dunque “Parigi si ribella all’austerity. Deficit oltre il 3% fino al 2017. Merkel dura: fate i compiti. Dopo la mossa italiana, anche la Francia sfida Bruxelles. Replica della Commissione: le raccomandazioni vanno rispettate”. “La Ue verso una multa alla Francia e due mesi all’Italia per avviare le riforme” (Repubblica, p. 2).

 

angela merkel 4angela merkel 4

Il Corriere spiega: “Renzi ha più alleati e rilancia la politica contro i tecnocrati. Scatto d’orgoglio: il Pd ha più voti della Cdu. Il premier è pronto ad andare a Bruxelles e a scontrarsi anche con la Germania” (p. 3). La Stampa invece sottolinea cosa ci guadagna l’amato Renzi: “La linea di Renzi: noi più virtuosi di Parigi sulla tenuta dei conti. Messaggio a Bruxelles: ‘Rispetteremo i vincoli” (p. 2). Il Messaggero rovina un po’ la festa: “Bilancio, la Ue fredda con l’Italia: troppi 2 anni di rinvio del pareggio” (p. 2).

 

3. NON FA SOSTA LA SUPPOSTA

pier carlo padoanpier carlo padoan

A pochi giorni dal varo della legge di Stabilità, il Tesoro prepara il pacchetto di pronto intervento per provare a dare una scossa: “Padoan: ‘Peggio del ’29, la società è a rischio’. Piano da 12,5 miliardi per tentare la ripresa. Nel pacchetto sussidio disoccupazione, bonus e taglio Irap. Con le spese inderogabili manovra totale oltre i 20 miliardi. Dal deficit più alto fissato dal Def per il 2015 risorse per più investimenti e tagli delle tasse” (Repubblica, p. 4). Questo disgraziato sito parla di una manovra da 20 miliardi fin dalla scorsa primavera, ma all’epoca tutti smentivano.

 

 

4. IL TORMENTONE SULL’ARTICOLO 18

padoan, ministro dell'economia (d), con il presidente della bce mario draghi padoan, ministro dell'economia (d), con il presidente della bce mario draghi

In attesa che il governo si degni di mettere nero su bianco la propria proposta, va avanti lo scontro sull’articolo 18. Oggi battono un colpo gli alfanoidi. “Articolo 18, scontro Renzi-Ncd. Per ora saltano le modifiche. Alfano: ‘Bloccate l’emendamento o i miei vanno da Berlusconi’.

 

Il premier ha incontrato il capogruppo alfaniano Sacconi. ‘Ricordatevi che noi siamo il partito più importante della coalizione. Abbiamo votato in direzione. Non dimenticate le proporzioni’. Resta la dissidenza democratica: i no difficilmente saranno meno di una ventina” (Repubblica, p. 6). Però si intravedono le classiche “schiarite”: “Scontro sul lavoro ma Bersani apre: ‘Leali alla ditta nel voto finale” (Messaggero, p. 6).

 

giorgio napolitanogiorgio napolitano

Sul fronte berlusconiano, sempre massima attenzione: “Berlusconi, la rete di protezione per Renzi. Il leader è pronto a dare il soccorso azzurro al governo sul Jobs act se fosse necessario. Ma per evitare l’abbraccio mortale farebbe mancare in Aula la presenza di alcuni dei suoi” (Corriere, p. 9). Per il Giornale, “il Cav teme l’autunno caldo: meglio Renzi che la Troika. Berlusconi ai suoi: so che ci costa consensi ma sui provvedimenti economici dobbiamo essere responsabili, l’alternativa è un governo eterodiretto dall’Ue” (p. 5).

 

 

5. PITTIBIMBO SCHERZA COL FUOCO, TRA CARAMBA E ACCUSE DI MASSONERIA

angelino alfanoangelino alfano

La Stampa svela un periglioso progetto di Renzie per risparmiare un po’ di denari pubblici: “Il piano di Renzi: fusione Finanza-Carabinieri. La Polizia potrebbe assorbire la Forestale già entro la fine dell’anno e nel 2015 anche la Penitenziaria” (p. 7). Poi, dieci pagine dopo, si legge: “Una tassa sui bilanci. Così il calcio pagherà la polizia negli stadi” e capisci tutto: Renzie vuol fondere Carabinieri e Finanza così prima si manganella e poi si riscuote. Si chiama ottimizzazione delle risorse umane.

