DOVE SONO QUELLI CHE SOSTENEVANO CHE TIM COOK NON FOSSE ADATO A GUIDARE APPLE? IL GRUPPO DI CUPERTINO HA RAGGIUNTO IL RECORD ASSOLUTO NELLA STORIA DELLE CAPITALIZZAZIONI: OGGI VALE PIÙ DI 700 MILIARDI DI DOLLARI

Marco Lombardo per “il Giornale”

 

tim cook di appletim cook di apple

E quelli che «Tim Cook non è adatto a guidare un'azienda come Apple» devono essersi un po' defilati negli ultimi tempi, visto che giusto l'altroieri la Borsa di New York ha fatto sapere che l'azienda di Cupertino ha registrato un record assoluto nella storia delle capitalizzazioni sociali: in pratica la Mela sbeccata ora vale circa 122 dollari per azione, che essendo stata recentemente divisa per sette fa più di 800 dollari di quelle vecchie.

 

E si tratta in pratica di più di 700 miliardi di dollari di capitalizzazione appunto, e fate voi il conto di quello che ci si potrebbe comprare. Uno Stato intero, magari non il nostro che siamo messi male ma non così tanto. Però siccome nelle casse di Tim ci sono 178 miliardi di dollari liquidi liquidi e la Grecia ha un debito di 180 miliardi di euro, facendo due conti dalle parti di Atene staremmo in campana.

TIM COOK APPLE GAY PRIDETIM COOK APPLE GAY PRIDE

 

Insomma Apple era data per morta dopo l'addio al suo fondatore perché non faceva più «wow», ma probabilmente Cook - facendo invece cose che probabilmente il suo predecessore non avrebbe mai fatto - ha garantito lunga vita all'azienda. Lunghissima. Tanto per cominciare ha messo, e metterà, in commercio prodotti che Steve Jobs aveva giudicato inutili: iPhone con schermi più grandi (il 6 e 6Plus), iPad prima con schemi più piccoli (il Mini) e prossimamente più enormi (il futuro Pro), l'attesissimo Apple Watch che giusto ieri Cook ha presentato durante una conferenza organizzata da Goldman Sachs.

 

ginni rometty capo di ibm e tim cook capo di apple ginni rometty capo di ibm e tim cook capo di apple

 Dicendo: «Sarà utile a fare attività fisica fondamentale e a contrastare la sedentarietà, che per i medici è il nuovo cancro moderno. Il nostro non sarà uno smartwatch, perché quella è una categoria simile: ci sono in giro diversi oggetti chiamati orologi intelligenti, ma non sono sicuro che si possano chiamare così. Non ce n'è stato uno che ha cambiato il modo di vivere della gente. Il nostro Apple Watch lo farà».

 

tim cooktim cook

Una promessa che sa (per la concorrenza) di minaccia. E poi appunto c'è la politica economica del ragioniere Cook, che ha lasciato ai suoi manager le visioni ed ha cominciato ad emettere obbligazioni, dare dividendi e ha comprare tutto quanto c'è di utile in giro per migliorare i propri prodotti. Piccole e grandi start up che da un giorno all'altro si sono viste cambiare la vita.

 

TIM COOK ALLA D11 CONFERENCETIM COOK ALLA D11 CONFERENCE

Ecco dunque cosa vuol dire new economy, e basta fare un paragone con le nostre più grandi aziende per capire quale sia la differenza attuale tra l'Italia e il mondo, anzi viceversa: da noi comanda Eni (53 miliardi di euro di capitalizzazione), davanti a Intesa, Enel, Unicredit e Generali. Ex monopolisti, banche, assicurazioni che fanno dell'innovazione un legittimo ed efficace strumento di business, però non certo un modo per cambiare il futuro.

 

Ed ecco cosa vuol dire essere Apple, quella che ha saputo trasformarsi e che dei suoi soldi in cassa ne fa un continuo trampolino per crescere ancora. Tempo fa, quando i miliardi in cassaforte erano «solo» 100, il sito Joy of tech suggeriva a Cook di utilizzare tutti quei dollari per costruirsi un tempio di meditazione fatto di lingotti d'oro, oppure per installare un motore antigravità per portare nello spazio il nuovo quartier generale di Cupertino. Lui probabilmente ci ha riso un po' su (si dice infatti che ogni tanto succeda), ma poi ha tirato dritto come fa un vero ragioniere. E che poi sia un ragioniere genio alla fine lo dicono proprio i numeri.

tim cook steve jobs tim cook steve jobs tim cook e steve jobs tim cook e steve jobs

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…