EDITORIA IN AGONIA/2 – PROVE TECNICHE DI NOCCIOLINO DURO – INTORNO A FCA, MEDIOBANCA PROVA A COAGULARE ROTELLI, TRONCHETTI E UNIPOL-SAI – INTESA SI TIENE LE MANI LIBERE MENTRE CAIRO E DELLA VALLE SEMBRANO ISOLATI

Andrea Montanari per “Milano Finanza

 

Il week-end ha portato consiglio. Venerdì 20 si è tenuto nella sede di Mediobanca   un lungo incontro tra il presidente della merchant bank Renato Pagliaro e il numero uno di Fca John Elkann e ora trapelano le prime ricostruzioni non ufficiali. Visto che da tempo Piazzetta Cuccia spinge per trovare una posizione condivisa sulla lista da presentare per il rinnovo del consiglio d'amministrazione di Rcs Mediagroup (in programma con l'assemblea del 23 aprile), è ipotizzabile che i due grandi soci del gruppo editoriale di via Rizzoli (Fca ha il 16,73% e Mediobanca il 6,2%) stiano cercando una soluzione per evitare lo scontro durante la riunione degli azionisti.

RENATO PAGLIARO P MEDIOBANCA RENATO PAGLIARO P MEDIOBANCA

 

Tanto più che, come prevede il nuovo statuto di Rcs, alla lista che otterrà più voti (in questo scenario quella capeggiata dalla casa automobilistica di Torino) andrebbero i due terzi del board. Ed è attorno a Elkann che potrebbero convergere gli interessi di altri azionisti della società presieduta da Angelo Provasoli e guidata dall'amministratore delegato Pietro Scott Jovane. Può quindi essere interpretata in questo senso la prima intervista pubblica, concessa ieri non a caso a La Stampa di Torino (gruppo Fca ), da Paolo Rotelli, primogenito dello scomparso Giuseppe Rotelli e vicepresidente esecutivo del gruppo ospedaliero San Donato.

 

La famiglia Rotelli, che con la holding Pandette un paio d'anni fa era arrivata a essere il primo socio di Rcs con oltre il 16% del capitale, oggi ha solo il 2,74%. Ma non vuole mollare la presa. Anzi: «Seguiremo chi ci presenta un piano industriale convincente, perché altrimenti in queste condizioni in pochi anni il gruppo rischia di fallire», ha dichiarato Rotelli jr. Oltre agli imprenditori della sanità lombarda, anche Pirelli (4,43%) e UnipolSai (4,6%) potrebbero affiancare Fca.

 

JOHN JAKI ELKANN A BAGNAIA JOHN JAKI ELKANN A BAGNAIA

Si verrebbe così a costituire un nocciolo duro, senza ricorrere a un nuovo patto di sindacato, capace di portare in assemblea una lista supportata dal 25,8% del capitale di Rcs. E il tutto avrebbe la benedizione indiretta di Mediobanca. Ora resta da capire che posizione assumerà Intesa (4,2%), che però ieri per voce del ceo Carlo Messina ha fatto sapere di essere «importante creditore» e come tale preferisce che gli vengano «rimborsati i crediti, piuttosto che vengano convertiti in azioni». Un'impostazione che sembra distante anni luce da quella che la stampa attribuisce al presidente del consiglio di sorveglianza della banca Giovanni Bazoli, che sarebbe invece intenzionato a convertire e quindi ad aver maggior voce in capitolo in Rcs.

 

GIOVANNI BAZOLI E JOHN ELKANN GIOVANNI BAZOLI E JOHN ELKANN

In ogni caso, se dovesse davvero formarsi un nuovo asse pro-Fca, a trovarsi spiazzati sarebbero altri due agguerriti azionisti, ovvero Diego Della Valle (7,32%), la cui distanza da Elkann e dal mondo Fiat è ben nota, e Urbano Cairo (3,67%), che in ambienti finanziari viene considerato il socio industriale che potrebbe risanare il gruppo Rcs, visti i risultati fin qui ottenuti con La7 e in generale con la Cairo Communication.

 

Un altro tema che sarebbe emerso nel week-end è che, per evitare poi il black-out gestionale, i soci non entrerebbero direttamente nel nuovo cda ma si procederà all'individuazione di rappresentanti condivisi da più azionisti. Non va poi trascurato un altro elemento: l'elevato flottante di Rcs, oscillante tra il 35 e il 40%. Di queste azioni, sembra che il 15% sia in mano a tre fondi (si fa il nome di Kairos, ma non ci sono conferme) che cercano un posizionamento strategico pro o contro Fca. In più c'è chi continua a sostenere che un ruolo potrebbero essere ricoperto da Lorenzo Pellicioli, top manager del gruppo De Agostini, che starebbe agendo a titolo personale.

 

scott jovanescott jovane

Nel frattempo si attende la risposta di Rcs alla manifestazione d'interessi per ora non vincolante presentata da Mondadori per il business della divisione Libri di via Rizzoli. Il cda dovrebbe essere convocato a breve e sicuramente entro il 5 marzo, visto che mercoledì 11 è in calendario il board sui conti 2014 e l'ad Jovane, in scadenza come tutto il consiglio, dovrà presentare qualche progetto ai consiglieri per blindare la poltrona, visto che parecchi azionisti - come Della Valle, Cairo e i Rotelli - non sono soddisfatti della sua gestione, che si chiuderà con un rosso di quasi 100 milioni a fine 2014.

 

Sulla cessione di Rcs Libri a Mondadori ieri è espresso il direttore del Corriere della Sera Ferruccio de Bortoli. «La domanda sull'operazione è pertinente ma la risposta sarebbe non solo inopportuna ma anche impertinente», ha dichiarato. «Non vorrei essere nei panni del cda attuale», ha aggiunto.

 

carlo MESSINA E LADY carlo MESSINA E LADY

Ieri infine è stata presentata Gazzetta Tv, la nuova emittente legata al quotidiano sportivo diretto da Andrea Monti che debutterà giovedì sul canale 59 del digitale. Il progetto sarà gestito da Digital Factory, società partecipata al 60% da Digicast (Rcs) e al 40% da De Agostini. Prevista una partnership con Infront.

 

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…