corrado guzzanti

DOV'È CORRADO? SU SKY! - GUZZANTI FA 50 E TORNA CON 8 PUNTATE (IN PRIMAVERA): ''HO SOFFERTO MOLTO I 40, MI SEMBRAVA DI AVERE UN PIEDE NELLA FOSSA. FORSE QUESTA È L'ETÀ IN CUI SI DIVENTA GRANDI, SI CHIUDONO I PEZZI D'INFANZIA'' - ''DOV'È MARIO'' SARÀ UN THRILLER COMICO, A METÀ TRA SITCOM E FICTION

Arianna Finos per “la Repubblica

CORRADO GUZZANTI LORENZO MATURITACORRADO GUZZANTI LORENZO MATURITA

 

Come tutti i grandi comici Corrado Guzzanti è un carattere timido, serissimo, ipercritico con se stesso. Se i suoi trent’anni sono stati ruggenti e i quaranta smarriti, i cinquanta compiuti a maggio gli hanno regalato una serenità nuova. Così l’attore conserva il buonumore anche se è rimasto chiuso fuori casa, nella Roma deserta e assolata di fine agosto: «Ho perso le chiavi, ho dovuto chiamare la donna delle pulizie», racconta per niente turbato dal contrattempo a poche ore dal set che segna il suo ritorno in televisione, tre anni dopo Aniene 2 .

 

Ancora su Sky, stavolta nella serie in otto puntate Dov’è Mario? per la regia di Edoardo Gabbriellini. Nei prossimi giorni farà anche un “tuffo” alla Mostra di Venezia con Tilda Swinton e Ralph Fiennes, attore in A bigger splash di Luca Guadagnino: «L’estate scorsa mi ha chiamato per un provino, mi ha preso subito. Un piccolo ruolo, il poliziotto che segna una svolta in una storia che all’inizio è molto privata: i ricchi protagonisti in vacanza con i loro giochi sadici e seduttivi, d’improvviso si risvegliano nel mondo reale».

i personaggi di corrado guzzantii personaggi di corrado guzzanti

 

Come sono andate le riprese a Pantelleria?

«Non la conoscevo, è un luogo selvaggio, strano e magico. Gli sceneggiatori hanno lavorato in modo coraggioso, cambiando i dialoghi giorno per giorno, seguendo l’istinto del regista. Un metodo simile a quello che uso per i miei personaggi. Per loro era faticoso - scrivevano notte e giorno - per me era come stare a Disneyland, del resto ho accettato anche per curiosare sul set».

 

corrado guzzanticorrado guzzanti

Torna a Venezia dodici anni dopo “Fascisti su Marte”.

«Sì. Allora la presi come un gioco, presentavo un work in progress del film in una sezione parallela. Una versione di 80 minuti, non il macigno che è uscito dopo. Arrivato a Lido, non dormivo da quattro giorni, mi addormentavo davanti ai fotografi. Diciamo che ho vissuto la Mostra con un occhio aperto e uno chiuso, ma fu divertente».

 

In questi giorni gira “Dov’è Mario?”. Che tipo di serie sarà?

«È una cosa piccola e sperimentale. Otto puntate dal format strano: una durata a metà tra la sitcom e fiction. È una scommessa che solo Sky poteva aver voglia di fare. Ma non sarà una serie satirica che attacca gli intellettuali italiani. È invece una sorta di thriller comico. Scritto per far ridere ma tenendo alta la tensione: una di quelle serie che a fine puntata resti col fiato sospeso. Posso solo dire che è la storia di un personaggio che si perde, da qui il titolo: Dov’è Mario? ».

 

Corrado Guzzanti 
Corrado Guzzanti

Il titolo è un omaggio a “Dov’è Anna?”, lo sceneggiato cult con Mariano Rigillo e Scilla Gabel sulla ricerca di una moglie scomparsa?

«Forse quelli della mia generazione lo assoceranno allo sceneggiato del 1976».

 

Quindi niente satira politica, niente Renzi?

«Al centro c’è il racconto di una vicenda umana. Poi lo sfondo, anche per deformazione professionale, sarà satirico. Non riguarderà Renzi, ma il paese in generale».

