EDITORIA IN AGONIA – CURA DIMAGRANTE ALL’ESPRESSO: MENO PAGINE, NIENTE SEZIONI FISSE E SALTA “RISERVATO” – SCURE ANCHE SUI COLLABORATORI VIP: AL SICURO SOLO UMBERTO ECO, MICHELE SERRA E ROBERTO SAVIANO

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

 

LUIGI VICINANZALUIGI VICINANZA

Il contesto è sempre quello. La crisi che continua a mordere e il settore dell’editoria tra quelli più esposti alle ripercussioni.  Certo è che all’Espresso, già investito in passato da tagli e misure varie di contenimento dei costi, quello in preparazione è un piano destinato a produrre effetti di non poco conto, visibili e meno visibili.

 

Nei giorni scorsi, secondo quanto risulta a La Notizia, il settimanale diretto da Luigi Vicinanza ha presentato un progetto di restyling che certo non ha fatto fare i salti di gioia alla redazione.  Sono almeno quattro i punti di maggior impatto del piano. Innanzitutto si prevede una riduzione della foliazione dalle attuali 150-160 pagine a non più di 100, di cui 20 di pubblicità.

mondardini de benedetti r ESPRESO large mondardini de benedetti r ESPRESO large

 

E questi numeri già fanno capire che la cura dimagrante comporterà una rivisitazione della struttura su cui finora ha poggiato il settimanale dell’omonimo gruppo presieduto da Carlo De Benedetti e guidato dall’Ad Monica Mondardini.

 

GLI INTERVENTI

E’ stato lo stesso Vicinanza, pochi giorni fa, a illustrare qualche dettaglio. Ma il quadro è anche più ampio. Innanzitutto è destinata a saltare tutta la parte iniziale dedicata oggi al “Riservato”. A quanto pare l’intenzione è quella di sostituire le corrispondenti pagine con notizie provenienti dal network Finegil, la galassia dei quotidiani locali del gruppo di cui lo stesso Vicinanza fino a non molto tempo fa è stato direttore editoriale.

roberto savianoroberto saviano

 

Rivoluzionata anche l’attuale scansione delle sezioni del settimanale. Non ci sarà più la classica successione “attualità”, “mondo”, “reportage”, “cultura”, “scienza”, “tecnologia”, “economia” e via dicendo, ma si provvederà a una sorta di scansione ad hoc destinata a cambiare settimana dopo settimana.

 

MARCO TRAVAGLIO PRESENTAZIONE FOTO ANDREA ARRIGA MARCO TRAVAGLIO PRESENTAZIONE FOTO ANDREA ARRIGA

In pratica le sezioni verranno mescolate valutando di volta in volta la priorità dei temi da affrontare. Ancora, è in procinto di saltare tutta la parte finale dell’Espresso, quella oggi dedicata a sezioni come “auto”, “la tavola” e “passioni”. Il piano, ad ogni modo, dovrebbe debuttare il prossimo 6 marzo. Senza dimenticare il capitolo dei collaboratori, con il faro acceso soprattutto sui “vip”.

Sandro Veronesi e Michele Serra Sandro Veronesi e Michele Serra

 

I NOMI

Su questo punto Vicinanza avrebbe fatto presagire un autentico colpo d’ascia. I confermati, presentati in pratica alla stregua di insostituibili, sarebbero Umberto Eco, Roberto Saviano e Michele Serra. Questi, in sostanza, i  nomi citati dal direttore. E tutti gli altri? A quanto filtra sono destinati a un utilizzo sempre più scarso, fino al possibile esaurimento.

 

Inutile far notare che tra le firme non citate da Vicinanza come inamovibili ci sono quelle di Marco Travaglio, peraltro destinato ad assumere la direzione del Fatto Quotidiano, Massimo Cacciari, Piero Ignazi, Alessandro De Nicola, Bruno Manfellotto, Luigi Zingales e altri. Per tutti loro potrebbe quindi aprirsi una fase di utilizzo calante. A chi gli chiedeva se la redazione sarà costretta a subire altri tagli, Vicinanza avrebbe risposto che l’intenzione è di non far piangere nessuno. Ieri La Notizia ha più volte cercato di contattare lo stesso Vicinanza, senza avere risposta.

Umberto Eco Umberto Eco

 

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA