DUE VILIPESI E DUE MISURE - STORACE RISCHIA 5 ANNI DI GALERA PER AVER DEFINITO “INDEGNO” NAPOLITANO, MONARCA ASSOLUTO E INATTACCABILE

Vittorio Feltri per “Il Giornale

 

giorgio napolitanogiorgio napolitano

Premessa necessaria affinché il lettore si regoli: Francesco Storace, vecchio fascistone, ex portavoce di Gianfranco Fini ai tempi in cui anche questi era un fascistone, è un amico caro. Quindi l'articolo che mi accingo a scrivere è viziato dalla simpatia che nutro per lui. Aggiungo tuttavia che lo vergherei anche qualora egli mi stesse sulle scatole, dato che è vittima di una clamorosa e insopportabile ingiustizia. Basti pensare che rischia di finire in galera per una bischerata ovvero un reato che tale non è, se valutato secondo logica e alla luce degli attuali orientamenti del diritto.
 

FRANCESCO STORACE E MAURIZIO GASPARRI SELFIE FRANCESCO STORACE E MAURIZIO GASPARRI SELFIE

La vicenda è la seguente. Storace nel 2007 è protagonista di una polemica politica. Ce l'ha con i senatori a vita che ogni due per tre vanno in soccorso di Romano Prodi, allora premier traballante a causa di una maggioranza esigua a suo sostegno. Tra le più assidue stampelle del presidente del Consiglio dell'epoca, c'era il premio Nobel Rita Levi Montalcini (quasi centenaria ma allora viva e vispa), la quale, in caso di necessità, si precipitava a Palazzo Madama allo scopo di appoggiare il governo in difficoltà numerica.


Niente di eccezionale. Sennonché Storace, di fronte allo spettacolo dei Matusalemme sempre pronti a dire signorsì al Professore, ebbe l'ardire di sfotterli un po', in forma bonaria. In particolare prese di mira - ma senza esagerare nei toni - la signora Montalcini, definita appunto «stampella».

 

val18 rita levi montalcinival18 rita levi montalcini

E fin qui nulla di strano. Infatti il sostantivo stampella non sarà elegantissimo se rivolto a una donna illustre, ma nemmeno va considerata un'insolenza. Il presidente Giorgio Napolitano però si irritò e dichiarò che era ora di smetterla di attaccare la scienziata, e i colleghi che le andavano appresso nel tenere in piedi Prodi, e aggiunse che era indegno prendere in giro lei e gli altri. Al che il sanguigno Storace rispose: «Indegno semmai sarà il capo dello Stato». Secondo il dizionario Zingarelli (e altri dizionari), «indegno» significa non meritevole di qualcosa. Pertanto non è un insulto o un'offesa.
 

Nonostante ciò il povero Storace, benché parlamentare, fu denunciato per vilipendio al presidente della Repubblica su iniziativa di non ricordo chi, forse un procuratore o sostituto procuratore. Sembrava una sciocchezza destinata a esaurirsi in una risata. Manco per niente. Si dà il caso che i procedimenti giudiziari per vilipendio a sua maestà residente al Quirinale debbano essere - per non arenarsi - autorizzati dal ministro della Giustizia che, in quel periodo, era Clemente Mastella, un garantista a intermittenza, tanto è vero che egli, anziché gettare la pratica nel cestino della carta straccia, la inoltrò come legittima.

 

NAPOLITANO ANDREOTTI COSSIGA PRODI NAPOLITANO ANDREOTTI COSSIGA PRODI

Dai fatti sono trascorsi ben sette anni. Tutti ce ne eravamo dimenticati, convinti che una cretinata simile non potesse che essere stata archiviata. Invece no. Se le bugie hanno le gambe corte, ahimè le schifezze le hanno lunghe e tra un mese il camerata Storace sarà processato con l'imputazione sopra citata: vilipendio, reato punibile con una pena da 1 a 5 anni di carcere. Solo un Paese ubriaco o comunque rimbambito mantiene in vita una norma del genere, e in effetti stiamo parlando dell'Italia dove i ladri più famosi e gli assassini più feroci la fanno franca, ma se uno dice che il presidente è indegno viene trascinato nelle patrie galere.
 

Si rende conto il lettore dell'assurdità di questa storia? Da notare che Storace, dopo l'incidente, incontrò Napolitano con il quale si rappacificò. Una stretta di mano e amen. Non è stato sufficiente. La memoria d'elefante della legge prevale sul buon senso e il processo, tardivo ma puntuale come il destino, è alle porte. Va sottolineato che Storace, indignato quanto basta, è deciso, se sarà condannato, a non ricorrere in appello e a farsi ingabbiare. Se la pena sarà superiore ai 2 anni, scatterà la legge Severino in base alla quale il condannato sarà estromesso dai pubblici uffici, non più candidabile, esattamente come Silvio Berlusconi. Sarebbe uno scandalo senza precedenti.
 

feltri a capalbiofeltri a capalbio

In attesa del verdetto, non resta che scagliarsi contro il potere legislativo il quale non ha mai abrogato i reati di opinione ossia quelli che non esistono in nessun Paese democratico tranne il nostro che, difatti, democratico non è, visto che potenzialmente manda in carcere anche i giornalisti colpevoli di diffamazione a mezzo stampa, infischiandosene di una circostanza significativa: nel mondo occidentale chi diffama paga in soldoni e non con la carcerazione. La libertà di pensiero non si concilia con la prigione, ma solo con la ragione.
 

Lo stesso discorso vale per il vilipendio, eredità medievale. Tutti i cittadini, dal capo dello Stato all'ultimo pirla, se vengono offesi nella loro reputazione, querelano e il tribunale decide chi ha torto e chi ha ragione. In Italia, no. Noi comuni mortali siamo sudditi e se diciamo che il re è nudo o vestito male, guai: in cella. E quei fannulloni dei parlamentari che potrebbero cambiare i codici senza spendere un euro, invece di lavorare, si girano i pollici. Brutti, sporchi, corrotti e lazzaroni. Ci fosse uno che li rottama sul serio.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....