 

corrado guzzanti in la passione di carlo mazzacurati corrado guzzanti in la passione di carlo mazzacurati

Nanni Moretti in “Mia madre” dice: «Io non capisco più il presente ».

«Condivido l’angoscia che è il sottotesto di quella frase. Poi a volte si ha il problema opposto: si capisce fin troppo e si vorrebbe capire un po’ meno. Non puoi credere a tutto quello che è successo. C’è un arco di storia contemporanea, dalla caduta di Berlusconi fino al Renzi attuale, che credo abbia scombussolato parecchia gente. Questi sentimenti sono nella serie, ma Renzi fisicamente non c’è. Si gioca sulla rappresentazione di un clima che sì, somiglia a quello evocato da Moretti».

 

Il 17 maggio ha compiuto 50 anni. Come sono?

«Tranquilli. Ho sofferto molto i 40, mi sembrava di avere già un piede nella fossa. Forse questa è l’età in cui si diventa grandi, si chiudono finalmente i pezzi d’infanzia che cominciano a diventare stantii. Spero di riuscire a lavorare più di quanto abbia fatto negli ultimi anni. Vorrei essere più presente. Ma con cose diverse».

CORRADO GUZZANTI PAROLA DI CORRADO CORRADO GUZZANTI PAROLA DI CORRADO

 

Ha detto che la satira televisiva di oggi le fa malinconia.

«Sono affermazioni delicate, devo stare molto attento. Io parlo principalmente di me. Di satira ne ho fatta tanta. A un certo punto è come se avessi perso il gusto di farla e di guardarla. Non per colpa di chi la fa, ma per la funzione che la satira ha oggi. Ho avuto la fortuna di farla in un momento in cui era una cosa un po’ preziosa e proibita, che aveva un suo torbido fascino. Adesso è un lavoro, non dico come un altro perché ci vuole talento, ma è uno sport nazionale. E, al tempo stesso, sembra che non incida in alcun modo sulla realtà. È una specie di esorcismo verso le cose che ti fanno arrabbiare della politica italiana: rilasci la tensione godendoti una gag».

CORRADO GUZZANTI IN ANIENE jpegCORRADO GUZZANTI IN ANIENE jpeg

 

Lei ha combattuto le sue battaglie contro la censura.

«Oggi sono tutti contenti, l’imitazione è uno status: significa che sei famoso e importante. Prima era perseguitata, oggi è istituzionale. È come la pagina delle barzellette nella Settimana enigmistica. Ce n’è sempre di più. Ma questo ha un sapore, detto senza offesa, del prodotto industriale».

 

Lei ha cominciato a 20 anni, scrivendo i testi per sua sorella Sabina.

CORRADO GUZZANTI IN ANIENE jpegCORRADO GUZZANTI IN ANIENE jpeg

«Lei voleva fare l’attrice, cercava lavoro. Io volevo scrivere. Di nascosto buttavo giù cose comiche, fogli che Sabina andava a scovare nei miei cassetti. Poi ci fu la possibilità di un provino per un programma, era il 1985. Sabina usò i miei personaggi: una suora, una cartomante, passò il provino e iniziammo a lavorare in tv, lei attrice, io autore ».

 

Tornerebbe in Rai? Che pensa della riforma?

CORRADO GUZZANTI IN ANIENE jpegCORRADO GUZZANTI IN ANIENE jpeg

«Sulla riforma no comment, anche perché per adesso non c’è. E mi piacerebbe tornare. Ho lavorato a Sky in questi anni perché puntavo a progetti poco adatti alla Rai. Ma qualcosa c’è, anche se l’ultima volta non è andata benissimo».

 

Già, “Il caso Scafroglia” e Tremonti. Basta con le imitazioni dei politici?

«I politici non m’ispirano, anche se mi piace ancora lavorare a qualche voce. Ma l’impressione è che le imitazioni abbiano fatto il loro tempo e che questi personaggi nascano già dotati di satira propria. Perché fare un’imitazione, quando l’originale ce l’hai a poco prezzo sotto casa?».

CORRADO GUZZANTI IN \"ANIENE\"CORRADO GUZZANTI IN \"ANIENE\"

 

 

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…