 

Ma intanto Pottibimbo si deve guardare dalle inchieste del passato, con le carte del Ros di Firenze rilette con attenzione dal Cetriolo Quotidiano, che oggi spara in prima: “Due della cricca al telefono: ‘Rapporti massonici con Renzi’. Il costruttore Fusi intercettato nell’inchiesta sulle Grandi Opere. Chiamate su affari, pubblicità e cene elettorali del futuro premier. Che interpellato dal ‘Fatto’ replica: “Mai avuto a che fare con le logge, sono solo chiacchiere”. C’è anche il proprietario dell’hotel delle sue vacanze in Versilia con la sua famiglia. Lotti: ‘5mila euro per sei notti”. Due paginate con molte suggestioni ma poca sostanza, che però sono un campanello d’allarme per il premier spaccone.

pierluigi bersanipierluigi bersani

 

 

6. QUEL PASTICCIACCIO BRUNO ALLA CONSULTA

Forse se ne esce, dopo 15 fumate nere, grazie al passo indietro di Donato Bruno: “Consulta, nuovo ticket. Fi lancia Caramazza, ex avvocato dello Stato. Firmò l’istanza per distruggere le telefonate Napolitano-Mancino. Fronda tra gli azzurri: è un ‘tecnico’. Il Pd conferma Violante. La candidatura del giurista decisa da Gianni Letta e Berlusconi. Lui: per me un grande onore” (Repubblica, p. 13)

 

 

7. LA SCENEGGIATA DI GIGGINO ‘A CONDANNA

Alla fine ci siamo: “Sospeso De Magistris, Napoli senza sindaco. L’annuncio di Alfano: sanzione di 18 mesi. Oggi De Magistris avrebbe ricevuto Draghi e i banchieri centrali: ‘Mi hanno tolto dall’imbarazzo” (Corriere, p. 10). Repubblica racconta: “Starò tra la gente, è la mia Resistenza’.

luigi de magistrisluigi de magistris

 

L’ex pm ora punta sulla prescrizione. In primavera potrebbe estinguersi il reato per il quale De Magistris è stato condannato in primo grado. Il sarcasmo quando gli annunciano l’arrivo della ‘condanna’ prefettizia: ‘Ah sì? Salutatemela…” (p. 11). Il Giornale sottolinea la gravità dei riferimenti a Napolitano: “De Magistris cacciato da Alfano ora manda ‘pizzini’ al Quirinale. Il ministro dell’Interno sospende il sindaco di Napoli, lui replica con strani messaggi a Napolitano tirando in ballo un’inchiesta che lo coinvolse durante Tangentopoli” (p. 8).

Paolo Scaroni Paolo Scaroni

 

 

8. CE L’HANNO SEMPRE CON SCARONI

Paolo Scaroni dovrebbe rientrare nel cda delle Generali, dal quale si era sospeso dopo la condanna per Porto Tolle, ma i fondi esteri si mettono di traverso. Racconta Repubblica: “I fondi esteri contro il reintegro di Scaroni nel cda delle Generali. Ma il voto dei soci italiani a favore è maggioranza. Spunta l’ipotesi di un passo indietro del manager. Gli investitori del mercato: ‘Consigliere incapace di tutelare tutti gli azionisti’. Il veto dopo la condanna di primo grado per il disastro ambientale di Porto Tolle” (p. 28). Insomma, Scaroni salvato dai soci italiani. Che evidentemente lo conoscono bene e sanno che è meglio non farlo incazzare

 

 

9. MA FACCE RIDE!

Repubblica manda in edicola un inserto propagandistico sulla Russia di otto pagine dove si possono leggere pezzi come “La grande muraglia a portata di gasdotto”  e “Cosmo, la nostalgia non passa”. A scanso di sanzioni, sotto la testata del supplemento si legge: “l’inserto non coinvolge le strutture giornalistiche ed editoriali de La Repubblica”. Ah bè, allora…

Massimo Dalema Massimo Dalema

 

10. AGENZIA MASTIKAZZI

“D’Alema e Vespa vignaioli. Chi è il Migliore in cantina. Due nuovi (e famosi) produttori alla prova del critico”. Recensione imperdibile sulla Stampa, con elogi per tutti, naturalmente (p. 21).

 

Bruno Vespa Bruno Vespa

 

Ultimi Dagoreport

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?