EDITORIA IN AGONIA – I GIORNALISTI DEL “CORRIERE” PUNTANO L’INDICE CONTRO GERARDO BRAGGIOTTI, CANDIDATO A ENTRARE NEL CDA DI RCS – “CON BANCA LEONARDO È STATO LUI A CONSIGLIARE LA DISASTROSA ACQUISIZIONE DI RECOLETOS, DALLA QUALE HA GUADAGNATO 4 MILIONI”

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

 

Ancora fibrillazioni all’interno di Rcs. Il fatto è che la lista di maggioranza per il rinnovo del consiglio di amministrazione non finisce di creare mal di pancia. L’ultima novità in ordine di tempo è arrivata questa mattina dai giornalisti del Corriere della Sera, i quali hanno messo nel mirino uno dei nomi apparsi all’interno dell’ormai famosa lista. Si tratta di Gerardo Braggiotti, presidente di Banca Leonardo, un passato in Mediobanca, considerato molto vicino a Marco Tronchetti Provera.

 

GERARDO BRAGGIOTTI GERARDO BRAGGIOTTI

Ma cosa avrebbe combinato Braggiotti secondo il Comitato di redazione del quotidiano? Semplice. In qualità di numero uno di Banca Leonardo, della quale è tutt’ora presidente, nel 2007 avrebbe ricoperto un ruolo centrale nell’acquisizione da parte di Rcs della società editrice spagnola Recoletos. Operazione che è alla fonte di gran parte dei problemi finanziari di cui oggi soffre Rcs. Nella nota si rammenta che dall’acquisizione, come ricordato dalla stessa Rcs, “sono scaturite perdite per oltre 846 milioni di euro”. Il resto è storia recente.

 

L’azienda sta cercando di curarsi da tutti questi problemi con l’amara medicina delle dismissioni dei gioielli di famiglia (prima la sede storica di via Solferino e fra qualche tempo Rcs Libri). I giornalisti del Corriere, tra l’altro, citano una risposta fornita da Rcs in un’assemblea di 2 maggio 2012 secondo la quale Banca Leonardo “si propose in qualità di advisor finanziario di Rcs nell’operazione di acquisizione, essendo a conoscenza diretta dell’intenzione degli azionisti di Recoletos di cedere la società”. La conclusione è semplice: come fa Braggiotti a essere nominato in quel nuovo Cda chiamato adesso a mettere una pezza ai problemi che lo stesso banchiere avrebbe contribuito a creare qualche anno fa?

 

braggiotti e nino tronchettibraggiotti e nino tronchetti

Davvero una bella domanda, che piove come una tegola sul lavoro di limatura fatto dal numero uno di Mediobanca, Alberto Nagel, nella predisposizione di una lista di maggioranza che risultasse gradita ai maggiori azionisti (Fiat, Della Valle, Mediobanca, Pirelli e Intesa). Risultato effettivamente ottenuto nel week end, con l’individuazione di Maurizio Costa, attuale numero della Fieg ed ex Mondadori, per il ruolo di presidente, e la conferma di Pietro Scott Jovane come amministratore delegato. Profili ai quali, sempre nella lista, si aggiungono i nomi di Laura Cioli (Ad di CartaSì e consigliere di amministrazione di Telecom), Tersa Cremisi (presidente della casa editrice francese Flammarion), Tom Mockridge (ex Ad di Sky Italia) e proprio Gerardo Braggiotti.

 

gerardo braggiotti e moglie gerardo braggiotti e moglie

Su quest’ultimo, quindi, si è appuntato il comunicato particolarmente critico del Comitato di redazione del Corriere. Ma chi è Braggiotti? Oggi il banchiere controlla il 100% della holding Gbh, che tra l’altro ha una partecipazione proprio in Banca Leonardo, e il 25% dell’azienda agricola Mazzolino, che produce Pinot nero in quel di Corvino San Quirico, in provincia di Pavia. In più siede nel consiglio di amministrazione dell’Inter, la squadra di cui è tifosissimo Tronchetti Provera. Naturalmente il ruolo più rilevante è quello di presidente di Banca Leonardo, una banca d’affari i cui maggiori azionisti sono con il 19,3% il Gruppo Frère (che fa capo al finanziere belga Albert Frère), con un altro 19,3% la società di investimento francese Eurazeo e con il 17,37% Exor, storica holding della famiglia Agnelli.

 

Braggiotti anni fa è arrivato in Banca Leonardo dopo essere stato a partire dagli anni ’80 in Mediobanca, fino a ricoprirne il ruolo di direttore generale, e aver ricoperto successivamente il ruolo di presidente europeo della banca d’affari francese Lazard. Di sicuro il Cdr del Corriere non gli fa sconti. Dopo aver ricordato il suo ruolo di advisor nell’acquisizione di Recoletos da parte di Rcs, aggiunge anche che per quell’attività Banca Leonardo “percepì un compenso di 4 milioni di euro e le conseguenze di quella sciagurata consulenza sono tutt’ora evidenti: la posizione finanziaria di Rcs Mediagroup è gravata da debiti che sfiorano i 500 milioni”.     

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…